Massaggio Decontratturante: cos’è’, come funziona, benefici, Oli Essenziali per il Massaggio

Lug 29, 2021

Massaggio Decontratturante: Cos’è

Il massaggio decontratturante agisce direttamente sulle contratture muscolari, con l’obiettivo di scioglierle una volta che si verificano a causa di sforzi ripetuti o dopo un allenamento intenso.

È necessario specificare che la contrattura può colpire chiunque, dalla casalinga all’atleta professionista, per questo nel corso della scuola DIABASI® si apprenderanno diverse manualità e tecniche per poter lavorare ed essere efficaci modificando il massaggio in base al singolo cliente.

Per riuscire a sciogliere queste tensioni muscolari vengono utilizzate diverse tecniche di massaggio applicate sia sulla contrattura specifica che sulla fascia muscolare associata.

Il massaggio decontratturante non si può definire un massaggio rilassante, è necessario specificare che una certa soglia di dolore-piacere è necessaria per risolvere le problematiche legate alle contratture muscolari.

Il massaggio agisce su quattro aspetti principali:

  • Allenta la tensione e gli spasmi muscolari
  • Scioglie i “nodi” ossia le contratture muscolari
  • Riduce la pressione arteriosa
  • Aumenta l’apporto di ossigeno nei muscoli

Come si esegue

Il massaggio decontratturante di solito viene eseguito sdraiati su un lettino da massaggio ed è localizzato principalmente nelle aree che soffrono, le più comuni sono schiena, spalle, collo e gambe nelle quali vengono eseguite manualità profonde per stimolare i tessuti muscolari con l’obiettivo di sciogliere la contrattura.

In alcune situazioni, può essere effettuato con il cliente seduto su una sedia da massaggio, dove l’operatore da dietro eseguirà le sue manualità.

Un massaggio decontratturante può durare circa 40/45 minuti e viene effettuato parzialmente su una determinata area. Può essere necessario effettuare diverse sedute di massaggio in base alla gravità della contrattura per risolvere il problema.

Inoltre, è consigliato eseguire esercizi di stretching e attività sportiva aerobica per favorire l’elasticità naturale della muscolatura.

Dopo un massaggio decontratturante, il cliente può riferire una sensazione di indolenzimento nella zona trattata a causa della riduzione della contrattura muscolare. Questo dolore normalmente svanisce in poco tempo.

Benefici

I benefici legati al massaggio decontratturante sono diversi, ad esempio:

  • scioglimento delle contratture muscolari;
  • miglioramento della postura;
  • miglioramento della circolazione sanguigna;
  • ossigenazione dei tessuti;
  • eliminazione di tossine;
  • miglioramento delle forme di mal di testa che hanno origine da tensioni muscolari.

Il massaggio decontratturante trova applicazione soprattutto per:

  • schiena, il mal di schiena legato a contratture rappresenta buona parte delle problematiche che vengono risolte con il massaggio.
  • coscia, soprattutto per atleti di diverse discipline sportive che sovraccaricano in modo continuo gli arti inferiori.
  • polpaccio, indicato per sportivi e per tutte quelle persone che svolgono attività in piedi per molte ore durante la giornata.

Il massaggio decontratturante presenta delle controindicazioni, nello specifico è sconsigliato da effettuare nelle seguenti situazioni:

  • Stato di gravidanza
  • Presenza di osteoporosi
  • Alterazioni della pressione
  • Neoplasie
  • Stati infiammatori

Oli Essenziali per il Massaggio

Alcuni oli essenziali della linea DIABASI®ESSENTHIA sono indicati per essere utilizzati in un massaggio decontratturante.

L’Operatore del Benessere saprà utilizzare l’olio vegetale in combinazione con l’olio essenziale migliore per alleviare i disturbi provocati dalle contratture muscolari.

Gli oli essenziali indicati sono:

  • Tea Tree, indicato per dolori muscolari e reumatici da miscelare insieme all’olio di mandorle dolci.
  • Eucalipto, ottimo per combattere l’affaticamento muscolare.
  • Rosmarino, ha proprietà antidolorifiche, consigliato contro i dolori muscolari.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Chi è? Sport e Massaggio Ruoli nella Scuola DIABASI® SARIO BADIN: CHI È? Sario Badin nasce a Gorizia nel 1971, da sempre appassionato di sport, inizia la sua carriera sportiva come praticante di atletica, mountan-bike e body building. Forte e tenace, caratteristiche...

leggi tutto
Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Chi è? Ideatore e Direttore Tecnico della Scuola DIABASI® Maestro di Massaggio Thailandese Tradizionale e Thai Oil Maestro di Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui Maestro di Massaggio Californiano Ideatore del trattamento di Massaggio Amazzonico® Ideatore del Massaggio...

leggi tutto
DIABASI®: la tua scelta green

DIABASI®: la tua scelta green

Lavorare nel mondo del benessere non riguarda solo il futuro cliente che sceglie di sottoporsi ad uno dei tanti trattamenti di massaggio che vengono proposti all’interno del tuo studio, lavorare nel mondo del benessere è molto, ma molto di più. È un percorso, una...

leggi tutto
CONTATTACI