Stiramento muscolare: cos’è’, cause, rimedi

Lug 29, 2021

Cos’è lo stiramento muscolare

Lo stiramento muscolare (chiamato anche con il nome di elongazione muscolare), in termini tecnici viene definito come una lesione di media entità che modifica il normale tono muscolare.

In una scala immaginaria di gravità, lo stiramento muscolare si colloca tra la contrattura e lo strappo muscolare.

Cause dello stiramento muscolare

Lo stiramento così come lo strappo sono lesioni che frequentemente colpiscono chi pratica attività sportiva con una certa frequenza causato dall’eccessivo allungamento delle fibre muscolari.

I motivi per cui si verifica tale lesione muscolare possono essere diversi:

  • Mancanza di riscaldamento adeguato.
  • Preparazione fisica non adatta all’attività sportiva.
  • Micro-lesioni muscolari ripetute.
  • Problemi articolari.
  • Recupero insufficiente dopo un precedente allenamento.

Sintomi

Lo stiramento muscolare provoca generalmente un dolore acuto ed improvviso localizzato in un punto ben identificabile dalla persona. In alcuni casi l’atleta prosegue la sua attività sportiva in quanto il dolore è sopportabile e non impedisce il proseguimento, aumentando però le probabilità di andare incontro ad uno strappo muscolare.

Ci sono poi altri sintomi che seguono il dolore o spasmo muscolare come ad esempio:

  • Arrossamento della zona lesionata
  • Formazione di piccolo ematoma
  • Limitazione funzionale
  • Debolezza muscolare
  • Rigidità muscolare
  • Sensazione di indolenzimento

Rimedi

Una volta che le fibre muscolari si sono allungate in modo anomalo creando uno stiramento i rimedi possono essere:

  • Applicazione borsa del ghiaccio per ridurre il flusso ematico, limitando il versamento di sangue.
  • Bendaggio funzionale per fermare il gonfiore.
  • Elevazione dell’arto dove si è verificato lo stiramento per facilitare il ritorno venoso.
  • Riposo adeguato dall’attività fisica in base alla gravità della lesione normalmente 2-3 settimane.
  • Terapie mediche come tecar-terapia o laser per velocizzare il recupero funzionale delle fibre creando il tessuto cicatriziale.
  • Praticare stretching per aiutare il recupero dell’elasticità muscolare con l’aiuto di un professionista.

Prevenzione

Per limitare al minimo le possibilità di lesioni muscolari è molto importante lavorare sulla prevenzione soprattutto per chi pratica sport a livello professionistico.

Una delle prime modifiche da apportare al proprio stile di vita è di tenere una sana alimentazione, aumentando l’apporto di nutrienti come omega3, vitamine e minerali. E’ possibile integrare la propria alimentazione con integratori specifici creati per gli sportivi della linea DIABASI®INTEGRA come ad esempio:

E’ fondamentale poi affidarsi ad una figura professionale come un Massaggiatore Sportivo formato dalla Scuola Professionale di Massaggio DIABASI® in grado di aiutare l’atleta a mantenere un ottimo stato di salute psico-fisica seguendolo durante la sua attività sportiva.

Alcuni massaggi studiati dalla scuola DIABASI® a prevenire lo stiramento muscolare sono :

Inoltre il nastro kinesiologico è uno strumento molto importante che contribuisce alla prevenzione degli infortuni muscolari aiutando l’Operatore del Benessere nel suo lavoro con gli sportivi di tutte le discipline.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Tibiale Posteriore: Anatomia e Massaggio

Tibiale Posteriore: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio MUSCOLO TIBIALE POSTERIORE: CENNI DI ANATOMIA Il tibiale posteriore è il muscolo più profondo della fascia posteriore della gamba. Posto in profondità rispetto al gastrocnemio e al soleo, tra il...

leggi tutto
Trio Desenzano: scopri i nosti Eventi!

Trio Desenzano: scopri i nosti Eventi!

L'evento Dicono di noi L'EVENTO A Desenzano del Garda, nel 2021, debutta in grande stile, con ben oltre 1200 iscritti, la gara di Triathlon più importante del Lago di Garda. Dalla durata di ben due giornate la gara prevede, durante il sabato, il triathlon olimpico...

leggi tutto
Muscolo Tibiale Anteriore: Anatomia e Massaggio

Muscolo Tibiale Anteriore: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio MUSCOLO TIBIALE ANTERIORE: CENNI DI ANATOMIA Il tibiale anteriore è posto superficialmente sulla faccia anteriore della gamba. È un muscolo ampio la cui funzione si modifica a seconda della...

leggi tutto
Mal di schiena: cos’è, cause e trattamenti

Mal di schiena: cos’è, cause e trattamenti

Cos'è il mal di schiena Cause Trattamento COS'È IL MAL DI SCHIENA Il mal di schiena colpisce circa l’80% della popolazione adulta ed è il quarto disturbo più diffuso a livello nazionale. Fino a pochi anni fa si riteneva fosse causato dalla degenerazione di uno o più...

leggi tutto
CONTATTACI