IL MASSAGGIO, LE EMOZIONI E I SENTIMENTI – PARTE DECIMA

Gen 23, 2015

Saggio di Duilio La Tegola 
Direttore e Fondatore
della Scuola Nazionale di Massaggio Diabasi

IL MASSAGGIO, LE EMOZIONI E I SENTIMENTI – PARTE DECIMA di 50

Ma rischiamo di confonderci se crediamo che il mondo e i suoi stimoli siano la fonte di sollecitazione nella persona della risposta emozionale. Manca un tassello per dare alle emozioni il loro senso d’esistenza.

Ci confondono gli elenchi relativi alle emozioni che alcune tesi propongono dividendole in primarie (collera, paura, tristezza, amore, gioia) e secondarie, (vari cocktail delle emozioni primarie) per noi la loro utilità è esclusivamente associare dei nomi che le identifichino. Ne siamo confusi perché un tale elenco implica che le emozioni sono uno schema, un protocollo, senza comprendere che le emozioni sono individuali e ciò che le dirige non è una possibile reazione inoppugnabile ma è ciò che per ogni persona è il senso delle cose, ciò che del reale ognuno sente e comprende, il sentimento.

La risposta emozionale ha effetto solo se lo stimolo per la persona ha un senso, altrimenti vi sarà un’indifferenza, questo senso è dato dai sentimenti.

Se leggiamo sul quotidiano locale l’articolo cubitale d’una tragedia sulla strada, probabilmente ne resteremo temporaneamente amareggiati ma nulla più. Anche la reazione di una persona parente della vittima sarà d’amarezza, in una modalità molto più intensa e con la reazione di altre emozioni come lo sconforto, la rabbia, la tristezza. I sentimenti nostri e quelli del parente nei confronti della persona coinvolta nella sciagura sono sicuramente diversi ma le emozioni sono simili. Se invece il fatto non ci tocca cioè non lo sentiamo come fatto sensibile, se non lo colleghiamo ad un sentimento, non ci emozionerà.

[slider id=”banner-convention”]

Non possiamo aver paura di accettare e considerare reale una condizione che non è calcolabile ed escluderla per questo, non potremo trovare le soluzioni che cerchiamo. Considerato che le emozioni non sono calcoli matematici, che sono proposte e risposte mutevoli perché guidate da sentimenti diversi per ognuno, la strada per comprenderle non è quella scientifica ma quella più evidente della vita al mondo, quella della persona che abita il suo luogo e il suo tempo che sempre è interpretato soggettivamente. La scienza purtroppo non ha ancora il metodo per calcolare l’incalcolabile.

Noi lavoreremo sull’incalcolabile trovandone non una formula ma un senso, un motivo d’esistenza, e questo sarà necessario per la realtà che ognuno di noi vive, che non è quella ridotta all’uomo come complesso meccanico privo di personalità ma è quella di una persona con proprie accezioni verificate quotidianamente.

…Segue  nella PARTE  UNDICESIMA    in uscita il 26 gennaio 2015
…Rileggi la PARTE NONA
…Inizia dalla PARTE PRIMA

duilio-la-tegola-convention

Duilio La Tegola, Fondatore e Direttore della Scuola Diabasi


Copyright: IL MASSAGGIO, LE EMOZIONI E I SENTIMENTI, Duilio La Tegola 2014

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Servizio Legge e Fisco

Servizio Legge e Fisco

Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...

leggi tutto
Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Cos'è? Mantenimento della postura: come avviene? Alterazioni della postura Come migliorare la postura POSTURA: COS'È? I muscoli del nostro corpo svolgono un ruolo importante nel movimento del corpo, nella produzione di calore e mantengono la postura del corpo. Il...

leggi tutto
Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Cos'è? Proprietà Controindicazioni Massaggio Consigli per l'uso BASILICO: COS'È? L’essenza di Basilico si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite. Possiede una nota di testa e il suo chemiotipo principale è il Metil Cavicolo (Eteri...

leggi tutto
CONTATTACI