Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Mar 23, 2023

Olio Essenziale al Basilico: cos'è, proprietà, controindicazioni, Massaggio, Consigli d'uso | DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

OLIO ESSENZIALE AL BASILICO: COS’È?

L’essenza di basilico si ottiene tramite la distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite della pianta, un processo che consente di preservare al meglio le proprietà aromatiche e terapeutiche dell’olio essenziale.

Questo estratto è caratterizzato da una nota di testa fresca e vivace, che lo rende molto apprezzato in aromaterapia. Il suo chemiotipo principale è il Metil Cavicolo, appartenente alla famiglia degli Eteri Fenolici, una sostanza che gli conferisce molte delle sue proprietà benefiche.

Questo olio essenziale è un potente battericida e batteriostatico utile contro muffe e lieviti. Ottimo come espettorante, potenzia l’effetto degli altri oli essenziali mucolitici.

Aggiunto all’olio di cumino nero è un eccellente analgesico e antinfiammatorio contro dolori muscolari e articolari.

Molto efficace in caso di colite e di spasmi addominali e di Helycobacter

Può essere utile anche per favorire la digestione e l’aerofagia mescolandone 3 gocce con 1 cucchiaio di olio di germe di grano e andando a massaggiare l’addome e lo stomaco fino a completo assorbimento della miscela.

In caso di emicrania, da origine digestiva, applicare 2 gocce di olio essenziale, con poco olio vettore, sulle tempie ed eseguire un massaggio circolare.

Come tonico per il sistema nervoso: cancella stanchezza, stress, depressione, ed è un ottimo rivitalizzante.

PROPRIETÀ

Tra le principali proprietà dell’olio essenziale di basilico troviamo un’ampia gamma di benefici che lo rendono estremamente versatile per numerosi utilizzi:

  • Stimolanti e Tonificanti: L’olio essenziale di basilico è noto per la sua capacità di stimolare l’organismo, aiutando a contrastare la stanchezza fisica e mentale. Può essere un valido supporto in momenti di spossatezza, stress o calo di energia, contribuendo a migliorare la concentrazione e a ripristinare il vigore generale.
  • Nervine: Grazie alla sua azione sul sistema nervoso, questo olio è un eccellente tonico nervoso, utile per alleviare stati di ansia, nervosismo e depressione. Aiuta a calmare la mente, promuovendo il rilassamento e un senso di benessere generale.
  • Digestive: Il basilico favorisce la digestione, stimolando la produzione di succhi gastrici e alleviando problemi come gonfiore, crampi addominali, eccesso di gas intestinale e colite. È indicato anche per supportare l’intestino in caso di disbiosi o infezioni batteriche, grazie alla sua azione riequilibrante e protettiva.
  • Antisettiche e Antivirali: L’olio di basilico è un potente antisettico, capace di contrastare infezioni batteriche e virali. Può essere utilizzato per prevenire o trattare disturbi legati al sistema respiratorio, come raffreddore e influenza, grazie alla sua azione purificante e protettiva.
  • Carminative: Aiuta a eliminare i gas intestinali, riducendo la tensione addominale e favorendo un miglior benessere digestivo. Questa proprietà lo rende particolarmente efficace in caso di aerofagia o gonfiore persistente.
  • Stimolanti surrenali: Agendo sulle ghiandole surrenali, contribuisce a regolare la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, supportando l’organismo in momenti di affaticamento o tensione prolungata.
  • Analgesiche e Antinfiammatorie: L’olio essenziale di basilico si dimostra particolarmente utile per alleviare dolori muscolari e articolari, specie se combinato con altri oli vettori come l’olio di cumino nero. Grazie alla sua azione antinfiammatoria, può essere un valido alleato in caso di contratture, tensioni muscolari o infiammazioni croniche.
  • Antispasmodiche: Ideale per rilassare la muscolatura liscia, il basilico trova applicazione nel trattamento di spasmi addominali, coliche, crampi e disturbi come la colite.

Queste proprietà, combinate con il suo aroma fresco e penetrante, rendono l’olio essenziale di basilico un rimedio naturale poliedrico, capace di intervenire in diversi ambiti della cura della persona.

CONTROINDICAZIONI

Dopo aver verificato la compatibilità della propria pelle a questo estratto, il principale consiglio è comunque quello di utilizzarlo in piccolissme quantità. Non utilizzare in gravidanza ed allattamento, nei neonati e nei bambini sotto i 6 anni. Non adatto a soggetti epilettici. Si consiglia di utilizzarlo diluito al 5% nel massaggio.

USI PER IL MASSAGGIO

Nel suo uso esterno, l’olio essenziale di basilico risulta perfetto per tutti i massaggi tecnici:

È utilissimo se applicato dopo l’attività sportiva per decongestionare la muscolatura, ma anche in caso di forti dolori muscolari, reumatismi, borsiti e sciatica. Inoltre, è molto apprezzato come “tonico” poiché gli si riconoscono proprietà anti-stress e di aiuto alla concentrazione.

Iscriviti per seguire le nostre rubriche di YouTube dedicate al Massaggio Professionale a metodo DIABASI®.

CONSIGLI D’USO

Di seguito riportiamo alcuni consigli per utilizzare al meglio l’olio essenziale al BASILICO: 

  • Digestione: 2 gocce sul plesso solare.
  • Capelli: aggiunto allo shampoo per rinforzare i capelli e prevenirne la caduta. In lozione per stimolare la crescita dei capelli.
  • Bocca: efficace contro la presenza di afte.
  • Diffuso nell’ambiente: stimola la concentrazione, rinforzante e rigenerante. Stimola la memoria e caccia via lo stress.
  • Utilizzo quotidiano: aggiungendo 2 gocce nell’acqua calda, effettuare un bagno energizzante, perfetto anche in caso di pelle mista, o per i suffumigi.

    Curiosità: sapevi che questo estratto non solo allontana gli insetti, ma è anche un ottimo rimedio contro le punture?

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Diploma Massaggiatore Riconosciuto

Corsi di Massaggio con DIPLOMA

Percorsi di specializzazione da 24, 16, 12 8 tecniche di Massaggio, progettati per inserirti rapidamente nel mondo del Massaggio Professionale e lavorare da subito

SCOPRI

Aula Diabasi® - Scuola di Massaggio Professionale 2024

CORSI SINGOLI

Scegli tra oltre 60 Corsi di Massaggio che coprono tutti gli ambiti del benessere per garantirti competenze versatili. Frequenta le lezioni in Aula, nella Sede più vicina a te, o in Live Streaming

SCOPRI

corso-massaggio-riconosciuto-thailandese-tradizionale- Corso di Formazione-Scuola di Massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 1° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso Massaggio Tradizionale Thailandese Avanzato Metodo DIABASI®

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 2° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso di massaggio Thai Oil Massage. Corso di massaggio riconosciuto. Scuola di massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAI OIL MASSAGE

Di antica origine thailandese, questo Massaggio segue le linee energetiche per rilassare il corpo.

SCOPRI

Thai Foot Massage - DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio

CORSO THAI FOOT MASSAGE

Tecnica orientale per il trattamento del piede. Risolvi i disturbi causati dalla sua comune trascuranza.

SCOPRI

CONTATTACI