Consigli per una Postura Corretta

Lug 29, 2021

Cos’è

Molte persone lamentano di avere dolori alla testa, alla schiena, alle articolazioni delle ginocchia e delle spalle che sembrano non passare mai o ritornano continuamente nonostante tutte le terapie prescritte dal dottore.

Il dolore muscolare spesso non è riferito alla zona in cui compare, ma la causa si può trovare in una zona distante, molto probabilmente causato da un trigger point attivo.

Il dolore cronico può essere causato molto frequentemente  anche da una postura scorretta ripetuta nel tempo manifestandosi con diversi disturbi cronici molto fastidiosi. Avere una buona postura crea un buon equilibrio muscolare, privo di dolore.

Per mantenere nel tempo una postura corretta e prevenire i disturbi posturali è importante affidarsi ad un professionista come l’Operatore del Benessere che saprà consigliare un percorso specifico per avere un buon stato di salute fisica utilizzando diverse tecniche di massaggio specifiche per le problematiche legate alla postura come ad esempio: Massaggio Posturale, Massaggio Decontratturante, Massaggio Sportivo, Massaggio Tradizionale Thailandese

Oltre al massaggiatore altra figura molto utile è il personal trainer che ci può guidare in allenamenti, stretching ed esercizi specifici per alleviare il mal di schiena e altri disturbi legati ad una postura scorretta.

Mal di schiena e postura

Uno dei disturbi più comuni causati da una postura scorretta è il mal di schiena in generale e in particolare della lombalgia, oltre alla dorsalgia e cervicalgia.

Le catene cinetiche sono i sistemi muscolari attraverso i quali si articola e modifica la nostra postura. Il nostro corpo è composto da diverse catene cinetiche, i segmenti sono rappresentati dalle ossa mentre le articolazioni rappresentano giunti, i muscoli invece sono il motore della catena cinetica. 

Le catene cinetiche da prendere in considerazione per il trattamento del mal di schiena sono la catena cinetica posteriore e le catene cinetiche trasverse.

Postura corretta

Avere una postura corretta del corpo nelle diverse situazioni quotidiane è fondamentale per il benessere fisico evitando così diversi problemi muscolari e psichici.

Il sistema posturale è molto complesso in quanto coinvolge il sistema nervoso centrale e periferico, la visione, il piede e i muscoli. Tutte le informazioni provenienti da questi organi e apparati vengono elaborati dal cervello per rendersi conto della postura del corpo e per inviare messaggi di correzione, ottenendo come risultato finale dell’elaborazione di queste informazioni un corretto atteggiamento posturale.

Se il corpo umano non è perfettamente in asse ci saranno dei muscoli che lavorano male e in modo eccessivo creando alterazioni strutturali dell’organismo e dolore. La schiena per natura possiede delle curve fisiologiche che devono rimanere per un buon funzionamento della colonna vertebrale.

Durante le nostre attività quotidiane non possiamo mantenere sempre una postura eretta ma dobbiamo eseguire i movimenti richiesti. Nel corso della giornata assumiamo posizioni  e compiamo gesti che sollecitano l’apparato muscolo-scheletrico a volte in maniera anomala esponendoci a problemi anche importanti. L’organismo all’inizio cercherà di compensare e successivamente vedrà insorgere tutte le problematiche più comuni legati al mal di schiena, cefalee, nevralgie e altro.

Consigli

Di seguito alcuni consigli da seguire durante le azioni più comuni della vita quotidiana.

  • Camminare: la posizione giusta prevede spalle ben aperte, tirate leggermente indietro.
  • Dormire: la posizione corretta per dormire è di lato o la posizione supina ( pancia in alto ), evitare di dormire posizione nella posizione prona ( pancia in sotto ). Munirsi di materasso ortopedico e cuscino di altezza tale che il collo rimanga in linea con il corpo.
  • Sollevare: si consiglia nei sollevamenti di piegare le ginocchia e non la schiena e ripetere il movimento anche nel poggiare l’oggetto. Se si trasporta un peso, tenerlo vicino all’addome in modo da non sovraccaricare i muscoli lombari.
  • Lavorare alla scrivania: avere possibilmente a disposizione braccioli e schienale regolabile e un poggiapiedi senza tenere le gambe a penzolare.
  • Guidare: mantenere il sedile più indietro possibile in modo da avere un angolo retto tra il sedere e la schiena evitando di scivolare con il sedile in avanti.
  • Stirare: regolare il piano di stiro ad un’altezza tale che non ci costringa a tenere curve anomale. Molto utile tenere un poggiapiedi per alternare la gamba in appoggio.

Condividi questo articolo

DIVENTA PROMOTER 

Vuoi Lavorare con noi e diventare Promoter della linea di Oli Essenziali e Integratori Diabasi®?

olio essenziale di arancio dolce
logo DIABASI INTEGRA

Diventa Massaggiatore e Lavora Subito!

Cerca il Massaggiatore più vicino a Te!

Scopri tanti prodotti per te e per il Benessere!

Articoli Correlati

Servizio Legge e Fisco

Servizio Legge e Fisco

Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...

leggi tutto

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Un perfetto Rituale di Massaggio

Un perfetto Rituale di Massaggio

Molte persone, al giorno d’oggi, scelgono prestigiose SPA che propongono Rituali di Massaggio, invogliati dalla sensazione di benessere che si...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Servizio Legge e Fisco

Servizio Legge e Fisco

Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...

leggi tutto
Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Cos'è? Mantenimento della postura: come avviene? Alterazioni della postura Come migliorare la postura POSTURA: COS'È? I muscoli del nostro corpo svolgono un ruolo importante nel movimento del corpo, nella produzione di calore e mantengono la postura del corpo. Il...

leggi tutto
Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Cos'è? Proprietà Controindicazioni Massaggio Consigli per l'uso BASILICO: COS'È? L’essenza di Basilico si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite. Possiede una nota di testa e il suo chemiotipo principale è il Metil Cavicolo (Eteri...

leggi tutto
Un perfetto Rituale di Massaggio

Un perfetto Rituale di Massaggio

Molte persone, al giorno d’oggi, scelgono prestigiose SPA che propongono Rituali di Massaggio, invogliati dalla sensazione di benessere che si percepisce anche solo dal nome. Quando parliamo di Rituale di Massaggio, parliamo di un trattamento che origina da un’antica...

leggi tutto
CONTATTACI