Contrattura muscolare: cos’è, sintomi, cause e rimedi

Lug 29, 2021

7

Indice

Cos’è la contrattura muscolare

La contrattura muscolare è una lesione muscolare provocata dalla contrazione involontaria e improvvisa di uno o più muscoli scheletrici.

Rappresenta un atto di difesa naturale del nostro corpo che si attiva quando il tessuto muscolare viene sollecitato con un carico eccessivo o ripetuto nel tempo superando il suo limite di sopportazione fisiologico.

A differenza dello stiramento muscolare e dello strappo muscolare, la contrattura muscolare rappresenta comunque la lesione più lieve e sopportabile a livello della muscolatura scheletrica anche se, può essere molto fastidiosa soprattutto se viene trascurata nel tempo.

Sintomi della contrattura muscolare

La contrattura muscolare si può presentare in tutti i muscoli scheletrici del nostro corpo, in modo particolare è più facile che si presenti una contrattura alla schiena o una contrattura agli arti inferiori.

Il dolore avvertito risulta essere modesto e diffuso lungo la zona muscolare interessata, creando un aumento di tono muscolare che viene percepito chiaramente e la persona avverte una mancanza di elasticità del muscolo durante i movimenti.

La contrazione muscolare è una condizione fisiologica naturale del nostro corpo, ma in determinate situazioni il muscolo non riesce a rilassarsi rimanendo contratto, in questi casi con ripetuti sforzi e movimenti a carico degli stessi muscoli, la zona rimane dura e gonfia, al tatto è ben riconoscibile un “nodo” doloroso che può presentare anche dei trigger point attivi.

Cause

La contrattura è un atto di difesa naturale del nostro organismo che si verifica quando il tessuto muscolare viene sollecitato oltre il suo limite di sopportazione fisiologico.

Tutte le persone possono incorrere in questa lesione muscolare soprattutto se si pratica sport a livelli agonistici, è bene quindi suddividere le cause in sportive e non sportive.

Cause Sportive :

  • Sforzo muscolare oltre il limite di sopportazione
  • Mancanza di riscaldamento
  • Movimento improvviso o involontario
  • Debolezza muscolare

Cause non sportive:

  • Mancanza di attività fisica
  • Eseguire lavori pesanti
  • Postura scorretta
  • Peso corporeo eccessivo
  • Gravidanza
  • Stress prolungato nel tempo

La contrattura rimane comunque il danno muscolare meno grave, in quanto non c’è nessuna lesione delle fibre muscolari.

Contrattura e crampi

I sintomi della contrattura sono paragonabili al crampo muscolare il quale comunque ha delle differenze ben precise che lo distingue:

  • Il dolore avvertito risulta essere molto più violento.
  • I tempi di guarigione sono molto più brevi rispetto alla contrattura.
  • Le cause sono legate a fattori metabolici e mancanza di idratazione

Rimedi naturali

  • Massaggio: sono diverse le tecniche massaggio che possono aiutare a sconfiggere le contratture, in base al cliente e alla contrattura l’Operatore del Benessere saprà consigliare il massaggio migliore o un percorso con più tecniche di massaggio per raggiungere l’obiettivo. Oltre alle tecniche occidentali per le contratture come il Massaggio Posturale, Massaggio Decontratturante o le tecniche massoterapiche del benessere metodo DIABASI®, molto utile si rivela il Massaggio Thailandese tradizionale e il Massaggio Maori® della Scuola Professionale di Massaggio DIABASI®.
  • Oli essenziali: noti anche come essenze di origine vegetale hanno infinite proprietà benefiche ognuno con le sue caratteristiche.
    La scuola DIABASI® ha creato la linea di oli essenziali DIABASI® Essenthia che possono essere utilizzati in diversi campi. Nello specifico per le contratture muscolari si consiglia due miscele quali DIABASI® Essenthia TOUCH4HOT e DIABASI® Essenthia TOUCH4FRESH con proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie utili a contrastare i dolori muscolari.
  • Taping Kinesiologico: conosciuto anche come Nastro Kinesiologico, è una tecnica che viene eseguita con l’utilizzo di nastri tagliati su misura in base al muscolo, applicati sulla zona dolente favoriscono la decongestione della zona muscolare contratta.
  • Coppettazione: antica terapia cinese che si basa sull’applicazione di coppette al cui interno viene creato del vuoto su zone specifiche del corpo, le quali agiscono sul rilascio dei tessuti molli e dei tessuti connettivi, favorendo un maggior afflusso di sangue e linfa nella parte trattata.
  • Moxa: antica terapia cinese che si basa sull’applicazione di calore, mediante un sigaro lasciato a distanza di circa 3/4 cm dalla pelle per circa 30 secondi a punto.

Prevenzione

Ci sono degli accorgimenti che tutte le persone possono seguire soprattutto chi pratica attività sportiva ripetutamente per prevenire le contratture muscolari:

  • Eseguire il riscaldamento prima di un allenamento o di attività fisica.
  • Essere consapevole delle proprie condizioni fisiche prima di eseguire uno sforzo.
  • Eseguire esercizi di stretching prima e dopo l’attività fisica
  • Correggere eventuali posture scorrette.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

DIABASI®: la tua scelta green

DIABASI®: la tua scelta green

Lavorare nel mondo del benessere non riguarda solo il futuro cliente che sceglie di sottoporsi ad uno dei tanti trattamenti di massaggio che vengono proposti all’interno del tuo studio, lavorare nel mondo del benessere è molto, ma molto di più. È un percorso, una...

leggi tutto
Sartorio: Anatomia e Massaggio

Sartorio: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzione Palpazione Irradiazione Massaggio SARTORIO: CENNI DI ANATOMIA Il sartorio è il muscolo più lungo presente nel corpo umano. Viene spesso “muscolo del sarto” in riferimento alla posizione di lavoro, a gambe incrociate, usata in questa...

leggi tutto
Servizio Massaggiatore Protetto

Servizio Massaggiatore Protetto

Ogni massaggiatore ha il diritto di lavorare in maniera sicura e duratura e il dovere di informarsi per far sì che questo avvenga. Questo è uno dei motivi che spinge DIABASI®, scuola leader nel settore della formazione, rivolta a chi vuole intraprendere un percorso...

leggi tutto
Mal di schiena: cos’è, cause e trattamenti

Mal di schiena: cos’è, cause e trattamenti

Cos'è il mal di schiena Cause Trattamento COS'È IL MAL DI SCHIENA Il mal di schiena colpisce circa l’80% della popolazione adulta ed è il quarto disturbo più diffuso a livello nazionale. Fino a pochi anni fa si riteneva fosse causato dalla degenerazione di uno o più...

leggi tutto
CONTATTACI