Massaggio in Gravidanza: tecniche e controindicazioni

Giu 30, 2022

Massaggio in gravidanza: cosìè, tecniche di massaggio, benefici, controindicazioni, oli vettori DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

INTRODUZIONE

Diventare mamma è una delle gioie più grandi che si possano mai provare nella vita.

La donna si prepara ad accogliere una nuova vita, a prendersi cura del proprio bambino, con grande felicità e anche un po’ di spavento.

Durante i nove mesi di attesa il corpo cambia e possono presentarsi alcuni disturbi quali:

  • Acidità, reflusso e bruciore di stomaco
  • Crampi
  • Dolore Muscolari o Articolari
  • Gonfiore agli arti inferiori
  • Piedi gonfi
  • Nausea
  • Stanchezza e Sonnolenza
  • Stitichezza
  • Vene Varicose e Capillari Fragili

Alcuni di questi disturbi si possono alleviare ricorrendo all’assunzione di appositi integratori alimentari, per altri la “cura” è più dolce e di gran lunga più piacevole: il massaggio!

Ma… “posso fare il massaggio in gravidanza?” Questa è una domanda molto frequente e la risposta è “certamente sì, ma con i giusti accorgimenti, dopo aver consultato il proprio medico!”

I primi tre mesi di gravidanza sono necessari alla futura mamma per prendere confidenza con la nuova condizione fisica e ormonale, è bene quindi non effettuare massaggi in questo particolare periodo.

Dopo il primo trimestre però, se non vi sono particolari condizioni avverse, la mamma può concedersi una coccola, che può durare dai 10 ai 60 minuti.

Il massaggio diventa quindi un qualcosa di prezioso che può aiutare la mamma ad affrontare nel migliore dei modi i cambiamenti del corpo.

MASSAGGIO

Per la mamma il massaggio diventa un alleato prezioso, un piacevole aiuto per affrontare nel migliore dei modi tutti quei cambiamenti fisiologici che possono portare ad una serie di fastidi fisici e psicologici.

Ecco quindi che il massaggio prenatale può essere usato per alleviare:

  • Dolori muscolari
  • Dolori articolari
  • Mal di testa
  • Tensioni
  • Insonnia e nervosismo
  • Smagliature 

Ma anche per:

  • Stimolare la circolazione sanguigna e linfatica
  • Migliorare la bellezza della pelle e renderla più elastica
  • Combattere lo stress 
  • Donare una forte sensazione di rilassamento

 

“Ma quali sono i massaggi più indicati?” Sicuramente dei massaggi non invasivi come:

  • Il Massaggio Californiano o il Touch Vibration Body Massage: una vera e propria coccola che aiuta la mamma a rilassarsi, rilasciare tutti gli stati di ansia, preoccupazione e tensione, favorisce il buon riposo e migliora la circolazione sanguigna e linfatica
  • Il Massaggio Svedese: può essere utilizzato come decontratturante base, più leggero, utile per rimuovere tensioni muscolari che possono provocare dolori e liberare, di conseguenza, la parte articolare diminuendo il dolore
  • Il Massaggio Amazzonico®: con le sue manovre dolci, delicate che cullano la mamma. Stress, insonnia, pensieri eccessivi scompaiono all’istante lasciando il posto ad una sensazione di benessere e pace che coinvolgono corpo e mente

Ora che abbiamo visto quali sono i massaggi più adatti ci rimane solo un dubbio da chiarire: “In quale posizione posso mettermi se sono in dolce attesa?”

Chiaramente non possiamo far accomodare la nostra mamma in posizione prona (pancia sotto). Adotteremo quindi altre posizioni con tutti gli accorgimenti che seguono:

  • Posizione supina
  • Posizione sul fianco
  • Posizione seduta

Sono quelle che utilizzeremo di più e da queste lavoreremo tutte le zone, avendo sempre un occhio di riguardo per:

  • Caviglie
  • Tallone
  • Anca

Che sono le zone collegate all’utero, zone da non trattare per non provocare un travaglio prematuro. 

  • E anche per la Pancia.

BENEFICI

Il massaggio prenatale è un vero e proprio toccasana, un momento in cui la mamma può davvero rilassarsi e ricevere una coccola che rilasserà non solo lei ma anche il bimbo che porta in grembo.

Ecco perché è importante scegliere il trattamento giusto e il massaggiatore giusto, che può trasformare un’ora di seduta in un’esperienza unica e piacevole.

