Insufficienza cardiaca: cos’è, cause, sintomi e diagnosi

Lug 22, 2022

iNSUFFICIENZA cARDIACA: COS'è, CAUSE, SINTOMI, DIAGNOSI, TERAPIE diabasi® sCUOLA pROFESSIONALE DI mASSAGGIO dUILIO la teGOLA

INSUFFICIENZA CARDIACA: COS’È?

L’insufficienza cardiaca è l’incapacità del cuore di pompare un adeguato e corretto flusso di sangue che consente il mantenimento di un efficiente metabolismo degli organi e dei tessuti del nostro organismo.

L’insufficienza cardiaca acuta quando si sviluppa in seguito ad un infarto.

L’insufficienza cardiaca cronica viene così definita quando si sviluppa lentamente.

INSUFFICIENZA CARDIACA: CAUSE

L’insufficienza cardiaca può insorgere per diverse cause. Dovuta in seguito a:

  • necrosi di una parte del tessuto muscolare cardiaco, come avviene nell’infarto
  • necrosi diffusa delle fibre miocardiche, come nelle cardiomiopatie e nelle miocarditi.
  • ipertensione arteriosa.
  • Embolia polmonare, Stress fisico e psichico, fisico e alimentare, Gravidanza, sono condizioni che aumentano il lavoro del cuore e che possono portare, lentamente, all’insufficienza cardiaca.

INSUFFICIENZA CARDIACA: SINTOMI

Qualsiasi sia la causa, tutti i sintomi dell’insufficienza cardiaca sono riconducibili al minore apporto di sangue alla periferia dell’organismo e al diminuito ritorno di sangue venoso al cuore.

Tra i sintomi di base troviamo la dispnea (difficoltà respiratoria) dovuta alla congestione dei polmoni, che in casi lievi si manifesta solo in seguito a sforzi intensi, e nei casi gravi invece è accompagnata da tosse e dalla necessità di dormire seduti in modo da facilitare la respirazione. 

La mancanza di sangue ai muscoli del corpo può causare debolezza e può favorire l’affaticamento facile.

I sintomi che derivano dalla diminuita irrorazione di sangue al cervello compaiono solo in casi estremi e consistono perlopiù in perdita di memoria, difficoltà a concentrarsi, insonnia, ansia, confusione mentale, sonnolenza e coma.

Nelle fasi iniziali si riscontra un frequente aumento della diuresi, soprattutto durante la notte. Questo avviene per smaltire i liquidi accumulati dall’organismo. Quando il cuore non riesce più a pompare sangue ai reni, in casi molto gravi, avviene la situazione opposta, non riuscendo quindi più ad urinare.

INSUFFICIENZA CARDIACA: DIAGNOSI

La diagnosi prende in considerazione diversi fattori, quali:

  • Presenza di pressione arteriosa elevata
  • Edema agli arti inferiori
  • Analisi del cuore attraverso l’esame radiologico del torace, che mette in evidenza le dimensioni aumentate del cuore e la congestione dei polmoni
  • Analisi del cuore attraverso l’elettrocardiogramma e l’ecocardiogramma che permettono di evidenziare la malattia cardiaca di base

INSUFFICIENZA CARDIACA: TERAPIE

La terapia per il trattamento dell’insufficienza cardiaca si basa di fondo sulla correzione della malattia che ha portato a questa condizione.

In linea generale è importante condurre una vita sana al fine di prevenire il peggioramento della malattia abbinata alla terapia cronica farmacologica.

I farmaci prescritti, come la digitale o le catecolamine, aumentano la contrattilità del cuore.

I farmaci prescritti, come i diuretici e i vasodilatatori venosi e arteriosi, invece riducono il lavoro svolto dal cuore.

 

Vuoi avere un’informazione più completa?

Leggi ora il nostro articolo sulle cardiopatie!

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Servizio Legge e Fisco

Servizio Legge e Fisco

Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...

leggi tutto
Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Cos'è? Mantenimento della postura: come avviene? Alterazioni della postura Come migliorare la postura POSTURA: COS'È? I muscoli del nostro corpo svolgono un ruolo importante nel movimento del corpo, nella produzione di calore e mantengono la postura del corpo. Il...

leggi tutto
Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Cos'è? Proprietà Controindicazioni Massaggio Consigli per l'uso BASILICO: COS'È? L’essenza di Basilico si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite. Possiede una nota di testa e il suo chemiotipo principale è il Metil Cavicolo (Eteri...

leggi tutto
CONTATTACI