Patologie nel Massaggio

Set 18, 2023

Patologie nel Massaggio: cos'è e corso in aula ! DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

COS’È?

Per poter lavorare in maniera seria e professionale, nel settore del massaggio rivolto al benessere, è necessario conoscere a fondo, tutti gli aspetti legati al massaggio, problematiche e patologie comprese, al fine di consigliare il miglior trattamento utile al cliente.

Questo lo sa bene il Massaggiatore del Benessere Professionista, che intende inserire anche il Massaggio Tecnico, all’interno del suo menù trattamenti.

È bene intanto conoscere quali siano le zone interdette (da non trattare) al massaggio profondo, in modo da non provocare disagi e fastidi, come:

  • Rilievi e Salienze Ossee
  • Articolazioni
  • Decorsi Vascolari
  • Capezzoli
  • Inguine
  • Cavo Ascellare
  • Cavo Popliteo
  • Triangolo di Scarpa.

Per fare ciò, il massaggiatore dovrà necessariamente frequentare un corso di Anatomia del Massaggio, al fine di localizzare, in modo preciso, tutte le parti muscolari, che poi andrà a trattare, e di conoscere tutte le zone interdette al massaggio, ovvero quelle che non può trattare.

Per questo la scuola di massaggio professionale DIABASI®, leader nel settore massaggio da oltre 20 anni, crea il corso Patologie nel Massaggio, che spiega quali sono le principali infiammazioni che colpiscono l’organismo, e come può comportarsi il massaggiatore, di fronte ad esse.

All’interno del corso l’allievo apprenderà diversi argomenti inerenti al proprio lavoro, quali;

  • Principali Infiammazioni
  • Stress e Disturbi del sonno
  • Insufficienza Renale e Diabete
  • Tutto ciò che riguarda la Sfera Femminile
  • Patologie Cardiocircolatorie
  • Patologie a carico del Tessuto Muscolare
  • Patologie Osteo-Articolari
  • Neoplasie e trattamenti Chemioterapici
  • Malattie Dermatologiche o Alterazioni della Pelle

Ogni punto comprenderà diverse patologie e disturbi, facenti parte di quella categoria. 

Tutto questo è fondamentale per poter lavorare in modo professionale e sicuro e non creare danni, alla persona, che sceglie di affidarsi al Massaggiatore.

Saper decidere se fare o non fare il massaggio al cliente, che presenta una determinata patologia, è fondamentale per garantire il Benessere al proprio cliente, questo vale sia per chi sta frequentando un percorso Olistico che per chi sta frequentando un percorso Tecnico.

CORSO DI MASSAGGIO IN AULA

Il corso Patologie nel Massaggio creato dalla Scuola di Massaggio Professionale DIABASI® è un corso teorico che spiega nel dettaglio ogni patologia con la quale, il massaggiatore, può entrare in contatto all’interno del suo studio.

Il docente spiegherà il perché non vanno trattate le zone interdette al massaggio profondo, passerà a spiegare, nel dettaglio, le infiammazioni, le patologie e i disturbi più comuni, che il massaggiatore può riscontrare all’interno del suo lavoro e fornirà consigli utili e preziosi su come comportarsi con la persona, scegliendo di eseguire o meno la tecnica e quale sia la tecnica migliore per ogni caso.

Il docente rimarrà a disposizione dell’allievo per tutta la durata del corso, spiegando e rispiegando gli argomenti che non sono stati capiti, simulando casi in studio e ponendo domande per capire se l’argomento è stato appreso.

L’allievo potrà seguire tutta la lezione grazie alle slide proiettate in aula e al manuale tecnico in formato pdf, un vero e proprio libro formativo, che potrà consultare, sulla sua area allievi MyDiabasi, ogni volta che vorrà.

Grazie al DIABASI® METHOD l’allievo può apprendere in maniera semplice ogni corso di massaggio che la scuola propone, in modo facile e sicuro; il nostro comitato tecnico scientifico, infatti, formato da Personal Trainer, Medici, Fisioterapisti, Estetiste, Naturopati, garantisce la sicurezza di tutti i nostri protocolli.

Tutto questo per tutelare e per rendere il massaggiatore DIABASI® sempre più serio e professionale.

Alla fine del corso il massaggiatore DIABASI® sarà in grado di valutare se eseguire il massaggio o rimandare il cliente al medico che saprà sicuramente trattare il caso patologico, rimanendo un professionista davanti agli occhi di questo. 

Scopri di più, clicca qui diabasi.it! Non perdere l’occasione di cambiare vita diventando un vero Massaggiatore Professionista e Professionale.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® FEDERICO CAGGIANO: CHI È? Federico Caggiano nasce a Potenza, in Basilicata, nel 1988. Già da bambino sviluppa passioni e doti rivolte al mondo dello sport, dal quale rimane piacevolmente colpito, tanto da scegliere questo settore...

leggi tutto
Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio QUADRATO DEI LOMBI: CENNI DI ANATOMIA Il muscolo quadrato dei lombi è un muscolo bilaterale, profondo e multifunzionale della colonna vertebrale. Collega l’ileo con il lato della colonna vertebrale...

leggi tutto
Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® ROBERTA LUDOVICO: CHI È? Roberta Ludovico nasce a Milano nell’ottobre del 1963. Fin da bambina viene attratta da tutto ciò che è dinamico e in movimento e sviluppa molto preso un buon legame con la natura e con tutto ciò che la...

leggi tutto
CONTATTACI