OLIO ESSENZIALE LEGNO DI HO: COMPOSIZIONE E ORIGINE
L’olio Essenziale di LEGNO HO DIABASI® ESSENTHIA, viene coltivato in Cina. Il suo olio, 100% puro, ottenuto per mezzo di Distillazione in Corrente di Vapore della corteccia, si caratterizza per il suo aroma dolce, fiorito e legnoso, che porta effetti rigeneranti su corpo e mente.
Il Legno di Ho o Albero della Canfora, Cinnamomum Camphora Linalooliferum, è un grande albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Lauraceae, originaria dell’Asia orientale.
L’OLIO ESSENZIALE DI LEGNO DI HO COME RIMEDIO NATURALE
L’olio Essenziale del Legno di Ho è considerato l’antivirale per eccellenza. È un ottimo aiuto per rinforzare le difese immunitarie, combattere e previene influenza e raffreddori, infiammazioni genito-urinarie e risolvere problemi della pelle, come acne, rughe ed eczemi. Inoltre ha un potente effetto sulla psiche, per alleviare stati depressivi, disturbi del tono d’umore che si possono avvertire in momenti di grande fatica.
L’UTILIZZO NEL MASSAGGIO
Usato nel massaggio decontratturante distende e rilassa la muscolatura. Nel massaggio al viso risulta essere un ottimo antirughe. All’interno di un massaggio rilassante distende, calma e favorisce il sonno.
PROPRIETA’
L’olio Essenziale di Legno di Ho ha molteplici impieghi:
- Antinfettivo, Antibatterico, Antivirale, Antifungine: Micosi, Acne, Eczemi, Herpes Simplex, Herpes Zoster, Influenza, Raffreddore, Bronchiti, Sinusiti, Riniti, Cistiti, Candidosi
- Rigenerante Cellulare e Cutaneo: Rughe
- Rilassante: Rilassa la Muscolatura e inoltre Favorisce il Sonno
- Ottimo Immunostimolante in particolare delle Vie Aeree
- Tonico e Antidepressivo: Depressione, Ansia, aiuta a ritrovare la Gioia
CONTROINDICAZIONI
- Non usare in gravidanza e allattamento

Olio Essenziale Legno di Ho Diabasi® Essenthia 100% puro
COME UTILIZZARE L’OLIO ESSENZIALE LEGNO DI HO
- Una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda.
- 15-20 gocce in 50 ml di olio vettore vegetale, crema o altri prodotti di cosmesi.
- 10 gocce in una lampada per aromi e diffusori, per aromatizzare una stanza.
PER USO TOPICO
- Molti oli essenziali usati in aromaterapia, vengono assorbiti all’interno del corpo attraverso la cute e vengono poi rilevati nell’aria espirata nell’arco di un tempo che va dai 20 ai 60 minuti.
- Applicato nei palmi delle mani e dei piedi, il tempo di assorbimento è maggiore (qui l’epidermide è più spessa).
- Applicato dietro le orecchie, nella parte interna del polso, sul plesso solare e sull’inguine, l’assorbimento risulterà più veloce (per via di un minore spessore dell’epidermide).
- Può essere utilizzato puro sulla cute (su piccole zone, quando consentito) oppure veicolato in un olio vettore (su zone più ampie, su soggetti allergici, o per la presenza di qualche componente irritante).
PER AROMA DIFFUSIONE
- L’inalazione è un sistema di utilizzo degli oli essenziali, non invasivo.
- Possiamo inalare direttamente l’olio dalla boccetta, dal palmo della mano, tramite una pezzuola oppure attraverso l’uso di un diffusore, preferibilmente a freddo.
- Agiscono positivamente sull’ambiente, sono degli ottimi antisettici contro virus e batteri presenti nell’aria.
- Aiutano e favoriscono la respirazione in caso di congestioni, raffreddori e malattie legate all’inverno.
- Favoriscono il rilassamento, in quanto agiscono come calmanti o sedativi del sistema nervoso.

MODALITA’ DI ESTRAZIONE
La Distillazione in Corrente di Vapore che avviene a 110 gradi ed è usata per il 93% dei casi. La distillazione in corrente di vapore è una tecnica che permette di estrarre gli oli essenziali da piante foglie o fiori mediante il loro trasporto da parte del vapore acqueo.
Ingredienti
Legno di Ho (Cinnamomum camphora linaloolipherum), scaglie in legno
Chemiotipo-Componenti principali
> 95% Linalol
Provenienza
Taiwan
Olio Essenziale di Legno di Ho
Diabasi® Essenthia

Certificazione analisi per la Sicurezza d’uso
Scopri la grande Qualità dei nostri Oli Essenziali.
Tutti i nostri Oli sono analizzati e chemiotipizzati con Sistema GC-HPLC.
Scopri la provenienza, concentrazione, odore,
aspetto, principi biochimici e altro ancora…
Diffida da chi non ti mostra la Certificazione.
Guida Definitiva sull’uso degli Oli Essenziali
Cosa sono gli Oli Essenziali?
Come utilizzarli?
Quali problemi possono risolvere?
Come distinguere un Olio Essenziale di Alta Qualità da uno di scarsa qualità?
Scopri le risposte nella nostra Guida in PDF.
DIVENTA PROMOTER
Vuoi Lavorare con noi e diventare Promoter della linea di Oli Essenziali e Integratori Diabasi®?


Diventa Massaggiatore e Lavora Subito!
Cerca il Massaggiatore più vicino a Te!
Scopri tanti prodotti per te e per il Benessere!
Articoli Correlati
Diverticolite; cos’è, siontomi, cause e cure
Cos'è? Sintomi e cause Cure DIVERTICOLITE: COS'È? La diverticolosi è una condizione patologica dell’intestino che si caratterizza per la presenza di piccole protusioni a forma di tasca o sacco, chiamate diverticoli, che possono svilupparsi in qualsiasi zona del...
Olio di Arnica: cos’è, proprietà, indicazioni e controindicazioni
Storia Proprietà e indicazioni Consigli per l'uso Controindicazioni Conservazione Massaggio Oli Essenziali OLIO DI ARNICA: STORIA L’arnica è una pianta erbacea, proveniente dalla montagna, appartenente alla famiglia delle Asteracee. Cresce anche in Italia ad...
Olio di Avocado: cos’è, proprietà e indicazioni
Cos'è Storia Proprietà e Indicazioni Utilizzo Precauzioni per l'uso Caratteristiche Biochimiche OLIO DI AVOCADO: COS'È? L’olio di avocado fa parte della famiglia delle Lauracee, pianta che produce un frutto, generalmente di colore verde, che prende la forma di una...
Disclaimer:
Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.
0 commenti