Olio di germe di grano: proprietà e benefici

Apr 14, 2021

Olio di Germe di Grano: proprietà e benefici, per il viso, per i capelli | DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

Olio di germe di grano: proprietà e benefici

L’olio di germe di grano è molto ricco di vitamina E, acidi grassi essenziali insaturi (acido oleico) e acidi grassi essenziali polinsaturi (omega 6: acido linoleico e linolenico). 

L’alta presenza di vitamina E rende quest’olio molto indicato per arrestare l’ossidazione di cellule e tessuti, dovuta ai radicali liberi e combattere l’invecchiamento precoce della pelle. Antinfiammatorio, protettivo contro i raggi UV negli eritemi solari e scottature in genere. Migliora la circolazione del sangue e attenua i sintomi della couperose.

Azione antiossidante contro l’inquinamento e le aggressioni chimico-fisiche esterne.

Grazie alla presenza di provitamina A si può utilizzare su pelli secche e desquamate, su pelli con presenza di smagliature, su pelli invecchiate (ottimo rigenerante). Ripara inoltre, le pelli rovinate (soprattutto dall’acne) e ne rende più elastico il tessuto.

Stimola la sintesi del collagene e previene la formazione di rughe dai raggi UV.

Oltre alla vitamina A e alla vitamina E notiamo la presenza della vitamina D e della vitamina K. Questo insieme di vitamine conferiscono all’olio di sesamo, proprietà altamente nutrienti e rigeneranti, che lo rendono un eccellente prodotto per pelli disidratate, devitalizzate, spiegazzate e con rughe.

Per uso alimentare riduce il tasso di colesterolo nel sangue, apporta vitamine e Sali minerali, lotta contro la formazione di tossine nell’organismo, mantiene una valida funzionalità della retina (in caso di miopia e cataratta) e protegge l’apparato cardiovascolare

Contiene inoltre fosforo, per questo è molto consigliato a persone che devono sostenere esami.

Per i capelli

L’olio di germe di grano, grazie alle sue proprietà nutrienti, trova largo impiego come base in prodotti per capelli secchi e sfibrati. 

Applicato ogni giorno sui capelli lunghi, soprattutto sulle punte rovinate, ristruttura e preserva la lunghezza.

IMPACCO NUTRIENTE

50 ml OLIO DI GERME DI GRANO

20 gocce Olio Essenziale alla Lavanda

10 gocce Olio Essenziale all’Ylang Ylang

Applicare l’impacco su tutta la lunghezza dei capelli, lasciare in posa per 20 minuti e sciacquare. Ripetere una volta a settimana per capelli nutriti in profondità

Per il viso e il corpo

L’olio di germe di grano, grazie alle sue proprietà rigeneranti, nutrienti ed elasticizzanti, si può utilizzare per il trattamento delle smagliature sulla pelle; possiamo aggiungerlo a olio di mandorle e olio di argan per un’azione più profonda. 

Applicare in gravidanza, in prevenzione alla formazione di smagliature, oppure sulla parte già formata, mattina e sera con movimenti circolari.

Molto utile in caso di pelli soggette a dermatosi, eczemi e psoriasi: dona sollievo alla pelle irritata.

Idrata la pelle in profondità riparandola e purificandola.

Combatte l’invecchiamento precoce della pelle: utilizzare l’olio di germe di grano sul viso mattina e sera con massaggi delicati sul viso, intorno alle labbra e agli occhi.

Sul viso possiamo utilizzare l’olio di germe di grano quando ci troviamo di fronte a:

  • Eczemi, eritemi o psoriasi, miscelato con olio di SESAMO e olio di ARGAN, abbinato a Olio Essenziale al Palmarosa, Olio Essenziale all’Ylang Ylang
  • Rughe leggere o profonde, miscelato con olio di MANDORLA e olio di ARGAN, abbinato con Olio Essenziale alla Lavanda e Olio Essenziale al Copaiba
  • Couperose, miscelato con olio di MANDORLA, abbinato con Olio Essenziale al Cipresso
  • Acne, miscelato con olio di SESAMO e olio di JOJOBA, abbinato con Olio Essenziale al Palmarosa, Olio Essenziale al Legno di Ho, Olio Essenziale al Tea Tree

Iscriviti al nostro canale YouTube per scoprire di più sui Corsi di Massaggio Professionale a metodo DIABASI®.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Introduzione Fitoterapia e Vibrazione Edward Bach Fiori di Bach INTRODUZIONE Gran parte della medicina moderna rivolge la propria attenzione...

Diploma Massaggiatore Riconosciuto

Corsi di Massaggio con DIPLOMA

Percorsi di specializzazione da 24, 16, 12 8 tecniche di Massaggio, progettati per inserirti rapidamente nel mondo del Massaggio Professionale e lavorare da subito

SCOPRI

Aula Diabasi® - Scuola di Massaggio Professionale 2024

CORSI SINGOLI

Scegli tra oltre 60 Corsi di Massaggio che coprono tutti gli ambiti del benessere per garantirti competenze versatili. Frequenta le lezioni in Aula, nella Sede più vicina a te, o in Live Streaming

SCOPRI

corso-massaggio-riconosciuto-thailandese-tradizionale- Corso di Formazione-Scuola di Massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 1° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso Massaggio Tradizionale Thailandese Avanzato Metodo DIABASI®

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 2° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso di massaggio Thai Oil Massage. Corso di massaggio riconosciuto. Scuola di massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAI OIL MASSAGE

Di antica origine thailandese, questo Massaggio segue le linee energetiche per rilassare il corpo.

SCOPRI

Thai Foot Massage - DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio

CORSO THAI FOOT MASSAGE

Tecnica orientale per il trattamento del piede. Risolvi i disturbi causati dalla sua comune trascuranza.

SCOPRI

CONTATTACI