YOGA: Cos’è, a cosa serve, benefici

Lug 29, 2021

Cos’è

Lo yoga è una filosofia di vita nata in India più di duemila anni fa con lo scopo di guidarci alla ricerca dell’equilibrio fra corpo, mente e spirito. Potremmo dire che è un insieme di pratiche, studi, teorie ed insegnamenti che hanno come obiettivo quello di aiutarci ad essere felici e vivere meglio con maggiore consapevolezza, benessere fisico ed emotivo.

A cosa serve lo yoga

La parola “yoga” significa unire, infatti questa disciplina unisce mente e corpo. Nel mondo occidentale questa disciplina è conosciuta per aiutare a tonificare il corpo e a ridurre lo stress, ma le sue origini hanno un significato più profondo, infatti lo yoga prevede una evoluzione continua dell’individuo aiutandoci ad attribuire un significato alla nostra esistenza.

Lo yoga e la medicina ayurveda sono discipline che si legano non solo per aspetti culturali e storici, ma insieme determinano una totale ed integrata azione di salute a 360° dell’essere umano.

Lo yoga ci indica la via della purificazione della mente, l’ayurveda invece la purificazione e il sano mantenimento del corpo soprattutto tramite l’uso del Massaggio Ayurvedico.

Alcuni aspetti delle tecniche yoga, possono essere compresi ed acquisiti solo attraverso una visione e un’analisi ayurvedica.

Le varie posizioni utilizzate nello yoga possono essere trovate in diverse tecniche di Massaggio Olistiche sia orientali che occidentali. Ad esempio il Massaggio Tradizionale Thailandese è stato fortemente influenzato dallo yoga e dal massaggio ayurvedico, così come il massaggio posturale occidentale ne trae origine per mantenere un ottimo stato di salute fisica.

A livello fisico lo scopo dello yoga è quello di rendere il corpo agile e flessibile migliorando la postura, attraverso la pratica delle posizioni che in sanscrito si chiamano asana si lavora su tutte le parti del corpo favorendo il rafforzamento muscolare e flessibilità di muscoli, tendini e legamenti. Insieme alle tecniche di respirazione dette pranayama che aiutano ad ottenere una ossigenazione completa dell’organismo lo yoga risulta essere una disciplina di benessere molto funzionale per tutti.

Lo yoga segue alcuni principi fondamentali:

  • Rispettare i propri limiti: lo yoga è composto da molti esercizi anche complessi da eseguire per questo se non si è in grado di svolgere una determinata posizione, meglio non forzare il proprio corpo in modo da evitare di farsi male. Durante l’esecuzione della posizione bisogna ricercare il giusto equilibrio tra l’allungamento e il rilassamento senza superare il proprio limite.
  • Ascoltare il proprio corpo e concentrarsi sul presente: nella pratica dello yoga esisti solo tu, l’importante è il saper ascoltare il proprio corpo e vivere il qui e ora.
  • Evitare di mangiare prima di praticare yoga: la pratica dello yoga agisce molto sugli organi interni, per questo è bene eseguirlo a stomaco vuoto.
  • Respirazione: in tutte le posizioni eseguite e senza distinzione delle varie tipologie dello yoga, la respirazione con il naso è fondamentale.

Benefici dello yoga

Lo yoga si può praticare ovunque ed in qualsiasi momento, anche solo 10-15 minuti di pratica al giorno possono essere sufficienti per godere dei suoi numerosissimi benefici sia fisici che mentali.

Benefici fisici:

  • Migliora la forza
  • Migliora la flessibilità
  • Rallenta l’invecchiamento
  • Previene il mal di schiena
  • Aumenta la qualità del respiro
  • Migliora le performance sportive
  • Ottimo aiuto per il mal di schiena in gravidanza
  • Mantiene il sistema cardio-circolatorio in buona salute

Benefici mentali:

  • Riduce l’ansia
  • Migliora la capacità di concentrazione
  • Aiuta a gestire lo stress
  • Aiuta a gestire le emozioni
  • Combatte l’insonnia

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

DIABASI®: la tua scelta green

DIABASI®: la tua scelta green

Lavorare nel mondo del benessere non riguarda solo il futuro cliente che sceglie di sottoporsi ad uno dei tanti trattamenti di massaggio che vengono proposti all’interno del tuo studio, lavorare nel mondo del benessere è molto, ma molto di più. È un percorso, una...

leggi tutto
Sartorio: Anatomia e Massaggio

Sartorio: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzione Palpazione Irradiazione Massaggio SARTORIO: CENNI DI ANATOMIA Il sartorio è il muscolo più lungo presente nel corpo umano. Viene spesso “muscolo del sarto” in riferimento alla posizione di lavoro, a gambe incrociate, usata in questa...

leggi tutto
Servizio Massaggiatore Protetto

Servizio Massaggiatore Protetto

Ogni massaggiatore ha il diritto di lavorare in maniera sicura e duratura e il dovere di informarsi per far sì che questo avvenga. Questo è uno dei motivi che spinge DIABASI®, scuola leader nel settore della formazione, rivolta a chi vuole intraprendere un percorso...

leggi tutto
CONTATTACI