Olio di Avocado: cos’è, proprietà e indicazioni

Mag 25, 2022

Olio di Avocado: storia, benefici, indicazioni, utilizzo, precauzioni, biochimica, DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

OLIO DI AVOCADO: COS’È?

L’olio di avocado fa parte della famiglia delle Lauracee, pianta che produce un frutto, generalmente di colore verde, che prende la forma di una pera.

L’olio si ottiene per mezzo della spremitura della polpa, che viene utilizzata in cucina come alimento, per via del suo sapore gradevole.

Si conserva in luogo fresco e asciutto al riparo dall’aria e dalla luce solare, ad una temperatura inferiore ai 25°.

OLIO DI AVOCADO: STORIA

L’olio di avocado trova largo impiego in cucina da molto tempo, furono gli Aztechi e le popolazioni del centro America a farne largo un largo uso culinario. Le donne usavano le gemme e le foglie per combattere la febbre, la polpa invece per proteggere la pelle, i capelli e per stimolare l’appetito sessuale.

In Europa e in Messico viene consumato aggiungendo sale (guaca mole) mentre in Brasile, Guatemala e Perù viene consumato aggiungendo zucchero, limone dello Xères e della noce di Caju (anacardo)

OLIO DI AVOCADO: PROPRIETÀ E INDICAZIONI

L’olio di Avocado ha una consistenza molto densa che penetra, e si assorbe molto facilmente, nella pelle.

Aggiungendo degli oli essenziali specifici su pelli secche e contorno occhi, per un risultato immediato.

Si adatta a tutti i tipi di pelle, su tutto il corpo, viso compreso, è un ottimo tonico della circolazione cutanea.

Oltre alla pelle, anche i capelli secchi vengono nutriti in profondità, infatti dopo l’applicazione questi risultano più forti e lucenti. 

Applicato regolarmente, con l’aggiunta di Olio Essenziale al Limone, Olio Essenziale al Cipresso, Olio Essenziale alla Lavanda e Olio Essenziale al Ylang Ylang aiuta inoltre a stimolare la crescita del capello.

Infine calma e apporta sollievo alle irritazioni dovute da eczemi e psoriasi

Si può aggiungere in percentuali che vanno dal 10% al 30% ad altri oli vegetali al fine di arricchire la miscela.

Nonostante la presenza di acidi grassi insaturi risulta abbastanza stabile, svolge una moderata azione filtrante verso i raggi ultravioletti che lo rendono un ottimo olio abbronzante e un ottimo olio dopo sole.

OLIO DI AVOCADO: UTILIZZO

L’olio di avocado trova largo uso sia nel settore cosmetico:

  • Grazie alla presenza di acidi grassi insaturi, vitamine liposolubili e lecitine, rappresenta un alimento altamente energetico e rivitalizzante. Per la presenza di tocoferoli naturali, resiste molto bene all’irrancidimento. Grazie alla spremitura a freddo tutte le naturali proprietà dell’olio vengono bene conservate.
  • La presenza, di un’elevatissima quantità di insaponificabili, possiede caratteriste eudermiche e sebo simili uniche, questo lo rende un ottimo prodotto veicolo per oli essenziali, in quanto penetra molto facilmente nella cute.
  • Su pelli spente, secche o disidratate svolge una forte azione nutriente e restitutiva, su pelli miste e grasse invece svolge un’azione sebo normalizzante
  • Può essere applicato mattina e sera, con un massaggio intorno agli occhi e alle labbra, per prevenire o migliorare rughe e rughette. Insieme all’olio di argan, e nel Massaggio Kirei Kobido per ridurre rughe e inestetismi cutanei.
  • Unito all’olio di mandorla e all’olio EVO (extra vergine di oliva) previene la formazione delle smagliature, elasticizza la pelle e lavora positivamente su pelli rilassate e desquamate. Si consiglia di applicare la miscela, delicatamente, su seno, pancia, glutei, fianchi e cosce, almeno due volte al giorno, durante la gravidanza
  • Idrata e protegge la pelle dagli agenti atmosferici (alte e basse temperature, vento e sole) e placa gli arrossamenti

Iscriviti al nostro canale YouTube per seguire le rubriche sul Massaggio Professionale a metodo DIABASI®.

OLIO DI AVOCADO: PRECAUZIONI PER L’USO

Per uso esterno utilizzare il prodotto puro o diluito dal 10% al 30% insieme ad altri oli vegetali o essenziali. Non commestibile.

OLIO DI AVOCADO: CARATTERISTICHE BIOCHIMICHE

Percentuali di componenti comprese fra i seguenti valori di riferimento:

  • Acido linoleico (omega 6): 10-15% AGPI
  • Acido alfalinoleico (omega 3): 1-2% AGPI
  • Acido oleico: 45-75% AGMI
  • Acido palmitoleico: 5-12% AGMI
  • Acido palmitico: 15-22% AGS
  • Acido sterico: tracce AGS
  • Acido arachidico: tracce AGS

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Introduzione Fitoterapia e Vibrazione Edward Bach Fiori di Bach INTRODUZIONE Gran parte della medicina moderna rivolge la propria attenzione...

Diploma Massaggiatore Riconosciuto

Corsi di Massaggio con DIPLOMA

Percorsi di specializzazione da 24, 16, 12 8 tecniche di Massaggio, progettati per inserirti rapidamente nel mondo del Massaggio Professionale e lavorare da subito

SCOPRI

Aula Diabasi® - Scuola di Massaggio Professionale 2024

CORSI SINGOLI

Scegli tra oltre 60 Corsi di Massaggio che coprono tutti gli ambiti del benessere per garantirti competenze versatili. Frequenta le lezioni in Aula, nella Sede più vicina a te, o in Live Streaming

SCOPRI

corso-massaggio-riconosciuto-thailandese-tradizionale- Corso di Formazione-Scuola di Massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 1° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso Massaggio Tradizionale Thailandese Avanzato Metodo DIABASI®

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 2° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso di massaggio Thai Oil Massage. Corso di massaggio riconosciuto. Scuola di massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAI OIL MASSAGE

Di antica origine thailandese, questo Massaggio segue le linee energetiche per rilassare il corpo.

SCOPRI

Thai Foot Massage - DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio

CORSO THAI FOOT MASSAGE

Tecnica orientale per il trattamento del piede. Risolvi i disturbi causati dalla sua comune trascuranza.

SCOPRI

CONTATTACI