Olio da massaggio: perché è essenziale e come sceglierlo

Feb 28, 2021

Tutti noi quando ci regaliamo un massaggio rimaniamo avvolti per qualche ora dall’aroma gentile dell’olio da massaggio, la cui scelta in molti casi può essere fatta da noi stessi, in altri invece l’essenza sarà scelta dal massaggiatore sulla base del disturbo da alleviare.

Questo avviene soprattutto quando ci rivolgiamo a un massaggiatore professionista per la cura di un determinato problema: in questo caso sarà lui, sulla base della sua esperienza, ad adottare l’olio da massaggio migliore. Infine si possono usare più oli da massaggio con estratti officinali diversi, che agiscono in sinergia su disturbi diversificati anche se il consiglio è non mescolare più di 4 tipologie di essenze.

Olio da massaggio: proprietà benefiche

A cosa serve l’olio da massaggio? Forse non tutti lo sapranno ma viene utilizzato per trasportare il calore dalle mani di chi pratica il massaggio alla pelle di chi lo riceve, ma oltre a questo ha diverse proprietà benefiche: agevola la frizione, rende la pelle liscia e morbida, evita l’inaridimento, dà sollievo alla muscolatura, riduce lo stress, alleggerisce il peso del corpo e più in generale coadiuva l’effetto terapeutico e rilassante del massaggio nel suo complesso.

L’olio è quindi componente essenziale del massaggio anche se vanno seguite alcune regole di base, come non applicarlo mai direttamente sulla pelle, utilizzarlo in modesta quantità e ricordarsi che spesso la scelta dell’olio ha ancora più rilevanza del massaggio stesso. Infine si consiglia di preferire gli oli vegetali a quelli minerali.

Tipologie di olio da massaggio: l’olio di mandorle dolci

Sicuramente avrete sentito parlare dell’olio di joboba, dell’olio di germe di grano, di cocco, di sesamo, di borragine, ma oggi vogliamo raccontarvi delle proprietà dell’olio di mandorle dolci. Il prodotto si ricava dalla spremitura a freddo e senza solventi della mandorla, frutto del mandorlo, albero originario dell’Asia e ampiamente diffuso in tutto il Mediterraneo.

Innanzitutto parlando di olio di mandorle occorre distinguere tra olio di mandorle dolci e olio di mandorle amare, tenendo conto che la mandorla amara ha controindicazioni serie in quanto si trasforma in acido cianidrico diventando addirittura pericolosa. Anche l’olio di mandorla amara è utilizzato  in cosmetica ma in modo molto più limitato e si usa principalmente per fare i saponi, quindi non per uso interno.

Tra le proprietà dell’olio di mandorle dolci vi sono quella antiossidante, antirughe, antismagliature oltre a una forte presenza di vitamina E, A, D, acido linoleico e oleico.

Un olio da massaggio che non può quindi mancare nell’armadietto o sugli scaffali dello studio del massaggiatore professionista, anche perché come aroma è uno degli oli più richiesti ed apprezzati dai clienti.  Hai appena aperto il tuo studio e devi rifornirti? Nella tua città si tratta di un prodotto difficile da reperire puro al 100%? Compralo senza difficoltà sul nostro eshop, quando vuoi e da dove vuoi per riceverlo comodamente a casa tua o nel tuo studio.

Articoli Correlati

Servizio Legge e Fisco

Servizio Legge e Fisco

Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...

leggi tutto
Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Introduzione Fitoterapia e Vibrazione Edward Bach Fiori di Bach INTRODUZIONE Gran parte della medicina moderna rivolge la propria attenzione...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Servizio Legge e Fisco

Servizio Legge e Fisco

Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...

leggi tutto
Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Cos'è? Mantenimento della postura: come avviene? Alterazioni della postura Come migliorare la postura POSTURA: COS'È? I muscoli del nostro corpo svolgono un ruolo importante nel movimento del corpo, nella produzione di calore e mantengono la postura del corpo. Il...

leggi tutto
Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Cos'è? Proprietà Controindicazioni Massaggio Consigli per l'uso BASILICO: COS'È? L’essenza di Basilico si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite. Possiede una nota di testa e il suo chemiotipo principale è il Metil Cavicolo (Eteri...

leggi tutto
Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Introduzione Fitoterapia e Vibrazione Edward Bach Fiori di Bach INTRODUZIONE Gran parte della medicina moderna rivolge la propria attenzione esclusivamente al sintomo.  Molte recenti scoperte scientifiche hanno dimostrato che la malattia è l’espressione di un profondo...

leggi tutto
CONTATTACI