6° CAMPUS SUL MASSAGGIO DIABASI®

SOLD OUT!

DAL 5 AL 9 GIUGNO 2023

Torna uno degli Eventi DIABASI® più attesi! 

Iscriviti subito al 6° Campus sul Massaggio! Esplora nuove Tecniche, confrontati con tanti colleghi da tutta Italia e festeggia insieme al Team della Scuola! 

Tecniche di Massaggio e Seminari formativi

2022 Campus Sul Massaggio Diabasi

20 Lezioni su 20 Tecniche di Massaggio differenti e 6 Seminari Tecnico Scientifici Formativi. Soddisfa la tua curiosità e approfondisci le tue conoscenze! Le lezioni durano 1 ora!

Tanta pratica libera

Campus Diabasi Massaggio in Pineta

Postazioni dedicate per praticare liberamente le tecniche e seguire gli approfondimenti dei docenti. Concluso il Campus otterrai un Attestato di Partecipazione valido per 80 ore di laboratorio pratico!

Una Location da Sogno

2022Garden Resort Campus Diabasi

A due passi dal mare, in sintonia con la natura che offre il territorio, potrai dedicarti al Massaggio nella pineta del Resort, per poi rilassarti in un’oasi immersa nel verde.

Divertimento e spettacolo

festa Campus

Abbiamo organizzato spettacoli danzanti, tornei sportivi e feste a tema! Tra pranzi e cene in compagnia, avrai davvero tanto spazio per dedicarti allo svago insieme ai tuoi colleghi di ogni regione d’Italia!

wmf logo

QUEST’ANNO IL CAMPUS DIABASI® DIVENTA INTERNAZIONALE!

Una novità straordinaria per questa 6° edizione! Abbiamo aperto le porte a Massaggiatori selezionati di Scuole Internazionali! Inoltre avremo come illustre ospite e relatore, il Presidente della WMF (World Massage Federation). Riserva ora la tua camera al più grande e influente Campus sul Massaggio in Italia!

Quando?

Dal 5 al 9 Giugno 2023.

Dove?

Garden Toscana Resort (Mappa)
Via dei Cavalleggeri, 1, San Vincenzo (LI).

Z

requisiti

L’evento è aperto a tutti, nessun requisito richiesto.

orario lezioni

Le lezioni si terranno a partire dalle ore 9:30 alle ore 20:00.

PROGRAMMA

Lunedì 5

ACCOGLIENZA PRESSO IL RICEVIMENTO 

Dalle ore 10:00 alle ore 15:30 

Registrazione nominativi camere + Consegna Kit Congressuale

ore 16:00 Presentazione Campus presso Garden Theatre

MEETING ZONE: 

SALA ORCHIDEA 

ore 17:30 Massaggio Sedia Ergonomica (M. Giacomin)

ore 18:45 Antico Massaggio Termale Romano® (A. Trotta)

ore 20:45 Cena 

ore 22:30 Serata Diabasi 

Martedì 6

SALA ORCHIDEA: 

ore 09:30 T.V.B Massage (A. Trotta)

ore 10:45 Massoterapia Lombare (F. Caggiano)

ore 12:00 Tecniche di Coppettazione (C. Nacca)

 

ore 13:30 Pranzo 

ore 15:15 Aroma Massage (R. Ludovico)

ore 16:30 Massaggio Amazzonico® (G. De Santo)

ore 17:45 Massaggio Miofasciale (F. Caggiano)

ore 19:00 Massaggio Maori®  (S. Viretto)

GARDEN ZONE:

ore 10:00 Seminario scientifico in pineta

“L’arte di Comunicare attraverso il “Massaggio” (rapporto personale tra massaggiatore e cliente)” (Carmine Limardi)

ore 16:00 Seminario scientifico in pineta

“Disturbi Cervicali e Lombari, come riconoscerli ed affrontali nel modo corretto” (C.Nacca)

ore 20:45 Cena 

ore 22:00 Serata Diabasi®  

Mercoledì 7

SALA ORCHIDEA:

ore 09:30 Massaggio Olistico Bioenergetico (G. De Santo)

ore 10:45 Massaggio Thailandese Tradizionale (M. Tuosto)

ore 12:00 Thai Foot (C. Limardi)

ore 13:30 Pranzo

ore 15:15 Thai Thai Oil (M. Nigro)

ore 16:30 Massaggio Hawaiano (A.Manica)

ore 17:45 Intervento Presidente WMF George Thoktaridis

 

GARDEN ZONE:

ore 10:00 Seminario scientifico in pineta

La “cellulite” tre stadi ? No, molti di più! Tutti i segreti per combatterli.” (A. Trotta)

ore 16:00 Seminario scientifico in pineta

La Bella e la Bestia, paura e massaggio (seminario con esercitazione pratica) (Carmine Limardi)

 

ore 20:45 Cena 

ore 22:00 Serata Diabasi

Giovedì 8

SALA ORCHIDEA: 

 

ore 09:30 Massaggio Sportivo  (A. Petrulo)

ore 10:45 Riflessologia Plantare  (C. Limardi)

ore 12:00 Massaggio Ayurvedico® (A. Trotta)

 

ore 13:30 Pranzo

 

ore 15:15 Massaggio Decontratturante (E. Colapietro)

ore 16:30 Massaggio Californiano (A. Petruolo)

 

GARDEN ZONE: 

ore 10:00 Seminario scientifico in pineta

“Il Taping nello sportivo, indicazioni e applicazioni pratiche.” (C. Nacca)

ore 16:00 Seminario scientifico in pineta

“Inestetismi e problematiche della pelle viso/corpo.” (Annamaria Trotta)