I benefici del massaggio sono tanti:

  • Riduce stress, ansia e insonnia
  • Allevia tensioni e dolori muscolari
  • Riduce il gonfiore a mani e piedi donando una sensazione di leggerezza immediata
  • Elasticizza la pelle preparandola al cambiamento e limitando la formazione di smagliature
  • Promuove la produzione di endorfine 
  • Riduce mal di testa
  • Migliora la circolazione sanguigna e linfatica
  • Dona una sensazione di forte rilassamento e di benessere generale
  • Prepara la muscolatura al parto

CONTROINDICAZIONI

Il massaggio in gravidanza, in linea generale, non risulta essere rischioso per la salute della mamma. Esistono però alcune condizioni che bisogna sapere prima di procedere con il trattamento per non mettere a rischio la mamma e il suo bambino.

In particolare è bene non sottoporsi al massaggio in caso di:

  • Febbre
  • Stati infiammatori
  • Nausea
  • Diarrea
  • Perdite di sangue o acqua
  • Vertigini
  • Tachicardia
  • Pressione alta
  • Dolori insoliti localizzati soprattutto all’addome
  • Diabete
  • Ferite
  • Patologie contagiose
  • Vene varicose importanti

OLI VETTORI

Come abbiamo già detto in precedenza gli oli essenziali sono sconsigliati durante la gravidanza.

“ma quindi posso utilizzare prodotti per le smagliature?” Anche in questo caso la risposta è SI! 

Certo che si possono utilizzare prodotti, completamente edibili e naturali, per prevenire la comparsa delle temute smagliature

Preparare un mix di oli vegetali è sicuramente la soluzione giusta per mamma e bimbo.

Una sinergia composta da:

  • Olio di mandorle
  • Olio di argan
  • Olio EVO (Extra Vergine di Oliva)
  • Olio di Karitè

Applicata in casa mattina e sera su pancia, fianchi, cosce, glutei e seni, può davvero essere la soluzione giusta! 

Scegliere il massaggiatore giusto, preparato e professionale può fare la differenza tra un massaggio ed un’esperienza unica, speciale e funzionale!

 

Noi della scuola DIABASI® da sempre formiamo i migliori massaggiatori sul mercato, massaggiatori che mettono al primo posto il benessere e la felicità del cliente perché un massaggio fatto con il cuore e non solo con le mani diventa un’emozione unica e una scoperta sempre nuova!

Non affidarti al caso scegli di vivere a pieno l’emozione del massaggio. clicca qui brand.diabasi.it e prenota ora la tua esperienza di benessere. 

Scegli il massaggiatore più vicino a te!

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Tibiale Posteriore: Anatomia e Massaggio

Tibiale Posteriore: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio MUSCOLO TIBIALE POSTERIORE: CENNI DI ANATOMIA Il tibiale posteriore è il muscolo più profondo della fascia posteriore della gamba. Posto in profondità rispetto al gastrocnemio e al soleo, tra il...

leggi tutto
Trio Desenzano: scopri i nosti Eventi!

Trio Desenzano: scopri i nosti Eventi!

L'evento Dicono di noi L'EVENTO A Desenzano del Garda, nel 2021, debutta in grande stile, con ben oltre 1200 iscritti, la gara di Triathlon più importante del Lago di Garda. Dalla durata di ben due giornate la gara prevede, durante il sabato, il triathlon olimpico...

leggi tutto
Muscolo Tibiale Anteriore: Anatomia e Massaggio

Muscolo Tibiale Anteriore: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio MUSCOLO TIBIALE ANTERIORE: CENNI DI ANATOMIA Il tibiale anteriore è posto superficialmente sulla faccia anteriore della gamba. È un muscolo ampio la cui funzione si modifica a seconda della...

leggi tutto
Aroma Massage: l'”essenza” del Benessere

Aroma Massage: l'”essenza” del Benessere

Scopri l'Aroma Massage L'Aroma Massage fa per te se... Aroma Massage: una cura per anima e corpo SCOPRI L'AROMA MASSAGE L’Aroma Massage è un’esclusiva tecnica, proposta dalla Scuola di Massaggio Professionale DIABASI®, che nasce dall’esperienza ultraventennale che...

leggi tutto
Scopri il Massaggio Svedese ed elimina lo stress

Scopri il Massaggio Svedese ed elimina lo stress

intro: Stress il nuovo male moderno Massaggio Base Svedese Scopri i suoi benefici Rimuovi lo stress con il Massaggio Base Svedese Massaggio Svedese: a chi rivolgersi? INTRO: STRESS, IL NUOVO MALE MODERNO Sempre più spesso ci si sente scarichi, senza energia e si tende...

leggi tutto
Scopri i 5 benefici del Massaggio Ayurvedico

Scopri i 5 benefici del Massaggio Ayurvedico

Breve intro alla Medicina Ayurvedica Massaggio Ayurvedico Benefici del Massaggio Ayurvedico BREVE INTRO ALLA MEDICINA AYURVEDICA Il Massaggio Ayurvedico Abhyangam è uno dei tanti metodi di cura utilizzati nella medicina tradizionale ayurvedica. Questa fonda le sue...

leggi tutto
CONTATTACI