Trauma Cranico: cos’è, sintomi, terapia e prevenzione

Ago 3, 2022

Trauma cranico: cos'è, sintomi, terapia, prevenzione DIABASI® Scuola Professionale di Masaggio Duilio La Tegola

TRAUMA CRANICO: COS’È?

Quando si parla di trauma cranico si parla di una lesione alla testa che avviene in seguito a incidenti, cadute o colpi violenti.

TRAUMA CRANICO: SINTOMI

Dopo aver subito un trauma cranico possono insorgere alcuni sintomi come:

  • Disorientamento
  • Perdita momentanea di coscienza, a volte seguita, al risveglio, dall’incapacità di ricordare gli eventi che sono successi subito prima o dopo il trauma
  • Mal di testa
  • Vertigini
  • Sonnolenza. 

Questi generalmente tendono a scomparire entro poche settimane anche se, nei casi più gravi, tendono a permanere anche per alcuni mesi.

In caso di trauma seguito da svenimento o da stato confusionale di breve durata è bene far visitare la persona dal medico di un Pronto Soccorso per accertarsi che non siano presenti delle complicazioni cerebrali.

In questo caso il medico eseguirà un attento esame obbiettivo e, se necessario, farà eseguire una radiografia del cranio per poter escludere la presenza di fratture, altrimenti farà eseguire una risonanza magnetica nucleare (RMN) al fine di individuare eventuali edemi o emorragie cerebrali.

In alcuni casi un breve ricovero all’ospedale è necessario per poter monitorare le condizioni del paziente.

Se si nota la presenza di uno di questi sintomi, anche dopo quattro settimane dall’avvenuto trauma, si raccomanda di rivolgersi subito ad un medico in quanto potrebbe essere in corso un’emorragia cerebrale:

  • Alterazione dello stato di coscienza
  • Pupille dilatate
  • Intensa cefalea
  • Sonnolenza
  • Alterazioni della personalità
  • Confusione, perdita della memoria
  • Difficoltà nel linguaggio
  • Perdita della coordinazione
  • Paralisi

TRAUMA CRANICO: TERAPIE

Terapia convenzionale

Nelle ventiquattro ore successive al trauma si consiglia di non assumere alcun farmaco al fine di non peggiorare le proprie condizion

Omeopatia

  • Se in seguito al trauma si è completamente coscienti e in grado di deglutire, si può assumere una dose di Aconitum 200 CH al fine di alleviare lo stato di shock
  • Passati 10 minuti dall’assunzione dell’Aconitum assumere una dose di Arnica 15, 30 o 200 CH per ridurre il dolore e prevenire la formazione di lividi ed ecchimosi. Nei due giorni successivi si assume una dose di arnica per tre volte al giorno
  • Il terzo giorno dopo il trauma si assume una dose di Natrum muriaticum 5 o 30 CH per ridurre eventuali vertigini, dolore alla fronte, dolore pulsante alle tempie o il dolore che si può avvertire alla base del cranio. Questo rimedio si assume tre volte al giorno, fino alla completa scomparsa del dolore. Se dopo 40 ore non si nota alcun miglioramento l’assunzione viene sospesa

TRAUMA CRANICO: PREVENZIONE

Per evitare di andare in contro ad incidenti che possono provocare un trauma cranico, si consigli di:

  • Indossare sempre il casco quando si va in motorino, in bicicletta o se si praticano sport come pattinaggio, pugilato, sci e ciclismo
  • Quando si viaggia in macchina 

Per approfondimenti, non perdere il nuovissimo libro scritto da Duilio La Tegola e pubblicato dalla scuola DIABASI®: 

“Casi clinici nel massaggio” vol.1

Scoprilo ora!

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Chi è? Sport e Massaggio Ruoli nella Scuola DIABASI® SARIO BADIN: CHI È? Sario Badin nasce a Gorizia nel 1971, da sempre appassionato di sport, inizia la sua carriera sportiva come praticante di atletica, mountan-bike e body building. Forte e tenace, caratteristiche...

leggi tutto
Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Chi è? Ideatore e Direttore Tecnico della Scuola DIABASI® Maestro di Massaggio Thailandese Tradizionale e Thai Oil Maestro di Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui Maestro di Massaggio Californiano Ideatore del trattamento di Massaggio Amazzonico® Ideatore del Massaggio...

leggi tutto
DIABASI®: la tua scelta green

DIABASI®: la tua scelta green

Lavorare nel mondo del benessere non riguarda solo il futuro cliente che sceglie di sottoporsi ad uno dei tanti trattamenti di massaggio che vengono proposti all’interno del tuo studio, lavorare nel mondo del benessere è molto, ma molto di più. È un percorso, una...

leggi tutto
CONTATTACI