Edema: cos’è, tipologie, massaggio e oli essenziali

Set 28, 2022

Edema: cos'è, tipi, massaggio e oli essenziali | Diabasi Scuola professionale di Massaggio Duilio La Tegola

EDEMA: COS’È?

Un edema è un accumulo di liquidi, di elevata quantità, situati all’interno dei piccoli spazi presenti tra organi o tessuti, che si verifica a causa di una disfunzione del sistema circolatorio o linfatico, oppure di un aumento della pressione sanguigna.

Più frequentemente l’edema colpisce il cervello, la glottide e gli arti inferiori.

EDEMA: TIPI

L’edema cerebrale si verifica in seguito a trauma, malattie vascolari, tumori cerebrali e viene diagnosticato eseguendo una tomografia assiale computerizzata (TAC) in grado di chiarirne l’origine e di individuare una terapia corretta.

L’edema della glottide è causato da una reazione allergica. Inizialmente si percepisce prurito, gonfiore alla gola e difficoltà respiratorie anche gravi che possono portare a soffocamento. In questi casi è necessario recarsi il prima possibile, presso il Pronto Soccorso più vicino.

L’edema agli arti inferiori si riscontra più frequentemente in soggetti affetti da malattie croniche, come l’insufficienza renale che colpisce appunto i reni.

L’edema polmonare può presentarsi in seguito ad uno scompenso cardiaco.

L’ascite è un tipo di edema localizzato a livello dell’addome e si presenta come conseguenza di malattie che colpiscono il fegato, come la cirrosi. 

L’edema angioneurotico è spesso associato all’orticaria. Solitamente è causato da una reazione allergica verso cibo o farmaci, anche se spesso la causa non è identificabile. I sintomi che si avvertono comprendono gonfiore alle labbra e agli occhi. Può coinvolgere anche la lingua, provocando un ostacolo alla normale respirazione, in questi casi si raccomanda di rivolgersi subito ad un medico.

Quando i muscoli del polpaccio non vengono utilizzati regolarmente, i piedi e la parte inferiore delle gambe, tendono a gonfiarsi per via della presenza di liquido formando un edema dipendente isolato. Questa condizione può presentarsi durante lunghi voli in aereo, tra i soggetti anziani, in persone che rimangono sedute per un tempo molto lungo. La condizione tende a migliorare quando si effettua un po’ di movimento o quando si sollevano le gambe e si appoggiano su di uno sgabello. Utilizzare delle calze di sostegno può essere un valido aiuto.

L’edema laringeo è provocato da un’infezione (difterite o epiglottite) o da una grave reazione allergica (puntura o morso d’insetto. Cibi come frutta da guscio). I tessuti molli della laringe tendono a gonfiarsi impedendo così all’aria di arrivare ai polmoni. Come sintomi possiamo riconoscere la presenza di labbra bluastre, stridore (quando l’aria viene forzata attraverso un blocco delle vie respiratorie), ansia; collasso. Si raccomanda di rivolgersi al più presto presso un medico o un centro di primo soccorso.

EDEMA: MASSAGGIO

Quando l’edema è localizzato ed è una conseguenza di una stasi linfatica, si può ricorrere ad un ciclo di “massaggi leggeri”, come il Linfodrenaggio metodo Vodder o il Massaggio Emolinfatico.

Affidarsi ad un massaggiatore competente, serio e professionale, sarà sicuramente la scelta giusta, ti consigliamo quindi di rivolgerti ad un Massaggiatore a Brand DIABASI®, che con serietà ed esperienza, saprà consigliarti al meglio.

Per prenotare ora il tuo trattamento di massaggi clicca qui Brand DIABASI®. Scegli il massaggiatore più vicino a te!

È sempre bene però consultare il parere medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento manuale.

EDEMA: OLI ESSENZIALI

Numerose ricerche di mercato, al giorno d’oggi, dimostrano che gli oli essenziali sono sempre più richiesti, sia per uso personale ma anche nel massaggio. 

Questo perché apportano numerosi benefici al corpo e sono estremamente bio-compatibili con esso, non alternano la flora endogena dell’intestino e possono essere usati come coadiuvanti all’interno di cure mediche. 

È necessario però fare un’accurata ricerca, al fine di trovare prodotti funzionali e sicuri, per non incombere in prodotti scadenti che possono inoltre causare danni.

Riportiamo in seguito alcuni oli essenziali utili per il trattamento di edema localizzato:

  • Olio Essenziale al Cipresso
  • Olio Essenziale alla Lavanda
  • Olio Essenziale al Limone

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Diploma Massaggiatore Riconosciuto

Corsi di Massaggio con DIPLOMA

Percorsi di specializzazione da 24, 16, 12 8 tecniche di Massaggio, progettati per inserirti rapidamente nel mondo del Massaggio Professionale e lavorare da subito

SCOPRI

Aula Diabasi® - Scuola di Massaggio Professionale 2024

CORSI SINGOLI

Scegli tra oltre 60 Corsi di Massaggio che coprono tutti gli ambiti del benessere per garantirti competenze versatili. Frequenta le lezioni in Aula, nella Sede più vicina a te, o in Live Streaming

SCOPRI

corso-massaggio-riconosciuto-thailandese-tradizionale- Corso di Formazione-Scuola di Massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 1° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso Massaggio Tradizionale Thailandese Avanzato Metodo DIABASI®

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 2° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso di massaggio Thai Oil Massage. Corso di massaggio riconosciuto. Scuola di massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAI OIL MASSAGE

Di antica origine thailandese, questo Massaggio segue le linee energetiche per rilassare il corpo.

SCOPRI

Thai Foot Massage - DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio

CORSO THAI FOOT MASSAGE

Tecnica orientale per il trattamento del piede. Risolvi i disturbi causati dalla sua comune trascuranza.

SCOPRI

CONTATTACI