Silvio Viretto: un pò su di noi!

Ago 5, 2023

Silvio Viretto: Responsabile Area Docenti e Docente | DIABASI Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

SILVIO VIRETTO: CHI È?

Silvio Viretto nasce, nel 1971, in provincia di Torino.

Terminati gli studi, inizia il suo percorso lavorativo all’interno dell’azienda di famiglia, prima come dipendente, in seguito poi, all’età di 24 anni, come dirigente, fino all’età di 39 anni.

Durante il suo percorso lavorativo, come imprenditore, ottiene numerosi successi.

Da sempre risiede in lui la passione per il Benessere, fino a che, all’età di 40 anni, si accorge che questa diventa sempre più forte e non lascia spazio all’attuale compito che ricopre, e che gestisce sempre con massimo impegno, all’interno dell’azienda.

Decide così di riprendere in mano la sua vita e, dopo aver venduto l’azienda di famiglia, ricerca, con molta attenzione, una scuola di massaggio professionale, che rispecchi appieno le sue esigenze.

Prende in considerazione diverse opzioni e, dopo un’accurata selezione, sceglie di rivolgersi alla scuola professionale di massaggio DIABASI®.

Dopo aver richiesto informazioni, viene ricontattato da Davide Lunetta, Socio Fondatore della scuola DIABASI®, al tempo anche responsabile commerciale regionale e, in seguito ad un lungo colloquio, sceglie di iniziare il suo percorso, all’interno della scuola, iscrivendosi al corso di Massaggio Classico Svedese.

Entra in aula per la prima volta, dove ritrova di nuovo Davide Lunetta, questa volta in veste di Docente, e rimane talmente affascinato dal mondo del massaggio per il benessere, che decide di iscriversi subito al diploma Biennale di Massaggio da 600 ore formative

Inizia così il suo percorso formativo composto sia da tecniche olistiche che da tecniche sportive e ha il piacere e l’onore di avere come docenti proprio Duilio La Tegola, Sario Badin e Davide Lunetta, soci fondatori della scuola DIABASI®, che hanno saputo trasmettergli tutto l’amore e la passione verso questo tipo di lavoro e, fin da subito, lo hanno fatto sentire parte di una grande famiglia; quella di DIABASI®.

Carico di esperienza formativa, di entusiasmo, di passione e trasporto, verso il massaggio, trasforma la sua passione in un vero e proprio lavoro che lo gratifica sia professionalmente che economicamente.

Cerca e ottiene collaborazioni con Centri Benessere, Spa, Centri Sportivi, tutte strutture prestigiose e rinomate, di un certo livello, e dopo aver fatto esperienza decide di aprire il suo Studio di Massaggi Professionali.

RUOLI NELLA SCUOLA DIABASI®

Mentre lavora con successo, all’interno del suo studio, continua la sua formazione, frequentando altri corsi per specializzarsi sempre di più, ed è proprio in uno di questi che viene selezionato dal docente, e socio fondatore Davide Lunetta, per poter diventare a sua volta, Docente di Massaggio Professionale DIABASI®.

Accetta la proposta con grande entusiasmo e inizia subito il suo percorso di formazione per poter insegnare all’interno dell’aula, dove entrerà in seguito ottenendo numerosi successi grazie alla sua immensa passione per il massaggio e al suo grande amore verso la scuola, insegnando tutte le tecniche di massaggio che questa propone.

Poco dopo aver intrapreso questo nuovo emozionante percorso, sempre la scuola DIABASI®, gli propone di diventare Direttore Responsabile Regionale per le regioni Piemonte, Valle D’Aosta e Marche, in quanto nota le sue sviluppate capacità imprenditoriali, compito che accetta ed esegue con amore e devozione, considerando la scuola DIABASI® parte di sé.

Spiccano subito le sue doti imprenditoriali e il suo metodo di gestione sia dell’azienda che delle persone, tanto da spingere la scuola DIABASI® ad offrirgli il ruolo di Responsabile dei Docenti, ruolo di fondamentale importanza in quanto coordina e dirige tutto il corpo docenti e le aule.

