Stress e Benessere: cos’è, cause e terapia

Set 30, 2022

Stress e Benessere: cos'è, cause, sintomi, Massaggio come Terapia, Oli essenziali DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La TEgola

Vivere al giorno d’oggi è un’impresa! 

Quante volte hai sentito o hai pensato tu stesso queste parole?

La vita di tutti i giorni ci porta ad un accumulo di stress non indifferente: lavoro, famiglia, pensieri, mancanza di tempo, da dedicare alla nostra persona, sono solo alcune delle principali cause.

Sai già che lo stress influisce negativamente sul benessere dell’organismo, ma sai davvero quanti danni può causare?

Prima di rispondere a questa importante domanda è necessario rivedere alcune importanti nozioni.

STRESS E BENESSERE: COS’È?

Lo stress è la risposta che l’organismo produce in seguito ad uno stimolo, che può essere di natura fisica, chimica o psicologica. Questo stimola il corpo a produrre una maggiore quantità di ormoni, nello specifico cortisolo e adrenalina, che determinano un’accelerazione della frequenza cardiaca ed un aumento della pressione arteriosa e della velocità metabolica.

Una stimolazione di stress troppo alta può portare alla formazione di scompensi e malattie nel corpo.

STRESS E BENESSERE: CAUSE

Un fattore molto importante, da prendere sicuramente in considerazione sono le varie cause che portano alla formazione di stress negativo, come:

  • Morte del coniuge o di un familiare
  • Divorzio o separazione
  • Pressioni lavorative o perdita del lavoro
  • Nascita di un bambino
  • Eccessive spese da pagare
  • Problemi di salute
  • Mancanza di tempo per hobby o riposo
  • Cambiamento della propria situazione finanziaria
  • Pensionamento
  • Festività

Alcuni eventi di per sé, come la nascita di un figlio, non sono fattori negativi ma cambiamenti importanti che possono portare l’individuo ad un maggiore dispendio di tempo e forze fisiche e mentali che possono diventare fonte di stress.

Gli eventi, di natura psicologica, che ci stressano scatenano nell’organismo maggiori fenomeni che rendono la persona in grado di affrontare certe situazioni difficili. Gli ormoni dello stress circolano nel corpo mantenendo l’individuo in uno stato di vigilanza creando ulteriore stress che, quando raggiunge alti livelli, non aiutano più l’individuo ad affrontare situazioni difficili ma, al contrario, produce l’effetto opposto e ne riduce le capacità di affrontarle.

Quando lo stress persiste per lunghi periodi nel corpo può arrivare ad esaurire l’organismo ed aumentare il rischio di cardiopatie rispetto a persone che vivono una vita più tranquilla.

STRESS E BENESSERE: SINTOMI

Dopo aver spiegato bene il concetto di stress e dopo aver considerato le cause, che portano allo sviluppo di questa condizione nel corpo, è finalmente arrivato il momento di conoscere quali sono i danni che questo apporta all’organismo:

  • Ipertensione
  • Disfunzione sessuale
  • Problemi cardiaci
  • Astenia 
  • Lombalgia
  • Cefalea 
  • Depressione
  • Irritabilità
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi gastrointestinali e cutanei
  • Malattie cardiovascolari
  • Cancro 
  • Sindrome dell’intestino irritabile
  • Problemi ghiandolari 
  • Malattie infettive

Lo stress, inoltre, deprime la funzionalità del sistema endocrino, provocando in molte persone, ma soprattutto nelle donne, un’alterazione della funzionalità tiroidea che può portare a ipotiroidismo.

Ovviamente esistono diversi rimedi che possiamo assumere in caso di presenza di forte stress, ma prima valutiamo bene alcuni consigli utili per non inciampare in questa fastidiosa condizione:

  • Separare il lavoro dalla vita privata
  • Effettuare una moderata attività fisica
  • Svolgere Yoga
  • Praticare esercizi di Respirazione
  • Eseguire la Meditazione in modo costante

Riguarda l’alimentazione! Questo sì che è un altro ottimo consiglio per prevenire la formazione di stress:

  • Segui una dieta equilibrata ricca di proteine magre, come pollo e pesce, e fibre (frutta, verdura fresca, cereali integrali)
  • Consuma 5 pasti al giorno
  • Evita le sostanze che apportano stress all’organismo come cibi industriali, alimenti che contengono additivi chimici, zucchero e farina raffinata, carne rossa e cibi fritti
  • Evita l’alcool e la caffeina
  • Consuma i tuoi pasti in un’atmosfera tranquilla, questo favorirà la digestione

Prevenire è molto meglio che curare! Usare qualche piccolo accorgimento può giovare di molto alla salute, ma quando nemmeno questo è sufficiente è necessario seguire una terapia specifica a base di:

  • Farmaci: lorazepam, diazepam, amitriptilina
  • Integratori alimentari: multivitaminico, multiminerale, calcio, magnesio, glutammina, Lactobacillus acidophilus, Bifidobacterium bifidum, vitamine del gruppo B, acido pantotenico, vitamina B12, vitamina C, bioflavonoidi,Vitamina E, zinco
  • Fitoterapici: astragalo, ginseng cinese, iperico, ginseng siberiano, valeriana
  • Fiori di Bach: Rescue Remedy, Beech, Holly, White Chestnut

Che somministrerà il medico curante in quanto alcuni presentano controindicazioni.

STRESS E BENESSERE: MASSAGGIO COME TERAPIA

Ora che hai visto quali sono i metodi migliori per prevenire e per curare lo stress, possiamo parlarti di un altro ottimo rimedio che unisce la prevenzione alla terapia: il massaggio.

