CORSO DI
LINFODRENAGGIO SPORTIVO
A METODO DIABASI®
UNICA SCUOLA in Italia ad aver creato il CORSO DI LINFODRENAGGIO specifico per il SETTORE SPORTIVO
Questa tecnica, per i suoi ambiti applicativi nello sport, risulta essere UNICA nel suo genere.
Le tecniche di massaggio a METODO DIABASI® hanno raggiunto uno standard di qualità elevato grazie ad un’attenta valutazione da parte del comitato tecnico scientifico, avvenuta attraverso dei test di efficacia e sicurezza.
DESCRIZIONE DEL CORSO DI LINFODRENAGGIO
Al corso di LINFODRENAGGIO SPORTIVO A METODO DIABASI® apprenderai la migliore metodologia ed i protocolli di massaggio drenante, con particolare attenzione ai campi di applicazione sportivo. Questa tecnica, per i suoi ambiti applicativi nello sport, risulta essere UNICA nel suo genere.
Il Massaggio Linfodrenante è uno strumento indispensabile per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, soprattutto quando si ha l’obiettivo di operare sulla muscolatura per renderla maggiormente flessibile e performante.
Durante il corso di linfodrenaggio verrà esaminato nel dettaglio il sistema linfatico, composto da vasi linfatici, linfonodi, collettori e dotti linfatici e verrà analizzata anche la circolazione linfatica nel suo funzionamento generale.
Il linfodrenaggio ha effetto grazie alla bassa componente pressoria delle manovre ed agisce sul sistema neuro vegetativo portando al rapido drenaggio linfatico e rilassamento corporeo.
Si utilizza in ambiti diversi, da quello estetico, a quello curativo o sportivo.
L’obiettivo del corso è quello che tu apprenda la tecnica di drenaggio manuale applicata a tutto il corpo ed imparerai in modo pratico, le manovre tipiche di questa tecnica in base alle zone che vorrai trattare.
Inoltre potrai apprendere utili protocolli per il trattamento di alcune sintomatologie e verrà illustrata la modalità drenante della tecnica di Taping Kinesiologico.
PROGRAMMA
- Cenni Storici
- La circolazione sanguigna: la piccola e grande circolazione;
- Le vene, le arterie e i capillari
- Cenni sull’apparato tegumentario: epidermide, derma e ipoderma
- Il sistema linfatico: i vasi linfatici, i linfonodi, i collettori, i dotti linfatici, la circolazione linfatica e le stazioni linfatiche
- Effetti e indicazioni del linfodrenaggio
- Controindicazioni del linfodrenaggio
- Descrizione delle manovre pratiche: manovra circolare, pompaggio, rotazione, erogazione, manovra combinata
- Schema di lavoro: indicazioni di scarico linfatico in base al trattamento da eseguire
- Protocolli di lavoro in base ai distretti da trattare
- Descrizione del metodo di lavoro: trattamento del torace, del ventre, degli arti inferiori e della regione glutea-lombare
- Analisi delle sintomatologie soprattutto in ambito tecnico sportivo
- Metodi di applicazione del Taping Kinesiologico in modalità drenante
- Esercitazioni Pratiche ed esercitazioni pratiche
- Esecuzione di tutta la sequenza di massaggio.
PROGRAMMA
- Cenni Storici
- La circolazione sanguigna: la piccola e grande circolazione;
- Le vene, le arterie e i capillari
- Cenni sull’apparato tegumentario: epidermide, derma e ipoderma
- Il sistema linfatico: i vasi linfatici, i linfonodi, i collettori, i dotti linfatici, la circolazione linfatica e le stazioni linfatiche
- Effetti e indicazioni del linfodrenaggio
- Controindicazioni del linfodrenaggio
- Descrizione delle manovre pratiche: manovra circolare, pompaggio, rotazione, erogazione, manovra combinata
- Schema di lavoro: indicazioni di scarico linfatico in base al trattamento da eseguire
- Protocolli di lavoro in base ai distretti da trattare
- Descrizione del metodo di lavoro: trattamento del torace, del ventre, degli arti inferiori e della regione glutea-lombare
- Analisi delle sintomatologie soprattutto in ambito tecnico sportivo
- Metodi di applicazione del Taping Kinesiologico in modalità drenante
- Esercitazioni pratiche ed esercitazioni pratiche
- Esecuzione di tutta la sequenza di massaggio.
Formazione In Aula
MATERIALI FORNITI | Manuale Tecnico in PDF Video delle singole Manualità Poster da esposizione in PDF |
REQUISITI DI AMMISSIONE | Nessuno, il percorso formativo è aperto a tutti. |
INIZIO LEZIONI | Scegli Tu! Puoi iniziare in qualsiasi momento dell’anno |
ORARIO LEZIONI | Nei Weekend con orario 9:30 – 17:30 (pausa pranzo inclusa) |
DURATA DEL CORSO | 2 Giornate |
SEDI DEI CORSI | Abbiamo Sedi in ogni Regione Italiana |
CALENDARIO | Guarda il calendario dei corsi in aula |
EQUIPOLLENZA | Diabasi® riconosce i corsi che hai già fatto in altre scuole |
ATTESTATI | Al termine del corso viene consegnato l’Attestato di Merito |
LAVORA GRAZIE A DIABASI® | Abbiamo soluzioni per te in tutta Italia, anche nella tua regione |
Formazione On Line in Live Streaming
MATERIALI FORNITI | Manuale Tecnico in PDF Video delle singole Manualità Poster da esposizione in PDF |
REQUISITI DI AMMISSIONE | 1 Modella/o 1 Lettino 2 Asciugamani Pc o Tablet NO SMARTPHONE Connessione Internet |
INIZIO LEZIONI | Scegli Tu! Puoi iniziare in qualsiasi momento dell’anno |
ORARIO LEZIONI | Tutti i Giorni della Settimana 9:30 – 17:30 (pausa pranzo inclusa) |
DURATA DEL CORSO | 1 Giornata |
SEDI DEI CORSI | Casa tua con Connessione Internet |
CALENDARIO | Guarda il calendario dei corsi in live streaming |
EQUIPOLLENZA | 8 ore di pratica equivalgono a 16 ore in aula |
ATTESTATI | Al termine del corso viene consegnato l’Attestato di Merito |
LAVORA GRAZIE A DIABASI® | Abbiamo soluzioni per te in tutta Italia, anche nella tua regione |