Massaggiatore sportivo lavoro

Mar 3, 2021

Una persona che pratica attività sportiva, a livello amatoriale o professionistico, ha spesso bisogno di un professionista di fiducia, per mantenere un buono stato di forma e prevenire gli infortuni. Pertanto il lavoro di massaggiatore sportivo rappresenta una delle attività essenziali nel mondo dello sport.

Il massaggio sportivo: di cosa si tratta

Ogni applicazione massaggio è differente e può avere finalità diverse, per tale motivo deve essere praticato tenendo conto dei diversi livelli di profondità, nella muscolatura dell’atleta.Il massaggio ha lo scopo di preparare allo svolgimento di un’attività fisica intensa, per prevenire gli spasmi muscolari o altre lesioni sportive.

D’altro canto provvede all’eliminazione delle tossine e al rilassamento dopo aver praticato sport. Tale tecnica un effetto analgesico e stimola la circolazione sanguigna e linfatica. Durante l’attività fisica, questo massaggio, aiuta a ritardare l’insorgere della fatica muscolare ed concorre al riallineamento delle fibre in caso di ferite.

Il massaggio deve essere fatto con frequenza, in modo da mantenere costante la sua efficacia. E’ possibile praticare il massaggio sportivo nelle varie fasi dell’attività sportiva, includendo di fatto anche il pre e il post-gara. Ovviamente, i movimenti effettuati e la durata del massaggio saranno differenti in ogni fase, essendo diversi gli obiettivi e le finalità del trattamento.

La figura professionale del massaggiatore/operatore olistico

Il settore dei massaggi e del benessere è in pratica aperto a tutti, e per iniziare la formazione professionale non vi è bisogno di particolari riconoscimenti, o di essere in possesso di requisiti prestabiliti. Per quanto riguarda l’attività di massaggiatore sportivo, bisogna innanzitutto specificare che, chi pratica questa tipologia di trattamento, non è in nessun modo un operatore sanitario. In ambito del lavoro di massaggiatore sportivo, difatti non si offre alcuna prestazione sanitaria e non si opera nell’ambito del trattamento o della risoluzione di patologie di carattere medico/sanitario.

Per quanto concerne la parte fiscale, è utile sapere che i massaggiatori (sportivi e non) sono lavoratori autonomi. Pertanto non devono iscriversi presso nessuna camera di commercio, non essendo classificati come ditte individuali. Legalmente, la figura professionale del massaggiatore è da considerarsi attività legittima. E’ possibile consultare, a tal proposito, gli articoli 3,4,35 e 41 della Costituzione Italiana e il Codice Civile agli articoli 2060,2061 e 2229.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa fare per diventare Massaggiatore?

Cosa fare per diventare Massaggiatore?

Introduzione Passaggi Fondamentali INTRODUZIONE Hai da sempre una passione nascosta, ovvero quella di lavorare nel mondo del benessere, ma non sai...

La figura del Massaggiatore

La figura del Massaggiatore

Il Massaggiatore del Benessere Massaggiatore e Lavoro IL MASSAGGIATORE DEL BENESSERE Come definizione generale: “il massaggiatore è un...

5 curiosità sul Massaggiatore

5 curiosità sul Massaggiatore

Introduzione 5 curiosità sul Massaggiatore del Benessere Quante ore al giorno lavora un Massaggiatore del Benessere? Quanto guadagna il...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Tibiale Posteriore: Anatomia e Massaggio

Tibiale Posteriore: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio MUSCOLO TIBIALE POSTERIORE: CENNI DI ANATOMIA Il tibiale posteriore è il muscolo più profondo della fascia posteriore della gamba. Posto in profondità rispetto al gastrocnemio e al soleo, tra il...

leggi tutto
Trio Desenzano: scopri i nosti Eventi!

Trio Desenzano: scopri i nosti Eventi!

L'evento Dicono di noi L'EVENTO A Desenzano del Garda, nel 2021, debutta in grande stile, con ben oltre 1200 iscritti, la gara di Triathlon più importante del Lago di Garda. Dalla durata di ben due giornate la gara prevede, durante il sabato, il triathlon olimpico...

leggi tutto
Muscolo Tibiale Anteriore: Anatomia e Massaggio

Muscolo Tibiale Anteriore: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio MUSCOLO TIBIALE ANTERIORE: CENNI DI ANATOMIA Il tibiale anteriore è posto superficialmente sulla faccia anteriore della gamba. È un muscolo ampio la cui funzione si modifica a seconda della...

leggi tutto
Cosa fare per diventare Massaggiatore?

Cosa fare per diventare Massaggiatore?

Introduzione Passaggi Fondamentali INTRODUZIONE Hai da sempre una passione nascosta, ovvero quella di lavorare nel mondo del benessere, ma non sai come fare? Vuoi diventare un massaggiatore olistico ma hai paura di non essere all’altezza? Vuoi scoprire tutti i trucchi...

leggi tutto
La figura del Massaggiatore

La figura del Massaggiatore

Il Massaggiatore del Benessere Massaggiatore e Lavoro IL MASSAGGIATORE DEL BENESSERE Come definizione generale: “il massaggiatore è un professionista, che si è preventivamente formato, nella pratica del massaggio, al fine di favorire il rilassamento e il benessere...

leggi tutto
5 curiosità sul Massaggiatore

5 curiosità sul Massaggiatore

Introduzione 5 curiosità sul Massaggiatore del Benessere Quante ore al giorno lavora un Massaggiatore del Benessere? Quanto guadagna il Massaggiatore? Come si "Ricarica" il Massaggiatore? Cosa Prova il Massaggiatore quando Massaggia? Il Massaggiatore può lavorare...

leggi tutto
CONTATTACI