SPORT ZONE:

ore 18:00 Diabasiadi® Torneo Sportivo misto 

ore 20:45 Cena 

ore 22:30 Serata Diabasi®: Festa dei Pirati in Piscina

Venerdì 9

SALA ORCHIDEA: 

ore 10:00 Servizio Lavoro (M. Tuosto)

ore 11:00 Dibattito e confronto Diabasi 

ore 12:00 Consegna Attestati di partecipazione

ore 13:30 Pranzo + saluti

LEZIONI E SEMINARI

TECNICHE DI MASSAGGIO

  1. Massaggio su Sedia Ergonomica.
  2. Antico Massaggio Termale Romano®.
  3. T.V.B Massage a metodo Diabasi®.
  4. Massoterapia.
  5. Coppettazione Tecnico- Scientifica.
  6. Aroma Massage.
  7. Massaggio Amazzonico®.
  8. Massaggio Miofasciale.
  9. Massaggio Maori®.
  10. Massaggio Thailandese.
  11. Thai Oil Massage.
  12. Thai Foot.
  13. Massaggio Kirei e Kobido.
  14. Massaggio Antistress.
  15. Massaggio Hawaiano.
  16. Massaggio Californiano.
  17. Massaggio Sportivo.
  18. La Riflessologia.
  19. Massaggio Ayurvedico.
  20. Massaggio Decontratturante.

SEMINARI TECNICO SCIENTIFICI FORMATIVI

  • L’arte di Comunicare attraverso il “Massaggio” (rapporto professionale tra massaggiatore e cliente).
  • La Bella e la Bestia, paura e massaggio (seminario con esercitazione pratica).
  • Disturbi Cervicali e Lombari, come riconoscerli ed affrontarli nel modo corretto.
  • Il Taping nello sportivo, indicazioni e applicazioni pratiche.
  • Inestetismi e problematiche della pelle viso/corpo.
  • La “cellulite” tre stadi? No, molti di più!  Tutti i segreti per combatterli.

La quota comprende

  • La partecipazione a tutte le Lezioni e Seminari Tecnico Scientifici Formativi
  • Pernottamento in camere con servizi privati, telefono, televisione, asciugacapelli, aria condizionata, cassetta di sicurezza;
  • Trattamento in pensione completa presso il ristorante del resort con bevande ai pasti (acqua mineralizzata e vino della casa);
  • Attività di Resort, sportive e di intrattenimento;
  • Wi-Fi basic in tutta la struttura (Wi-Fi VIP a pagamento);
  • Servizio spiaggia attrezzata a disposizione;
  • Servizio di reception attivo 24h
  • Parcheggio interno non riservato e non custodito.

*Per sistemazioni differenti contattare il Responsabile del Campus

La quota NON comprende

  • Spese personali, extra di vario genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”;
  • Tassa di soggiorno equivalente a € 2,00 a persona al giorno obbligatoria a carico dell’ospite (N.B. L’imposta di soggiorno è una tassa comunale che può subire variazioni a seconda delle disposizioni comunali, non dipendenti dalla struttura stessa). Da saldare in loco all’arrivo.
DSC 0808
DSC 0040
DSC 0482 1

PREZZI

SOLD OUT!

LA LOCATION

Garden Toscana Resort è una perla naturalistica unica nel suo genere, incastonata a San Vincenzo (LI), uno dei tratti più conosciuti e incontaminati della riviera Toscana. Scopri l’eco dell’antica Etruria, il riflesso dell’isola d’Elba, i profumi della macchia mediterranea, i sapori dell’eccellenza enogastronomica.

Il Resort presenta una vasta scelta di strutture e dotazioni riservate alle famiglie, immerse in un meraviglioso giardino di oltre 14 ettari. Un percorso polisensoriale in un contesto naturale straordinario tra mare, sport, cucina, escursioni, centro benessere e centro congressi.

Come arrivare

Garden Toscana Resort – Via dei Cavalleggeri, 1, 57027 San Vincenzo LI

Arrivare a San Vincenzo è piuttosto facile con tutti i mezzi di trasporto.

In auto per chi viene da nord o da Firenze, San Vincenzo si raggiunge al termine dell’autostrada A12 Genova- Rosignano, proseguendo lungo la Variante Aurelia (SS1) in direzione Roma e uscendo a una delle due uscite: San Vincenzo nord e San Vincenzo sud. Per chi viene da sud o da Siena, una volta arrivati sulla Variante Aurelia (SS1), la direzione da seguire è Livorno e le due uscite da prendere sono: San Vincenzo sud o San Vincenzo.

In treno la linea da seguire è la Firenze-Pisa-Roma o viceversa. La stazione di San Vincenzo si trova nel centro del paese ed è ben servita sia dai treni regionali che dai treni a lunga percorrenza.

Sala Blu a San Vincenzo – persone a mobilità Ridotta

Inoltre, l’aeroporto internazionale di Pisa G. Galilei dista solo 70 km e il porto di Piombino, lo scalo principale per le navi da e per L’isola d’Elba, ma anche per la Sardegna e la Corsica è ad appena 22 Km di distanza. L’altro scalo portuale importante della costa, quello di Livorno, si trova a 60 km a nord.

Per maggiori informazioni compila il Form oppure contatta il Responsabile Nazionale Campus

Claudio Nacca

Claudio Nacca

whatsapp icona new sfondo mobile new sfondo  mail new sfondo

Telefono: 3240450755
E-mail: campus@diabasi.it

Contattaci

Ti risponderemo quanto prima.

CONTATTACI