Massaggio Thailandese con Olio o Thai Oil Massage

Feb 15, 2021

Massaggio Thailandese con Olio o Thai Oil Massage

Ogni Operatore del Benessere esegue il Massaggio Thailandese con Olio in modo diverso. Solitamente, viene praticato seguendo le linee guida della Wat Pho Thai, Scuola di Medicina Tradizionale di Bangkok.

Corso Thai Oil Massage

A differenza del Massaggio Thailandese Tradizionale di Watpo eseguite sul Futon e senza l’utilizzo di olio, il Thai Oil Massage è molto rilassante e delicato.

Una tecnica antichissima e sempre più richiesta.

Il Thai Oil Massage è sconsigliato per coloro che amano manualità più profonde; in tal caso è preferibile il Massaggio Thailandese Tradizionale.

Solitamente, in questo Massaggio non viene tratta solo una particolare parte del corpo. Le manualità infatti, coinvolgono più parti del corpo contemporaneamente, per una sensazione avvolgente e rilassante.

In Thailandia, troverete il Massaggio con Olio prevalentemente nelle località termali. Questa tecnica si accompagna all’olio aromatico con erbe (Gelsomino o Ylang Ylang) ed è eseguito con manualità molto lente e dolci. Durante questo rilassante massaggio con olio, il ricevente può sentire come un dolce fiume di energia che scorre attraverso il corpo. Ciò fornisce una notevole riduzione dello stress e dell’ansia e promuove un miglioramento nel sonno.

E’ particolarmente adatto alle persone stressate, che vogliono regalarsi un momento di completo relax.

Il Thai Oil Massage contiene alcuni elementi del Massaggio Tradizionale Thailandese, nonché elementi di Ayurveda indiano, uno dei sistemi di guarigione più antichi del mondo. Allevia dolori alla schiena e dolori muscolari in generale, problemi articolari, migliora la circolazione sanguigna, attiva il sistema linfatico, rinforza il sistema immunitario ed è un’ottima prevenzione contro le malattie. Armonizza, guarisce, rafforza il corpo e offre un perfetto relax.

In cosa consiste il Thai Oil Massage?

Il Massaggio Thailandese con Olio prevede tecniche di stretching passivo e profondo, rolling ritmico, pressioni con scivolamento eseguite lungo le linee energetiche del corpo. Le pressioni che vengono applicate lungo i meridiani energetici, servono a stimolare il movimento dell’energia nel corpo.

A chi è adatto il Thai Oil Massage?

Questo massaggio è adatto per tutti coloro che vogliono ricevere un massaggio rilassante e che desiderano riequilibrare sia la propria sfera fisica che quella energetica.

Quali sono i vantaggi del Thai Oil Massage?

E’ senza dubbio uno dei massaggi più popolari tra i massaggi olistici. E’ straordinariamente efficace per migliorare la flessibilità del corpo, ridurre la tensione muscolare, riequilibrare il sistema energetico del corpo e potenziare il Sistema Immunitario.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Massaggio: cos’è e a cosa serve

Massaggio: cos’è e a cosa serve

Cos'è Curiosità A cosa serve? Tipi di Massaggio Chi puù effettuare masssaggi? COS'È IL MASSAGGIO? Il massaggio sta suscitando grande interesse fra...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® FEDERICO CAGGIANO: CHI È? Federico Caggiano nasce a Potenza, in Basilicata, nel 1988. Già da bambino sviluppa passioni e doti rivolte al mondo dello sport, dal quale rimane piacevolmente colpito, tanto da scegliere questo settore...

leggi tutto
Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio QUADRATO DEI LOMBI: CENNI DI ANATOMIA Il muscolo quadrato dei lombi è un muscolo bilaterale, profondo e multifunzionale della colonna vertebrale. Collega l’ileo con il lato della colonna vertebrale...

leggi tutto
Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® ROBERTA LUDOVICO: CHI È? Roberta Ludovico nasce a Milano nell’ottobre del 1963. Fin da bambina viene attratta da tutto ciò che è dinamico e in movimento e sviluppa molto preso un buon legame con la natura e con tutto ciò che la...

leggi tutto
Massaggio: cos’è e a cosa serve

Massaggio: cos’è e a cosa serve

Cos'è Curiosità A cosa serve? Tipi di Massaggio Chi puù effettuare masssaggi? COS'È IL MASSAGGIO? Il massaggio sta suscitando grande interesse fra le persone che scelgono di rivolgersi a questa meravigliosa pratica per potersi sentire, da subito meglio. Molto spesso,...

leggi tutto
CONTATTACI