La contrattura alla schiena: sintomi, cause e rimedi

Lug 29, 2021

7

Indice

Cos’è la contrattura alla schiena

La contrattura muscolare alla schiena è una lesione muscolare provocata dalla contrazione involontaria e improvvisa di uno o più muscoli scheletrici.

Rappresenta un atto di difesa naturale del nostro corpo che si attiva quando il tessuto muscolare viene sollecitato con un carico eccessivo o ripetuto nel tempo superando il suo limite di sopportazione fisiologico.

Sintomi della contrattura

I sintomi più comuni della contrattura alla schiena sono:

  • Dolore muscolare acuto soprattutto se si mantiene la posizione a lungo
  • Sensazione dei muscoli sempre in tensione
  • Sensazione di contrattura concentrata in un punto preciso tra la schiena e le scapole
  • Necessità di allungare la muscolatura frequentemente

Nella maggior parte dei casi se i sintomi vengono trascurati il dolore diventa cronico ed è avvertito tutti i giorni.

I muscoli colpiti dalla contrattura alla schiena sono diversi e vanno classificati in base alla loro posizione

Muscoli della schiena in zona alta e centrale:

  • Trapezio
  • Romboidi
  • Muscoli paraspinali
  • Diaframma

Muscoli della schiena in zona bassa:

  • Quadrato dei lombi
  • Psoas
  • Muscoli paravertebrali

Cause

Capire quali sono le cause più comuni alla base della contrattura muscolare alla schiena può essere utile per avere una migliore qualità della vita.

Ci possono essere caratteristiche naturali della schiena con curvature fisiologiche accentuate che provocano inevitabilmente nel tempo problematiche muscolari come le contratture, come ad esempio chi ha il dorso in ipercifosi (anomala accentuazione della curva toracica).

La postura scorretta è una delle cause principali per la comparsa delle contratture che possono cronicizzarsi se non si interviene già dalla giovane età.

Altro fattore scatenante è avere una continua tensione nervosa che portano i muscoli a contrarsi involontariamente, un continuo stato di ansia e stress si riflette sui muscoli producendo tensione muscolare fino al punto da far diventare il muscolo dolente e contratto.

Rimedi naturali

  • Massaggio: sono diverse le tecniche di massaggio che possono aiutare a sconfiggere le contratture alla schiena, in base al cliente e alla contrattura l’Operatore del Benessere saprà consigliare il massaggio migliore o un percorso con più tecniche di massaggio per raggiungere l’obiettivo. Oltre alle tecniche occidentali per le contratture come il Massaggio Posturale, Massaggio Decontratturante o le tecniche massoterapiche del benessere metodo DIABASI®, molto utile si rivela il Massaggio Thailandese tradizionale e il Massaggio Maori® della Scuola Professionale di Massaggio DIABASI®.
  • Oli essenziali: noti anche come essenze di origine vegetale hanno infinite proprietà benefiche ognuno con le sue caratteristiche.
    La scuola DIABASI® ha creato la linea di oli essenziali DIABASI® Essenthia che possono essere utilizzati in diversi campi. Nello specifico per le contratture muscolari si consiglia due miscele quali DIABASI® Essenthia TOUCH4HOT e DIABASI® Essenthia TOUCH4FRESH con proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie utili a contrastare i dolori muscolari.
  • Taping Kinesiologico: conosciuto anche come Nastro Kinesiologico, è una tecnica che viene eseguita con l’utilizzo di nastri tagliati su misura in base al muscolo, applicati sulla zona dolente favoriscono la decongestione della zona muscolare contratta.
  • Coppettazione: antica terapia cinese che si basa sull’applicazione di coppette al cui interno viene creato del vuoto su zone specifiche del corpo, le quali agiscono sul rilascio dei tessuti molli e dei tessuti connettivi, favorendo un maggior afflusso di sangue e linfa nella parte trattata.
  • Moxa: antica terapia cinese che si basa sull’applicazione di calore, mediante un sigaro lasciato a distanza di circa 3/4 cm dalla pelle per circa 30 secondi a punto.

Prevenzione

Ci sono degli accorgimenti che tutte le persone possono seguire soprattutto chi pratica attività sportiva ripetutamente per prevenire la contrattura alla schiena:

  • Eseguire il riscaldamento prima di un allenamento o di attività fisica
  • Essere consapevole delle proprie condizioni fisiche prima di eseguire uno sforzo.
  • Eseguire esercizi di stretching prima e dopo l’attività fisica.
  • Correggere eventuali posture scorrette.
  • Seguire una sana alimentazione anti-infiammatoria

 

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Diventa Massaggiatore e Lavora Subito!

Cerca il Massaggiatore più vicino a Te!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Servizio Legge e Fisco

Servizio Legge e Fisco

Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...

leggi tutto

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Servizio Legge e Fisco

Servizio Legge e Fisco

Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...

leggi tutto
Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Cos'è? Mantenimento della postura: come avviene? Alterazioni della postura Come migliorare la postura POSTURA: COS'È? I muscoli del nostro corpo svolgono un ruolo importante nel movimento del corpo, nella produzione di calore e mantengono la postura del corpo. Il...

leggi tutto
Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Cos'è? Proprietà Controindicazioni Massaggio Consigli per l'uso BASILICO: COS'È? L’essenza di Basilico si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite. Possiede una nota di testa e il suo chemiotipo principale è il Metil Cavicolo (Eteri...

leggi tutto
Mal di schiena: cos’è, cause e trattamenti

Mal di schiena: cos’è, cause e trattamenti

Cos'è il mal di schiena Cause Trattamento COS'È IL MAL DI SCHIENA Il mal di schiena colpisce circa l’80% della popolazione adulta ed è il quarto disturbo più diffuso a livello nazionale. Fino a pochi anni fa si riteneva fosse causato dalla degenerazione di uno o più...

leggi tutto
CONTATTACI