FINZIONE O SINCERITA’…

Feb 2, 2015

IL MASSAGGIO, LE EMOZIONI E I SENTIMENTI – PARTE TREDICESIMA di 50

Saggio di Duilio La Tegola 
Direttore e Fondatore
della Scuola Nazionale di Massaggio Diabasi

Al cinema abbiamo scelto un film d’azione e d’improvviso arriva un’esplosione, un boato possente che ci investe in tutta la sua forza, non abbiamo il tempo per pensare, l’unica risposta possibile a tale sollecitazione, la più rapida, è l’emozione, si manifesta  immediata e ci scuotiamo completamente, sobbalziamo, il nostro corpo si agita, ci stupiamo all’istante e sono varie le sensazioni, e lo stesso stupirci è un’emozione che non ha il tempo di ragionare.

L’emozione trascende la ragione, non la rende sempre necessaria per stimolare la vita. Ciò che ci emoziona in un film o guardando la televisione o leggendo un libro non è in realtà la storia, la trama o gli effetti ma è il dialogo con l’autore perché è sempre una persona o un gruppo di persone o il mondo che creano la domanda emozionale e l’emozione è la nostra risposta. L’emozione può così essere formulata in forma di risposta o in forma di domanda, in forma di dialogo aperto o di chiusura in sé.

A teatro proveremo sgomento nel vedere Medea che nell’omonima tragedia massacra i propri figli. Le emozioni provate, malgrado la finzione scenica, saranno realmente vissute da noi spettatori. Le emozioni non sono mai finte ma, se vissute, sono sempre evidenti anche in chi per mestiere o tornaconto le rappresenta (domanda emozionale), mentre ciò che può sollecitarle può anche essere una rappresentazione teatrale, cioè una simulazione che riproduce incarnandola la realtà.

[slider id=”slider”]

La memoria dei sentimenti, che in questo caso ci segnala l’atrocità che non approviamo, non è in grado di verificare se la realtà è vera o rappresentata, non ne distingue differenza, reagendo comunque con l’eccitazione emozionale. Da tale presupposto possiamo considerare che vi è una concreta difficoltà a comprendere se ciò che ci comunica l’altro è finzione o sincerità e, a prescindere da questo noi, se sentimentalmente coinvolti, vivremo la nostra esposizione emozionandoci. La memoria sentimentale, quindi gli stimoli emozionali, possono modellarsi anche con rappresentazioni, leggendo un libro, guardando un film, ascoltando una canzone, vivendo eventi e in infinite altre occasioni.

Le emozioni sono modalità espressive dei sentimenti. Sono codici comunicativi universali, sono un linguaggio per manifestare e svelare, per ascoltare e percepire nel dialogo ciò che con i sentimenti viene interpretato.

I corsi di massaggio…dovrebbero insegnare anche questo.

SEGUE NELLA PARTE QUATTORDICESIMA IN USCITA IL 6 FEBBRAIO 2015

RILEGGI LA PARTE DODICESIMA

…Inizia dalla PARTE PRIMA

duilio-la-tegola-convention

Duilio La Tegola, Fondatore e Direttore della Scuola Diabasi


Copyright: IL MASSAGGIO, LE EMOZIONI E I SENTIMENTI, Duilio La Tegola 2014

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

DIABASI®: la tua scelta green

DIABASI®: la tua scelta green

Lavorare nel mondo del benessere non riguarda solo il futuro cliente che sceglie di sottoporsi ad uno dei tanti trattamenti di massaggio che vengono proposti all’interno del tuo studio, lavorare nel mondo del benessere è molto, ma molto di più. È un percorso, una...

leggi tutto
Sartorio: Anatomia e Massaggio

Sartorio: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzione Palpazione Irradiazione Massaggio SARTORIO: CENNI DI ANATOMIA Il sartorio è il muscolo più lungo presente nel corpo umano. Viene spesso “muscolo del sarto” in riferimento alla posizione di lavoro, a gambe incrociate, usata in questa...

leggi tutto
Servizio Massaggiatore Protetto

Servizio Massaggiatore Protetto

Ogni massaggiatore ha il diritto di lavorare in maniera sicura e duratura e il dovere di informarsi per far sì che questo avvenga. Questo è uno dei motivi che spinge DIABASI®, scuola leader nel settore della formazione, rivolta a chi vuole intraprendere un percorso...

leggi tutto
CONTATTACI