Se sei un massaggiatore professionista e stai cercando i corsi di massaggio in Italia per aggiornarti e imparare nuove tecniche sappi che il 2017 di DIABASI ® si apre con i corsi di massaggio con oli essenziali, una tecnica apprezzata e sempre più richiesta dai clienti che amano farsi coccolare e contemporaneamente lasciarsi avvolgere dal profumo.
Aromaterapia è un termine coniato dal Dr. Gattafosse nel 1933 ed è una branca della fitoterapia che studia l’applicazione di alcuni particolari principi attivi contenuti nelle piante aromatiche con consistenza oleosa, liposolubili ma soprattutto profumati: gli oli essenziali. L’uso degli aromi e delle piante è però molto più antico e affonda le sue radici nella conoscenza della fitoterapia presso Egizi, Sumeri, Babilonesi e le altre civiltà orientali (Tibet, Cina, India). Presso i Greci invece erano conosciute le proprietà narcotiche del papavero e diuretiche della gramigna e successivamente fu appreso dagli Egizi l’uso del profumo e degli oli profumati in abbinamento alla pratica del massaggio.
Oggi l’aromaterapia e il massaggio con gli oli essenziali sono sempre più utilizzati anche nel campo dell’autocura proprio per le enormi potenzialità degli oli essenziali. Nei corsi di massaggio con oli essenziali DIABASI ® imparerai come questa tecnica agisce sulle tre dimensioni dell’essere umano.
Mentale: in quanto calma, tonifica e stabilizza il sistema nervoso
Energetica: in quanto il profumo ha sottili vibrazioni che interagiscono con il campo magnetico umano riequlibrandone l’energia
Fisica: in quanto i principi attivi contenuti negli oli essenziali hanno proprietà battericide, citofilattiche e bioattivanti.
Nei corsi di massaggio con oli essenziali DIABASI ® imparerai inoltre a utilizzare gli oli essenziali abbinati all’arte del massaggio esaltandone le proprietà e creando una sinergia tra livello olfattivo e assorbimento cutaneo fino all’assorbimento degli oli e la loro diffusione negli organi e tessuti interni essendo liposolubili. Potrai così apprendere una nuova tecnica da mettere a disposizione dei tuoi clienti per combattere lo stress, alleviare i dolori ed eliminare le tensioni muscolari.
Verranno infine trattate alcune ricette di pratico utilizzo nelle problematiche più comuni come Drenaggio Linfatico, Rughe, Pelle secca, Couperose, Micosi cutanea, Pelle Grassa, Cicatrici – Cheloidi, Contusioni, Ematomi, Distorsioni, Scottature, Artrosi, Cellulite, Emorroidi, Vene varicose, Massaggio pre e post attività sportiva, Agitazione – Ansia, Oli ad azione balsamica, Afte.
Disclaimer:
Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.
Diventa Massaggiatore e Lavora Subito!
Cerca il Massaggiatore più vicino a Te!
Articoli Correlati
Servizio Legge e Fisco
Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...
Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla
Cos'è? Mantenimento della postura: come avviene? Alterazioni della postura Come migliorare la postura POSTURA: COS'È? I muscoli del nostro corpo svolgono un ruolo importante nel movimento del corpo, nella produzione di calore e mantengono la postura del corpo. Il...
Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni
Cos'è? Proprietà Controindicazioni Massaggio Consigli per l'uso BASILICO: COS'È? L’essenza di Basilico si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite. Possiede una nota di testa e il suo chemiotipo principale è il Metil Cavicolo (Eteri...
0 commenti