Diverticolosi; cos’è, sintomi, cause e cure

Mag 27, 2022

Diverticolosi cos'è, sintomi cause e cure DIABASI® Scuola di Massaggio Professionale Duilio LA Tegola

DIVERTICOLOSI: COS’È?

La diverticolosi è una condizione patologica dell’intestino che si caratterizza per la presenza di piccole protusioni a forma di tasca o sacco, chiamate diverticoli, che possono svilupparsi in qualsiasi zona del sistema digerente. Più frequentemente colpisce il tratto sinistro inferiore dell’intestino: nell’area compresa tra il colon e il retto.

DIVERTICOLOSI: SINTOMI E CAUSE

Tra i principali sintomi della diverticolosi troviamo:

  • Stipsi
  • Diarrea (a volte alternata a stipsi)
  • Flatulenza 
  • Dolore crampiforme del tratto gastrointestinale che si riduce con l’emissione di gas o con il movimento intestinale
  • Sangue nelle feci (quando il diverticolo emette materiale ematico)

Più dell’80% dei pazienti che soffrono di diverticolosi non presenta alcun sintomo caratteristico della patologia: la diverticolite, infatti, si manifesta attraverso episodi ricorrenti di diarrea.

Il 20% dei pazienti diventa sintomatico e presenta dolore o sanguinamento quando si sviluppano complicanze infiammatorie o emorregiche.

I diverticoli sono causati principalmente da una dieta povera di fibre o ricca di alimenti raffinati e molto conditi. Assumere una scarsa quantità di fibre e di acqua determina la formazione di feci dure e secche che passano molto difficilmente all’interno dell’intestino. Durante i movimenti intestinali le pareti di quest’ultimo possono cedere, determinando la formazione di un diverticolo.

Altri fattori di rischio possono essere:

  • Stress
  • Disturbi della cistifellea
  • Fumo
  • Obesità
  • Malattie cardiovascolari

Allergie ed intolleranze possono aggravare la patologia.

La diverticolosi si riscontra maggiormente su persone che hanno un’età superiore ai 60 anni, invece, soggetti sulla trentina ne sono colpiti in maniera minore.

L’infiammazione acuta dei diverticoli intestinali, chiamata diverticolite, si manifesta attraverso sintomi quali crampi addominali e febbre.

DIVERTICOLOSI: CURE

Complicanze legate alla diverticolosi si riscontrano maggiormente su soggetti fumatori, obesi, colpiti da HIV, che usano FANS o che sono sotto cure chemioterapiche.

Le complicanze si verificano nel 15-20% dei pazienti e comprendono:

  • Diverticolite
  • Sanguinamento del diverticolo
  • Colite segmentaria associata a diverticolite

Per la diverticolosi asintomatica non vi è alcun trattamento o cambiamento dietetico.

Farmaci come i FANS e gli analgesici oppiacei possono aumentare il rischio di perforazione e sanguinamento diverticolare, se ne raccomanda l’uso solo in casi estremi e sotto parere medico.

Per quanto riguarda la diverticolosi acuta, invece, è necessario ricorrere all’intervento chirurgico.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Servizio Legge e Fisco

Servizio Legge e Fisco

Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...

leggi tutto
Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Cos'è? Mantenimento della postura: come avviene? Alterazioni della postura Come migliorare la postura POSTURA: COS'È? I muscoli del nostro corpo svolgono un ruolo importante nel movimento del corpo, nella produzione di calore e mantengono la postura del corpo. Il...

leggi tutto
Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Cos'è? Proprietà Controindicazioni Massaggio Consigli per l'uso BASILICO: COS'È? L’essenza di Basilico si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite. Possiede una nota di testa e il suo chemiotipo principale è il Metil Cavicolo (Eteri...

leggi tutto
CONTATTACI