Trauma Cranico: cos’è, sintomi, terapia e prevenzione

Ago 3, 2022

Trauma cranico: cos'è, sintomi, terapia, prevenzione DIABASI® Scuola Professionale di Masaggio Duilio La Tegola

TRAUMA CRANICO: COS’È?

Quando si parla di trauma cranico si parla di una lesione alla testa che avviene in seguito a incidenti, cadute o colpi violenti.

TRAUMA CRANICO: SINTOMI

Dopo aver subito un trauma cranico possono insorgere alcuni sintomi come:

  • Disorientamento
  • Perdita momentanea di coscienza, a volte seguita, al risveglio, dall’incapacità di ricordare gli eventi che sono successi subito prima o dopo il trauma
  • Mal di testa
  • Vertigini
  • Sonnolenza. 

Questi generalmente tendono a scomparire entro poche settimane anche se, nei casi più gravi, tendono a permanere anche per alcuni mesi.

In caso di trauma seguito da svenimento o da stato confusionale di breve durata è bene far visitare la persona dal medico di un Pronto Soccorso per accertarsi che non siano presenti delle complicazioni cerebrali.

In questo caso il medico eseguirà un attento esame obbiettivo e, se necessario, farà eseguire una radiografia del cranio per poter escludere la presenza di fratture, altrimenti farà eseguire una risonanza magnetica nucleare (RMN) al fine di individuare eventuali edemi o emorragie cerebrali.

In alcuni casi un breve ricovero all’ospedale è necessario per poter monitorare le condizioni del paziente.

Se si nota la presenza di uno di questi sintomi, anche dopo quattro settimane dall’avvenuto trauma, si raccomanda di rivolgersi subito ad un medico in quanto potrebbe essere in corso un’emorragia cerebrale:

  • Alterazione dello stato di coscienza
  • Pupille dilatate
  • Intensa cefalea
  • Sonnolenza
  • Alterazioni della personalità
  • Confusione, perdita della memoria
  • Difficoltà nel linguaggio
  • Perdita della coordinazione
  • Paralisi

TRAUMA CRANICO: TERAPIE

Terapia convenzionale

Nelle ventiquattro ore successive al trauma si consiglia di non assumere alcun farmaco al fine di non peggiorare le proprie condizion

Omeopatia

  • Se in seguito al trauma si è completamente coscienti e in grado di deglutire, si può assumere una dose di Aconitum 200 CH al fine di alleviare lo stato di shock
  • Passati 10 minuti dall’assunzione dell’Aconitum assumere una dose di Arnica 15, 30 o 200 CH per ridurre il dolore e prevenire la formazione di lividi ed ecchimosi. Nei due giorni successivi si assume una dose di arnica per tre volte al giorno
  • Il terzo giorno dopo il trauma si assume una dose di Natrum muriaticum 5 o 30 CH per ridurre eventuali vertigini, dolore alla fronte, dolore pulsante alle tempie o il dolore che si può avvertire alla base del cranio. Questo rimedio si assume tre volte al giorno, fino alla completa scomparsa del dolore. Se dopo 40 ore non si nota alcun miglioramento l’assunzione viene sospesa

TRAUMA CRANICO: PREVENZIONE

Per evitare di andare in contro ad incidenti che possono provocare un trauma cranico, si consigli di:

  • Indossare sempre il casco quando si va in motorino, in bicicletta o se si praticano sport come pattinaggio, pugilato, sci e ciclismo
  • Quando si viaggia in macchina 

Per approfondimenti, non perdere il nuovissimo libro scritto da Duilio La Tegola e pubblicato dalla scuola DIABASI®: 

“Casi clinici nel massaggio” vol.1

Scoprilo ora!

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Diploma Massaggiatore Riconosciuto

Corsi di Massaggio con DIPLOMA

Percorsi di specializzazione da 24, 16, 12 8 tecniche di Massaggio, progettati per inserirti rapidamente nel mondo del Massaggio Professionale e lavorare da subito

SCOPRI

Aula Diabasi® - Scuola di Massaggio Professionale 2024

CORSI SINGOLI

Scegli tra oltre 60 Corsi di Massaggio che coprono tutti gli ambiti del benessere per garantirti competenze versatili. Frequenta le lezioni in Aula, nella Sede più vicina a te, o in Live Streaming

SCOPRI

corso-massaggio-riconosciuto-thailandese-tradizionale- Corso di Formazione-Scuola di Massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 1° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso Massaggio Tradizionale Thailandese Avanzato Metodo DIABASI®

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 2° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso di massaggio Thai Oil Massage. Corso di massaggio riconosciuto. Scuola di massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAI OIL MASSAGE

Di antica origine thailandese, questo Massaggio segue le linee energetiche per rilassare il corpo.

SCOPRI

Thai Foot Massage - DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio

CORSO THAI FOOT MASSAGE

Tecnica orientale per il trattamento del piede. Risolvi i disturbi causati dalla sua comune trascuranza.

SCOPRI

CONTATTACI