Conoscere gli Oli Essenziali: cosa sono e i loro benefici

Mar 3, 2023

Conoscere gli Oli Essenziali: cosa sono, come si producono, che effetti portano al nostro corpo, come usarli, benefici e controindicazioni | DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

CONOSCERE GLI OLI ESSENZIALI: COSA SONO?

Conoscere gli Oli Essenziali, le loro proprietà e i benefici, è fondamentale per utilizzarli nel quotidiano o nel Massaggio Professionale per rendere i trattamenti davvero rilassanti e per potenziarne i benefici.
 
Sai davvero bene quello che stai usando
, ovvero, sai che cosa sono gli oli essenziali?

Scopriamoli insieme.

Al giorno d’oggi gli oli essenziali, o essenze, sono sempre più richiesti e usati sia nel massaggio che nella vita quotidiana. 

L’olio essenziale è la frazione volatile e odorosa presente all’interno della pianta.

Possiamo ritrovarli in fiori, foglie, rametti, cortecce, resine, radici, scorze, semi, bacche…

È un concentrato di molecole che vengono sintetizzate dalla pianta stessa per difendersi dalle aggressioni batteriche e ambientali, per garantirsi la riproduzione e per rigenerarsi in seguito a lacerazione.

Ma perché usare gli oli essenziali e non altri prodotti?

Semplice! Gli oli essenziali sono prodotti naturali, edibili e puri al 100%, rispettano la flora endogena dell’intestino, possono essere utilizzati come coadiuvanti, in maniera complementare a diversi farmaci, nella maggior parte dei casi, senza interferire con essi e lavorano positivamente su tutto il corpo:

  • Sistema Nervoso
  • Sistema Uro-Genitale
  • Sistema Linfatico
  • Sistema Circolatorio
  • Sistema Muscolo-Scheletrico
  • Psiche
  • Cute

Un vero toccasana per il benessere dell’organismo, sono quei prodotti che non devono mancare mai né in casa né in studio.

OLI ESSENZIALI: COME SI PRODUCONO?

Gli oli essenziali vengono prodotti attraverso diversi metodi di distillazione, in base alle diverse parti della pianta:

  • Distillazione in corrente di vapore
  • Spremitura a freddo
  • Enfleurage
  • Estrazione con alcool
  • Estrazione con solventi
  • Estrazione con Anidride Carbonica

I due metodi di estrazione più usati sono sicuramente la distillazione in corrente di vapore e la spremitura a freddo.

Conoscere quelle che sono le migliori e le peggiori estrazioni, per quanto riguarda gli oli essenziali, è molto importante per scegliere il prodotto sicuro e giusto.

OLI ESSENZIALI: COME AGISCONO SUL CORPO?

Dopo aver capito come si producono gli oli essenziali, sicuramente ti starai chiedendo come questi agiscono sul corpo?

Beh, questa è un’ottima domanda!

Gli oli essenziali, se applicati sulla pelle, se inalati per via nasale o se ingeriti per via orale arrivano sempre all’interno della cellula

Ma com’è possibile?

Semplice! 

Quando applichiamo un olio essenziale sulla pelle, attraverso l’uso di un olio vegetale veicolante, questi arrivano all’interno del sistema linfatico, da qui nei capillari e di conseguenza alla circolazione sanguigna e si sa che, il sangue, porta nutrimento a tessuti, organi e cellule.

Quando invece inaliamo un olio essenziale presente nell’ambiente, attraverso l’uso di un diffusore a freddo o direttamente dalla boccetta, questo arriva agli alveoli polmonari e da qui all’interno della circolazione e di conseguenza, come abbiamo già visto prima, alla cellula.

Infine, quando assumiamo un olio essenziale per via orale, questo arriva fino all’intestino tenue e si rimette nella circolazione sanguigna.

Ecco perché è molto importante conoscerli e utilizzarli sia nel lavoro che nella vita quotidiana!

Leggi anche: Olio da Massaggio, la base del Massaggiatore Professionale.

OLI ESSENZIALI: COME USARLI?

