Come massaggiare la schiena: le 5 migliori tecniche

Feb 13, 2021

Come massaggiare la schiena: le 5 migliori tecniche

 

Hai mai pensato di massaggiare la schiena di qualcuno imparando qualche rudimento on line?

Sicuramente, ma avrai notato come sia difficile improvvisarsi massaggiatori. In questo articolo vedremo quali sono le tecniche più adatte da usare per un massaggio da neofita.

Ma anche come accomodare il mio “cliente” senza rendergli la vita difficile. Una vera e propria arte del massaggio, disciplina studiata in scuole di massaggio come DIABASI® a cui oggi vogliamo introdurti.

 

COME MASSAGGIARE LA SCHIENA

Innanzitutto procuriamoci un lettino da massaggio che è bene posizionare al centro della stanza. Il lettino per massaggio è ben studiato per far mantenere al cliente la posizione migliore per la sua schiena. In alternativa, per un massaggio casalingo fatto bene, può essere usato anche un tavolo o il pavimento, se ben imbottito con qualche tappetino da yoga.

Sarebbe meglio avere un tappetino morbido spesso circa 5 cm: questa è l’altezza che usualmente viene considerata migliore per attuare un massaggio.

Altri elementi da mettere a disposizione del cliente sono lenzuola pulite, ovviamente, e un po’ di musica new age, per creare una bella atmosfera.
Innanzitutto chiediamo al cliente di spogliarsi fin dove si sente confortevole e appoggiamo un asciugamani sul fondoschiena.

Posizione ideale  per il massaggio è quella prona, con un asciugamano arrotolato dove potergli fare infilare la faccia, se non si ha a disposizione il lettino da massaggio professionale, quello con il buco per il viso.

Successivamente avvisa il cliente che stai per iniziare e parti  con una prima tranche di olio per massaggio, circa 15 ml. Prodotti validi e indicati in tal senso sono l’olio di jojoba, di vinaccioli, di cocco.

Spalma l’olio sulla schiena con una leggera frizione o con uno sfioramento abbastanza energico.

LE 5 MIGLIORI TECNICHE

Elenchiamo di seguito le  5 migliori tecniche per massaggiare la schiena, applicabili in sequenza per questo tipo di massaggio, ovvero un massaggio funzionale effettuato con le tecniche base.

  1. Petrissage
  2. Percussione
  3. Impastamento
  4. Ventaglio
  5. Torsione

Il petrissage è un tipo di manualità che impiega manipolazione e pressione, utile a stimolare la circolazione sanguigna.

Ovviamente la  pressione deve essere moderata se non sei un massaggiatore professionista.

La percussione, detta pure taponement, si può fare in maniera molto incisiva o in maniera più delicata. Questo massaggio si può fare con le mani a coppa o con le nocche: basta scegliere movimenti ritmici e ripetitivi. Questa tecnica  serve a stimolare i tessuti per la compressione e si può fare per circa 2 o 3 minuti prima di procedere ad altro.

La tecnica dell’impastamento è utile perchè serve a stimolare e torcere delicatamente la parte più superficiale della pelle. Si dovrebbe usare come per i tergicristalli, cioè una mano per volta.

Invece con la tecnica a ventaglio dei pollici, si può fare una bella pressione dall’alto verso la zona lombare. Questa manipolazione si fa ai lati della colonna vertebrale ed è consigliabile non premere troppo, soprattutto se non si sa bene quello che si fa.

Le torsioni, sempre delicate, si possono fare da un fianco all’altro incrociando verso il centro. Questa è una bella tecnica di rilassamento che sarà certamente molto apprezzata dalla persona, anche se noi siamo massaggiatori neofiti.

Non essere frettoloso, prenditi il tuo tempo e dallo anche  al soggetto che stai massaggiando. Fai in modo di farlo alzare lentamente, così che non abbia sbalzi di pressione o capogiro dopo tutto questo lavoro fatto. Non è il caso di vivere questa situazione con ansia perchè il massaggio deve essere un momento di relax per il cliente.

Quindi nessuna fretta  e nessuna digitazione eccessiva nella schiena del soggetto.

Questo aspetto  è importante, soprattutto se non abbiamo studiato abbastanza. Non studiare abbastanza significa non sapere quello che si vuole e  quello che si può fare.

Puoi approfondire l’argomento in questo Articolo: Come diventare Massaggiatore.

Proprio per questa ragione è importante non essere eccessivi, ma iniziare gradualmente a massaggiare il corpo del contraltare, che abbiamo deciso di usare come cavia per i nostri primi massaggi.

Se avete più curiosità o più voglia di cercare di imparare un massaggio vero, potete richiedere informazioni per riuscire ad assecondare quella che può essere una bella inclinazione.

Se, invece, volete mantenere il massaggio come hobby vi raccomando sempre di non esagerare, né con il tempo né con le manipolazioni e di mettere sempre il “cliente” a proprio agio, perché è molto importante, fin dal primo momento, creare sintonia anche da questo punto di vista, non trovate?

Iscriviti al nostro canale YouTube se sei appassionato di massaggio o vuoi diventare Massaggiatore Professionale con DIABASI®.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Massaggio Thailandese: cos’è e i suoi benefici

Massaggio Thailandese: cos’è e i suoi benefici

Esplora l’arte del Massaggio Thailandese tradizionale: una pratica millenaria di benessere per corpo e mente. Scopri le sue origini, i benefici comprovati e come si svolge una seduta completa.

Diploma Massaggiatore Riconosciuto

Corsi di Massaggio con DIPLOMA

Percorsi di specializzazione da 24, 16, 12 8 tecniche di Massaggio, progettati per inserirti rapidamente nel mondo del Massaggio Professionale e lavorare da subito

SCOPRI

Aula Diabasi® - Scuola di Massaggio Professionale 2024

CORSI SINGOLI

Scegli tra oltre 60 Corsi di Massaggio che coprono tutti gli ambiti del benessere per garantirti competenze versatili. Frequenta le lezioni in Aula, nella Sede più vicina a te, o in Live Streaming

SCOPRI

corso-massaggio-riconosciuto-thailandese-tradizionale- Corso di Formazione-Scuola di Massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 1° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso Massaggio Tradizionale Thailandese Avanzato Metodo DIABASI®

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 2° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso di massaggio Thai Oil Massage. Corso di massaggio riconosciuto. Scuola di massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAI OIL MASSAGE

Di antica origine thailandese, questo Massaggio segue le linee energetiche per rilassare il corpo.

SCOPRI

Thai Foot Massage - DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio

CORSO THAI FOOT MASSAGE

Tecnica orientale per il trattamento del piede. Risolvi i disturbi causati dalla sua comune trascuranza.

SCOPRI

CONTATTACI