Arrivato a questo punto una dura scelta lo attende; continuare il lavoro nel suo studio, e la collaborazione come Docente e Direttore Regionale oppure scegliere DIABASI® e ricoprire la nuova importante carica

La scelta ricade sulla scuola DIABASI®, alla quale è molto legato, ed inizia così il suo percorso come Responsabile del Corpo Docenti occupandosi di:

  • Selezionare allievi in aula affinchè diventino docenti
  • Affiancarli nel loro percorso formativo
  • Valutarli nella prova finale
  • Inserirli nel corpo docenti 
  • Assegnarli la docenza
  • Monitorare la docenza 

e di tutto ciò che riguarda il docente e l’allievo, per quanto riguarda le spedizioni del materiale.

Per un periodo acquisisce anche la carica di Responsabile commerciale, oltre quella di Responsabile dei Docenti, fino a che decide di occuparsi esclusivamente del settore che riguarda il Docente, appunto come Responsabile, al fine di garantire il massimo impegno e risultato, gestendo anche, alla perfezione tutto il gestionale interno di DIABASI®, diventandone poi uno dei principali responsabili.

Ad oggi ricopre la carica di Responsabile Nazionale dei Docenti all’interno della scuola DIABASI®, con impegno passione e devozione quella che considera la sua seconda famiglia.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® FEDERICO CAGGIANO: CHI È? Federico Caggiano nasce a Potenza, in Basilicata, nel 1988. Già da bambino sviluppa...

Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® ROBERTA LUDOVICO: CHI È? Roberta Ludovico nasce a Milano nell’ottobre del 1963. Fin da bambina viene attratta da...

Giorgia Mura: un pò di più su di noi!

Giorgia Mura: un pò di più su di noi!

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® GIORGIA MURA: CHI È? Giorgia Mura nasce nel 1985 a Cagliari, in Sardegna. Attiva fin da piccola nel mondo dello...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® FEDERICO CAGGIANO: CHI È? Federico Caggiano nasce a Potenza, in Basilicata, nel 1988. Già da bambino sviluppa passioni e doti rivolte al mondo dello sport, dal quale rimane piacevolmente colpito, tanto da scegliere questo settore...

leggi tutto
Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio QUADRATO DEI LOMBI: CENNI DI ANATOMIA Il muscolo quadrato dei lombi è un muscolo bilaterale, profondo e multifunzionale della colonna vertebrale. Collega l’ileo con il lato della colonna vertebrale...

leggi tutto
Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® ROBERTA LUDOVICO: CHI È? Roberta Ludovico nasce a Milano nell’ottobre del 1963. Fin da bambina viene attratta da tutto ciò che è dinamico e in movimento e sviluppa molto preso un buon legame con la natura e con tutto ciò che la...

leggi tutto
Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® FEDERICO CAGGIANO: CHI È? Federico Caggiano nasce a Potenza, in Basilicata, nel 1988. Già da bambino sviluppa passioni e doti rivolte al mondo dello sport, dal quale rimane piacevolmente colpito, tanto da scegliere questo settore...

leggi tutto
Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® ROBERTA LUDOVICO: CHI È? Roberta Ludovico nasce a Milano nell’ottobre del 1963. Fin da bambina viene attratta da tutto ciò che è dinamico e in movimento e sviluppa molto preso un buon legame con la natura e con tutto ciò che la...

leggi tutto
Giorgia Mura: un pò di più su di noi!

Giorgia Mura: un pò di più su di noi!

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® GIORGIA MURA: CHI È? Giorgia Mura nasce nel 1985 a Cagliari, in Sardegna. Attiva fin da piccola nel mondo dello sport dapprima come pallavolista e in seguito come allenatrice, divide il suo tempo dedicandosi alle sue più care...

leggi tutto
CONTATTACI