L’olio essenziale puro al 100% e sicuro può essere usato in diversi modi:

  • Insieme ad un olio vegetale o ad una crema base, possono essere applicati su viso e corpo per idratare, prevenire la formazione di rughe e smagliature
  • Sul viso con dello zucchero e dell’olio vegetale per uno scrub purificante
  • Sul corpo con dell’argilla per creare dei fanghi di bellezza completamente naturali!
  • Insieme ad una parte grassa (latte, miele o panna) nella vasca da bagno per un bagno rilassante
  • In cucina per aromatizzare pietanze dolci e salate
  • Per uso orale (sotto prescrizione medica) in caso di obesità, candida, cistite, tosse, raffreddore, allergie, dolori, emicranie
  • Nel massaggio, per rafforzare il trattamento e renderlo estremamente effice

Ma anche per la pulizia profonda della casa

OLI ESSENZIALI: BENEFICI

Come abbiamo già visto gli oli essenziali sono dei prodotti estremamente compatibili con l’organismo, apportano numerosi benefici sia al corpo che alla mente:

  • Favoriscono la Cicatrizzazione delle ferite
  • Favoriscono il Drenaggio sanguigno e linfatico
  • Hanno un’azione Lipolitica
  • Migliorano stati d’Ansia, Stress, Depressione e Insonnia
  • Sono Antidolorifici e Antinfiammatori: ottimi in caso di Dolori Muscolari, Dolori Reumatici, per Artriti, Artrosi, Tunnel Carpale, Epicondilite, Epitrocleite, Borsite, Sciatalgie, Lombosciatalgie, Cervicalgie, Emicranie, Tendiniti, Nevralgie
  • Aiutano ad Eliminare Virus Funghi e Batteri presenti nell’aria e nell’organismo stesso, grazie alla loro azione antisettica e antifungina
  • Migliorano inestetismi della pelle come: Rughe, Smagliature, Acne e Cellulite
  • Fluidificano il muco e ne aiutano l’espettorazione: ottimi in caso di Tosse, Raffreddore, Riniti, Sinusiti, Febbre
  • Rafforzano il Sistema Immunitario
  • Eliminano Stanchezza e Apatia: apportano energia e voglia di fare a corpo e mente
  • Migliorano lo stato della cute in caso di Psoriasi, Rosacea, Eczemi, Macchie Cutanee, Vitilligine
  • Sono molto utili in caso di presenza di Capillari Fragili, Vene Varicose, Emorroidi, Varici
  • Ottimi alleati per la prevenzione e per la cura di disturbi che riguardano maggiormente la sfera femminile come: Candida, Cistite, Dolori legati al Ciclo Mestruale, Infezioni Urinarie
  • Lavorano positivamente anche sulla digestione: prova l’olio essenziale di arancio dolce, basilico, lavanda o coriandolo, 

Sono dei piccoli e potenti alleati per il tuo benessere quotidiano che non devono mai mancare in casa o in studio

OLI ESSENZIALI: CONTROINDICAZIONI

Come abbiamo già detto, gli oli essenziali sono concentrati di molecole che lavorano attivamente per risolvere sintomi, migliorare la vita e curare varie patologie (ricordiamo che per la posologia serve un medico o un aromaterapeuta esperto).

Dei veri e propri farmaci naturali! Ma come tali presentano delle controindicazioni che noi massaggiatori dobbiamo conoscere molto bene al fine di evitare situazioni spiacevoli. 

Se vuoi conoscere gli oli essenziali, e vuoi utilizzarli bene all’interno del massaggio scopri il corso Aroma Massage by DIABASI®!

Segui le rubriche dedicate al Massaggio Professionale sul nostro canale YouTube!

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Diploma Massaggiatore Riconosciuto

Corsi di Massaggio con DIPLOMA

Percorsi di specializzazione da 24, 16, 12 8 tecniche di Massaggio, progettati per inserirti rapidamente nel mondo del Massaggio Professionale e lavorare da subito

SCOPRI

Aula Diabasi® - Scuola di Massaggio Professionale 2024

CORSI SINGOLI

Scegli tra oltre 60 Corsi di Massaggio che coprono tutti gli ambiti del benessere per garantirti competenze versatili. Frequenta le lezioni in Aula, nella Sede più vicina a te, o in Live Streaming

SCOPRI

corso-massaggio-riconosciuto-thailandese-tradizionale- Corso di Formazione-Scuola di Massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 1° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso Massaggio Tradizionale Thailandese Avanzato Metodo DIABASI®

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 2° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso di massaggio Thai Oil Massage. Corso di massaggio riconosciuto. Scuola di massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAI OIL MASSAGE

Di antica origine thailandese, questo Massaggio segue le linee energetiche per rilassare il corpo.

SCOPRI

Thai Foot Massage - DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio

CORSO THAI FOOT MASSAGE

Tecnica orientale per il trattamento del piede. Risolvi i disturbi causati dalla sua comune trascuranza.

SCOPRI

CONTATTACI