Olio da massaggio: perché è essenziale e come sceglierlo

Feb 28, 2021

Olio da Massaggio: perché è essenziale, proprietà benefiche | DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

OLIO DA MASSAGGIO: PERCHÉ È ESSENZIALE?

Tutti noi quando ci regaliamo un massaggio rimaniamo avvolti per qualche ora dall’aroma gentile dell’olio da massaggio, la cui scelta in molti casi può essere fatta da noi stessi, in altri invece l’essenza sarà scelta dal massaggiatore sulla base del disturbo da alleviare.

Questa scelta personalizzata diventa ancora più rilevante quando ci affidiamo a un massaggiatore professionista per affrontare un problema specifico, come tensioni muscolari, stress o dolori articolari. In tali situazioni, il professionista, grazie alla sua esperienza, opterà per l’olio da massaggio più adatto, selezionandolo in base alle proprietà benefiche dell’essenza, come capacità rilassanti, decontratturanti o drenanti.

L’olio da massaggio non è solo un mezzo per agevolare i movimenti durante il trattamento, ma rappresenta un elemento essenziale per amplificare l’efficacia del massaggio stesso. La sua fragranza e le sue proprietà benefiche contribuiscono a creare un’esperienza multisensoriale, regalando non solo sollievo fisico ma anche un profondo rilassamento mentale.

Olio da massaggio: proprietà benefiche

A cosa serve l’olio da massaggio? Forse non tutti lo sapranno ma l’olio è essenziale nei trattamenti e viene utilizzato per trasportare il calore dalle mani di chi pratica il massaggio alla pelle di chi lo riceve, ma oltre a questo ha diverse proprietà benefiche: agevola la frizione, rende la pelle liscia e morbida, evita l’inaridimento, dà sollievo alla muscolatura, riduce lo stress, alleggerisce il peso del corpo e più, grazie all’aroma sprigionato, coadiuva l’effetto terapeutico e rilassante del massaggio nel suo complesso.

L’olio è quindi componente fondamentale del massaggio, ma è bene seguire alcune regole di base, prima di utilizzarlo. Ad esempio è consigliabile come non applicarlo mai direttamente sulla pelle,  utilizzarlo in modesta quantità e infine ricordare che spesso la scelta dell’olio giusto incide sulla qualità del trattamento in diverse maniere, che ogni massaggiatore deve conoscere per rendere i suoi massaggi davvero unici. Infine si consiglia di preferire gli oli vegetali a quelli minerali.

COME SCEGLIERLO

Tipologie di olio da massaggio: l’olio di mandorle dolci

Sicuramente avrete sentito parlare dell’olio di joboba, dell’olio di germe di grano, di cocco, di sesamo, di borragine, ma oggi vogliamo raccontarvi delle proprietà dell’olio di mandorle dolci. Il prodotto si ricava dalla spremitura a freddo e senza solventi della mandorla, frutto del mandorlo, albero originario dell’Asia e ampiamente diffuso in tutto il Mediterraneo.

Innanzitutto parlando di olio di mandorle occorre distinguere tra olio di mandorle dolci e olio di mandorle amare, tenendo conto che la mandorla amara ha controindicazioni serie in quanto si trasforma in acido cianidrico diventando addirittura pericoloso. Anche l’olio di mandorla amara è utilizzato  in cosmetica ma in modo molto più limitato e si usa principalmente per fare i saponi, quindi non per uso interno.

Tra le proprietà dell’olio di mandorle dolci, invece, vi sono quella antiossidante, antirughe, antismagliature oltre a una forte presenza di vitamina E, A, D, acido linoleico e oleico.

Un olio da massaggio che non può quindi mancare nell’armadietto o sugli scaffali dello studio del massaggiatore professionista, anche perché come aroma è uno degli oli più richiesti ed apprezzati dai clienti.  Hai appena aperto il tuo studio e devi rifornirti? Nella tua città si tratta di un prodotto difficile da reperire puro al 100%? Compralo senza difficoltà sul nostro e-shop, quando vuoi e da dove vuoi per riceverlo comodamente a casa tua o nel tuo studio.

Iscriviti al nostro canale YouTube per scoprire le rubriche dedicate al Massaggio Professionale a metodo DIABASI®.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

ARTICOLI CORRELATI

Corso di Formazione

Tecniche di Massaggio Thailandese: storia e benefici

Lug 29, 2021

corso-massaggio-riconosciuto-thai-oil massage-massaggio-tao

Thai Oil Massage: cos’è, storia e benefici

Dic 10, 2022

ALTRI ARTICOLI CORRELATI

CONTATTACI