CORSO DI MASSAGGIO PER LA DONNA IN GRAVIDANZA

Descrizione
Diventa un punto di riferimento nel benessere Materno con il Corso di Massaggio per la Donna in Gravidanza, con un approccio pratico e professionale.
Imparerai a comprendere i cambiamenti del corpo femminile in ogni trimestre della Gravidanza, offrendo trattamenti mirati, sicuri ed efficaci. Sarai in grado di collaborare in sinergia con ostetriche e ginecologi, garantendo alla gestante un approccio multidisciplinare, professionale e attento.
Questo Corso ti prepara ad accompagnare la Gestante in ogni fase della maternità con competenza e sicurezza, attraverso l’apprendimento di tre protocolli specifici di Massaggio, pensati per il benessere psico-fisico delle future mamme.
MASSAGGIA E LAVORA
IN SICUREZZA
Questo Corso è stato vagliato dal Comitato Tecnico Scientifico DIABASI® che garantisce efficacia e sicurezza.
Frequentando il Corso di Massaggio per la Donna in Gravidanza e applicando le competenze acquisite, otterrai la certezza e la fiducia necessarie per dare risultati straordinari ai tuoi clienti.


MANUALI TECNICI IN PDF
Per ogni Corso riceverai gratuitamente i Manuali Tecnici di stampo accademico.
Delle vere guide complete ed esaustive con tutto quello che devi sapere su ogni Tecnica!
Testi semplici e diretti accompagnati da foto e illustrazioni per una lettura efficace e approfondita!

Video Manuali Tecnici
Ricevi gratuitamente al termine di ogni corso i Video dettagliati delle singole Manualità e dell’intero Protocollo.
Dei veri e propri Video Corsi su ogni Tecnica per ripassi rapidi ed incisivi! I Video saranno sempre disponibili nella tua Area Riservata.
Programma Corso
Programma
Fondamenti e Approccio sistemico
- Introduzione al massaggio in gravidanza
- Il tocco come sostegno: ascolto, presenza e comunicazione corporea
- Tecniche di respirazione, esercizi di defaticamento e decompressione
Anatomia, Fisiologia e Cambiamenti della Gravidanza
- Anatomia e fisiologia della gravidanza
- Lo sviluppo del feto
- I tre trimestri: caratteristiche e trasformazioni
- Cambiamenti posturali e compensazioni
- Cambiamenti ormonali e psicologici
- Stati emotivi e ripercussioni sul corpo
Approccio multidisciplinare
- Il ruolo del massaggiatore nell’ambito del benessere in gravidanza
- Collaborazione con ostetrica, ginecologo e operatori sanitari
- Basi scientifiche per una comunicazione efficace e responsabile
- Cosa rientra (e cosa no) nelle competenze del massaggiatore
Disagi e Disturbi Fisici più Comuni
- Principali disturbi osteo-articolari:
- Lombalgie
- Sciatalgie
- Crampi muscolari
- Dolori ossei e articolari
Sicurezza, Precauzioni e Controindicazioni
- Precauzioni e controindicazioni specifiche per ogni trimestre
- Distretti corporei interdetti (relativi e assoluti)
Oli, Aromaterapia e Tecniche Complementari
- Scelta dell’olio vettore
- Oli essenziali adatti e sicuri in gravidanza
- Tecniche complementari per il benessere globale
Pratica: Protocolli di Massaggio
- Protocollo di lavoro per il 1° trimestre
- Protocollo di lavoro per il 2° trimestre
- Protocollo di lavoro per il 3° trimestre
Materiale Gratuito Fornito
Per la formazione in Aula:
- Manuale Tecnico in PDF
- Video delle singole Manualità
- Poster da Esposizione in PDF
Qualifiche Rilasciate
Per la Formazione in Aula:
- Al termine del Corso riceverai un “Attestato di Merito”.
- Nel caso in cui decidessi di frequentare il Corso una seconda volta riceverai un “Attestato di Perfezionamento”.
Orari e Requisiti
Orario delle Lezioni in Aula:
- Nel Weekend, dalle 9:30 alle 17:30 con pausa pranzo inclusa.
- Il Corso si svolge in 2 Giorni: Sabato e Domenica con l’ottenimento del relativo Attestato di Merito.
- Se sei iscritto ad un Diploma che preveda questo Corso, hai diritto a ulteriori 2 Giorni di pratica, facoltativi e non obbligatori, inclusi nel prezzo. Si ottiene così un Attestato di Perfezionamento.
Requisiti: Aver svolto il Corso di Massaggio Base Classico Svedese
Materiale necessario per frequentare il Corso:
- Abbigliamento comodo: pantaloni ginnici obbligatoriamente lunghi e bianchi e maglietta mezze maniche obbligatoriamente bianca di cotone per poter praticare, oppure Divisa DIABASI®
- 2 asciugamani grandi 100x210cm o 100x180cm obbligatoriamente bianchi
- Costume da bagno o intimo coprente (due pezzi per le donne e slip per gli uomini) per ricevere il massaggio
- E’ consigliato portare una fascia per capelli per la parte pratica.
Calendario
Per vedere il Calendario dei Corsi in Aula Clicca Qui
Equipollenza
Stai frequentando un nostro Diploma che preveda questo Corso ma ne hai già svolto uno simile in un’altra Scuola? DIABASI® te lo riconosce economicamente! Ti evitiamo di ripetere Tecniche che già conosci accreditando una parte del loro valore (previa valutazione interna della Direzione basata sulla qualità dei corsi effettuati presso altre scuole).

VUOI RENDERE IL MASSAGGIO UN LAVORO? ISCRIVITI AD UN DIPLOMA!
Un Corso singolo è solo un assaggio di quello che possiamo offrirti. Con i nostri Diplomi otterrai una Formazione completa e Riconoscimenti per poter Lavorare dove e come vuoi, in forma Dipendente o Autonoma.
- Ti diamo lavoro in oltre 200 Strutture in tutta Italia e all’estero;
- Costruiamo insieme la tua inattaccabile reputazione;
- Ti assistiamo con Servizi dedicati al tuo Lavoro e alla tua Sicurezza;
- Consegui professionalità e competenza di alto livello;
- Ottemperi alle indicazioni di leggi e normative del settore;
- All’iscrizione ti forniamo tantissimo Materiale Gratuito.
Per Formarti e Lavorare non ti servono requisiti! Vieni con noi, questa è la tua nuova vita!
Contattaci