Ebbene sì, il massaggio è in grado di lavorare positivamente sul sistema nervoso, di allentare tensioni muscolari, di rilassare mente e corpo e inoltre di aiutare l’organismo a depurarsi da scorie e tossine, rilasciando tutto ciò che non serve e promuovendo il benessere generale.

Basta un ora, una o due volte a settimana, in caso di forte stress, per ritrovare la serenità in modo completamente naturale. 

Ottimo anche come prevenzione, come abbiamo già detto vivere al giorno d’oggi, senza mai incombere in situazioni stressanti, è davvero difficile, scegliere come affrontare queste situazioni è molto importante.

Parola d’ordine quindi Prevenzione! La prima cosa da fare è organizzarsi, ricava almeno un ora per te durante la giornata e dedicala ad un buon massaggio: rilassante, drenante, antistress, decontratturante… Ogni massaggio, eseguito a regola d’arte da chi sa il fatto suo, lavora sia sulla parte fisica che su quella mentale, prevenendo e “curando” stress, tensioni e piccoli dolori.

Quale trattamento fare?

Tutti i massaggi sono consigliati, ma vediamo quali sono quelli che lavorano sullo specifico:

  • Massaggio Antistress
  • Touch4Wellness Aroma Massage
  • Touch Vibration Body Massage
  • Massaggio Californiano
  • Massaggio Hawaiano
  • Thai Oil Massage
  • Massaggio Ayurvedico
  • Massaggio Svedese
  • Riflessologia Plantare
  • Riflessologia Palmare

Sono i trattamenti di massaggio sicuramente più indicati.

Come fare? La risposta è semplice e te la diamo noi della Scuola DIABASI®!

Mangia sano, fai qualche camminata all’aria aperta, pratica yoga e rivolgiti a uno dei nostri massaggiatori specializzati che sapranno consigliarti al meglio su quale tipo di trattamento fa al caso tuo. Clicca qui Brand DIABASI® e scopri quello più vicino a te!

STRESS E BENESSERE: OLI ESSENZIALI

Numerose ricerche di mercato, al giorno d’oggi, dimostrano che gli oli essenziali sono sempre più richiesti, sia per uso personale ma anche nel massaggio. 

Questo perché apportano numerosi benefici al corpo e sono estremamente bio-compatibili con esso, non alternano la flora endogena dell’intestino e possono essere usati come coadiuvanti all’interno di cure mediche. 

È necessario però fare un’accurata ricerca, al fine di trovare prodotti funzionali e sicuri, per non incombere in prodotti scadenti che possono inoltre causare danni.

Vediamo ora quali sono gli oli essenziali migliori per il trattamento dello stress:

  • Olio Essenziale all’Arancio Dolce
  • Olio Essenziale al Frankincense
  • Olio Essenziale alla Lavanda
  • Olio Essenziale al Cedro
  • Olio Essenziale al Legno di Ho
  • Olio Essenziale al Limone
  • Olio Essenziale al Pompelmo
  • Olio Essenziale al Ylang Ylang

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gambe gonfie? Scegli il Massaggio giusto!

Gambe gonfie? Scegli il Massaggio giusto!

Introduzione I Massaggi INTRODUZIONE Agosto equivale a divertimento, relax ferie e tanto tanto caldo! Ed è proprio in questi mesi estivi, dominati...

Mindfullness e Massaggio

Mindfullness e Massaggio

Cos'è la Mindfullness? Mindfullness e Massaggio COS'È LA MINDFULLNESS? Con il termine Mindfulness (tradotto Consapevolezza) si descrive il...

Skincare con prodotti naturali

Skincare con prodotti naturali

Cos'è Prodotti e Procedimento Massaggio SKINCARE: COS'È Sempre più spesso sentiamo parlare di skincare, ma che cos’è davvero?  Con il termine...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® FEDERICO CAGGIANO: CHI È? Federico Caggiano nasce a Potenza, in Basilicata, nel 1988. Già da bambino sviluppa passioni e doti rivolte al mondo dello sport, dal quale rimane piacevolmente colpito, tanto da scegliere questo settore...

leggi tutto
Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio QUADRATO DEI LOMBI: CENNI DI ANATOMIA Il muscolo quadrato dei lombi è un muscolo bilaterale, profondo e multifunzionale della colonna vertebrale. Collega l’ileo con il lato della colonna vertebrale...

leggi tutto
Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® ROBERTA LUDOVICO: CHI È? Roberta Ludovico nasce a Milano nell’ottobre del 1963. Fin da bambina viene attratta da tutto ciò che è dinamico e in movimento e sviluppa molto preso un buon legame con la natura e con tutto ciò che la...

leggi tutto
Mindfullness e Massaggio

Mindfullness e Massaggio

Cos'è la Mindfullness? Mindfullness e Massaggio COS'È LA MINDFULLNESS? Con il termine Mindfulness (tradotto Consapevolezza) si descrive il raggiungimento della consapevolezza di sé e della realtà, al momento presente, in maniera oggettiva e distaccata e soprattutto...

leggi tutto
Skincare con prodotti naturali

Skincare con prodotti naturali

Cos'è Prodotti e Procedimento Massaggio SKINCARE: COS'È Sempre più spesso sentiamo parlare di skincare, ma che cos’è davvero?  Con il termine skincare si vuol definire l’importanza della cura quotidiana rivolta alla pelle del viso. Molto importante per tutti i tipi di...

leggi tutto
CONTATTACI