Riflessologia Plantare Elemento Acqua: Caratteristiche ed Emozioni

Mar 28, 2021

7

Indice

Caratteristiche dell’elemento Acqua

Ogni elemento ha delle caratteristiche che lo contraddistinguono dagli altri.

Stato d’animo Positivo: equilibrio

Quando l’elemento Acqua è in uno Stato di Equilibrio presenta determinate caratteristiche: Vitalità, Ambizione, Innovazione, Motivazione, Grinta, Costanza. Soggetto volitivo, con delle grandi potenzialità. Presenta una tranquillità costante d’animo. Premuroso e costante nelle scelte e nei propositi.

Stato d’animo Negativo: disequilibrio

Quando l’elemento Acqua si trova in uno stato di disequilibrio presenta determinate caratteristiche: Paura, Terrore, Tremore, Freddo, Depressione, Freddezza. La persona risulta cosciente sulla propria mancanza di volontà, non presenta capacità di innovarsi. Può presentarsi come un soggetto solitario, riservato e irrequieto.

I Reni

I Reni accumulano il Jing e controllano la riproduzione, la crescita e lo sviluppo. Quando il jing renale è alterato il soggetto può presentare un ritardo nella crescita, può avere difficoltà di apprendimento, infertilità, disturbi sessuali e senilità prematura. I reni hanno diversi compiti:

  • Produrre midollo, riempire il cervello, governare le ossa e creare il sangue
  • Mantenere la sorgente del calore corporeo
  • Controllare i liquidi nell’organismo
  • Controllare la ricezione del ki
  • Ospitare la volontà e controllare la paura

Si aprono all’esterno attraverso le orecchie e si manifestano nei capelli.

La Vescica

La Vescica accumula l’urina e controlla la sua escrezione. Disturbi legati alla vescica sono legati all’incapacità di eliminare cose vecchie.

La Paura e il Terrore

Quando la paura diventa cronica genera una disarmonia che peggiorerà con il tempo. In caso di terrore estremo i reni avranno difficoltà a trattenere il ki, questo può provocare enuresi (riscontrato soprattutto sui bambini). Paure e timori ripetuti possono portare all’esaurimento del ki renale con conseguente deficit dello yin renale, questo può portare a una lunga serie di sintomi, tra cui: calore notturno, bocca arida.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Diploma Massaggiatore Riconosciuto

Corsi di Massaggio con DIPLOMA

Percorsi di specializzazione da 24, 16, 12 8 tecniche di Massaggio, progettati per inserirti rapidamente nel mondo del Massaggio Professionale e lavorare da subito

SCOPRI

Aula Diabasi® - Scuola di Massaggio Professionale 2024

CORSI SINGOLI

Scegli tra oltre 60 Corsi di Massaggio che coprono tutti gli ambiti del benessere per garantirti competenze versatili. Frequenta le lezioni in Aula, nella Sede più vicina a te, o in Live Streaming

SCOPRI

corso-massaggio-riconosciuto-thailandese-tradizionale- Corso di Formazione-Scuola di Massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 1° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso Massaggio Tradizionale Thailandese Avanzato Metodo DIABASI®

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 2° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso di massaggio Thai Oil Massage. Corso di massaggio riconosciuto. Scuola di massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAI OIL MASSAGE

Di antica origine thailandese, questo Massaggio segue le linee energetiche per rilassare il corpo.

SCOPRI

Thai Foot Massage - DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio

CORSO THAI FOOT MASSAGE

Tecnica orientale per il trattamento del piede. Risolvi i disturbi causati dalla sua comune trascuranza.

SCOPRI

CONTATTACI