Olio canforato

Feb 20, 2021

Olio Canforato: proprietà e benefici | DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

Un olio particolarmente apprezzato in ambito terapeutico nonché cosmetico viene estratto da una pianta chiamata Canfora (Cinnamomum camphora) e presenta un’intensa profumazione e una forte colorazione giallastra. Per queste due caratteristiche viene utilizzato in aromaterapia e cromoterapia. Questo olio prende il nome di olio canforato e può essere impiegato in tantissimi modi, ad esempio può essere un valido alleato durante una seduta di massaggio decontratturante o sportivo.

Olio canforato: il suo utilizzo nel massaggio

La crema all’estratto di canfora viene utilizzata in modo molto efficace durante le sedute di massaggio sportivo. La canfora ha un forte potere decontratturante ed è sfruttata specialmente in caso di contratture difficili da sciogliere. Dal punto di vista muscolare e scheletrico, questa essenza è molto utile in caso di reumatismi, crampi muscolari e dolori alle articolazioni. E’ buona pratica utilizzare l’olio canforato per eseguire un massaggio ai muscoli in prossimità di una gara o di un’attività sportiva particolarmente dispendiosa. In questo caso, quest’olio essenziale riesce a prevenire problemi di natura venosa e tensioni muscolari che possono crearsi durante lo sforzo. E’ possibile combinare la canfora con altri oli essenziali, come ad esempio l’olio essenziale di lavanda. Tale miscela è in grado di fornire un grande rilassamento all’apparato muscolare, agendo in modo disinfiammatorio e riducendo il dolore dovuto a contusioni e strappi muscolari.

Altre interessanti proprietà dell’estratto di canfora

Il periodo ideale per utilizzare l’estratto di canfora è la stagione invernale, poiché esso presenta ottime proprietà antivirali ed interviene attivamente contro le malattie e le disfunzioni dell’apparato respiratorio. Riesce a combattere attivamente l’influenza e la bronchite grazie al suo forte potere anti-infettivo. A livello estetico, l’olio essenziale in questione riesce a contrastare le infezioni da herpes e a donare maggiore brillantezza e tonicità alla pelle. In tal senso, viene usato come lozione per la pelle grassa e per combattere fastidiose patologie dell’epidermide, come ad esempio l’acne. L’uso di questo particolare olio non ha particolari controindicazioni ed è indicato per individui di tutte le età. Si raccomanda tuttavia di diluire con acqua l’olio essenziale poiché esso presenta una concentrazione molto elevata. Per questo motivo un dosaggio eccessivo, come avviene per la maggior parte degli oli essenziali, potrebbe renderlo tossico.

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico.  I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Introduzione Fitoterapia e Vibrazione Edward Bach Fiori di Bach INTRODUZIONE Gran parte della medicina moderna rivolge la propria attenzione...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Chi è? Sport e Massaggio Ruoli nella Scuola DIABASI® SARIO BADIN: CHI È? Sario Badin nasce a Gorizia nel 1971, da sempre appassionato di sport, inizia la sua carriera sportiva come praticante di atletica, mountan-bike e body building. Forte e tenace, caratteristiche...

leggi tutto
Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Chi è? Ideatore e Direttore Tecnico della Scuola DIABASI® Maestro di Massaggio Thailandese Tradizionale e Thai Oil Maestro di Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui Maestro di Massaggio Californiano Ideatore del trattamento di Massaggio Amazzonico® Ideatore del Massaggio...

leggi tutto
DIABASI®: la tua scelta green

DIABASI®: la tua scelta green

Lavorare nel mondo del benessere non riguarda solo il futuro cliente che sceglie di sottoporsi ad uno dei tanti trattamenti di massaggio che vengono proposti all’interno del tuo studio, lavorare nel mondo del benessere è molto, ma molto di più. È un percorso, una...

leggi tutto
Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Introduzione Fitoterapia e Vibrazione Edward Bach Fiori di Bach INTRODUZIONE Gran parte della medicina moderna rivolge la propria attenzione esclusivamente al sintomo.  Molte recenti scoperte scientifiche hanno dimostrato che la malattia è l’espressione di un profondo...

leggi tutto
CONTATTACI