Olio da massaggio professionale

Feb 22, 2021

Olio da Massaggio: proprietà benefiche | DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

Il massaggio è il modo migliore di contrastare sia stanchezza e dolori muscolari che stress emotivo. Grazie ad esso è possibile eliminare le tensioni sia mentali che fisiche, riequilibrando le energie. Questo trattamento naturale dona ancora più benefici se abbinato al giusto Olio da Massaggio Professionale. Infatti, scegliendo accuratamente sia l’Olio Vettore che eventuali oli essenziali, viene amplificato il benessere della persona che riceve il trattamento.

I molteplici effetti degli oli da massaggio

Oltre a facilitare i movimenti tecnici dell’operatore, gli effetti che si possono ottenere dall’impiego di un Olio da Massaggio sono molti e variano a seconda delle esigenze del cliente. Esso, può avere un effetto calmante e rilassante ma anche energizzante e rinvigorente. Infatti, il primo colloquio tra il massaggiatore ed il ricevente è fondamentale per capire quale Olio può essere più idoneo. Durante questa fase, le capacità di ascolto e valutazione del massaggiatore professionista, lo guidano a scegliere con piena consapevolezza l’olio da massaggio ideale e gli eventuali Oli Essenziali da abbinare. Un fattore importante è rappresentato dalla capacità di assorbimento della pelle, poiché l’eccessiva presenza di olio potrebbe compromettere l’efficacia dei movimenti praticati durante il massaggio. Prima dell’applicazione, è sempre buona norma diluire l’olio essenziale, quindi testare quest’ultimo su una piccola parte di pelle del cliente, così da eliminare ogni dubbio circa eventuali allergie ed intolleranze.

Gli oli da massaggio più comuni

In caso di pelle particolarmente disidratata viene consigliata l’applicazione dell’olio di avocado che è adatto a tutte le tipologie di pelle. Un altro olio particolarmente nutriente per la pelle è l’olio di mandorla dolce. Quest’ultimo, infatti, ha un potente effetto lenitivo ed emolliente. Durante il massaggio ayurvedico viene usato l’olio di sesamo, poiché contiene naturalmente antiossidanti. Esso riesce a disintossicare l’organismo ed allo stesso tempo a svolgere un’importante azione stimolante. Per sfruttare anche il potere benefico dell’aromaterapia, è possibile utilizzare gli Oli Essenziali all’interno di un diffusore. Questi ultimi infine, possono essere usati in combinazione con l’Olio Vettore, sia diluendoli all’interno dello stesso che applicandone poche gocce direttamente sulla pelle.

La Linea di Oli Vettori ed Oli Essenziali Diabasi è stata studiata appositamente per il Massaggiatore Professionista e rispettano standard di qualità elevatissimi, essendo puri al 100%.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Introduzione Fitoterapia e Vibrazione Edward Bach Fiori di Bach INTRODUZIONE Gran parte della medicina moderna rivolge la propria attenzione...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio QUADRATO DEI LOMBI: CENNI DI ANATOMIA Il muscolo quadrato dei lombi è un muscolo bilaterale, profondo e multifunzionale della colonna vertebrale. Collega l’ileo con il lato della colonna vertebrale...

leggi tutto
Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® ROBERTA LUDOVICO: CHI È? Roberta Ludovico nasce a Milano nell’ottobre del 1963. Fin da bambina viene attratta da tutto ciò che è dinamico e in movimento e sviluppa molto preso un buon legame con la natura e con tutto ciò che la...

leggi tutto
Patologie nel Massaggio

Patologie nel Massaggio

Cos'è Corso di Massaggio in aula COS'È? Per poter lavorare in maniera seria e professionale, nel settore del massaggio rivolto al benessere, è necessario conoscere a fondo, tutti gli aspetti legati al massaggio, problematiche e patologie comprese, al fine di...

leggi tutto
Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Introduzione Fitoterapia e Vibrazione Edward Bach Fiori di Bach INTRODUZIONE Gran parte della medicina moderna rivolge la propria attenzione esclusivamente al sintomo.  Molte recenti scoperte scientifiche hanno dimostrato che la malattia è l’espressione di un profondo...

leggi tutto
CONTATTACI