Massaggio e Automassaggio Cranio e Cervicale

Lug 23, 2022

Massaggio e Automassaggio Cranio e Cervicale: cranio e cCervicale, Musocli trattati, principali problematiche e iter di trattamento, oli essenziali DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio LA Tegola

CRANIO E CERVICALE

Il cranio e il tratto cervicale presentano strutture muscolari ampie e sottili che sono sottoposti a movimenti atti al mantenimento dello stesso cranio sul collo.

È molto facile riscontrare dolori o tensioni su questa regione anatomica, e quando questo accade è bene rivolgersi ad un massaggiatore competente e professionale che saprà come alleviare e risolvere tali fastidiosi disturbi.

Il massaggiatore può intervenire con diversi trattamenti profondi, quindi è normale accusare un po’ di dolore durante il lavoro, ma questo non dovrà mai essere eccessivo: è molto importante quindi comunicare con l’operatore, durante il trattamento, al fine di ottenere il miglior risultato possibile.

MUSCOLI TRATTATI

Il FAD per il massaggio e per l’automassaggio del cranio e della zona cervicale, nasce per formare il massaggiatore professionista, che vuole ottenere maggiori risultati, con protocolli di massaggio da poter insegnare, al suo cliente, in caso di presenza costante di fastidio o dolore e per chi non è massaggiatore ma vuole apprendere uno schema di auto-lavoro per alleviare quella situazione di malessere che opprime la zona del capo e del collo.

Ma per fare ciò è necessario conoscere bene la parte che si sta trattando e la muscolatura coinvolta, ecco perché, all’interno del FAD troverai una descrizione dettagliata di tutti i muscoli che andrai a lavorare tra cui:

  • Sternocleidomastoideo
  • Occipitale
  • Trapezio
  • Elevatore della scapola

e altre parti muscolari. 

Apprenderai le caratteristiche di ciascun muscolo e il modo più efficace per massaggiarlo ed allungarlo.

SEDENTARIETÀ E POSTURA

Molte problematiche cervicali derivano da abitudini posturali scorrette.

Lavoro, studio, hobby, che prevedono l’utilizzo di un pc, di un tablet, di un telefono o la lettura di un libro, portano ad una postura scorretta

Solitamente la persona rimane in posizione seduta con il capo anteposto mentre osserva lo schermo, questo può portare alla formazione di cervicalgia che porterà dolore sul tratto cervicale.

Cosa fare quindi quando questo accade?

La cosa migliore è rivolgersi ad un massaggiatore esperto, preparato, serio e professionale che saprà come trattare la parte muscolare e saprà indicarti delle manovre da ripetere in casa per alleviare il dolore.

Come secondo passo consigliamo lo studio del nostro FAD di “Massaggio e Automassaggio Cranio e Cervicale” che ti insegnerà qual è la parte muscolare coinvolta e come trattarla attraverso l’uso di giuste manovre di massaggio.

E se vuoi provare il nostro trattamento, prima di rivolgerti allo studio del FAD, chiedi direttamente a noi!

La scuola DIABASI®, infatti, mette a disposizione i suoi migliori massaggiatori presenti ad oggi sul mercato, 

clicca qui Brand DIABASI® per scegliere l’operatore professionale più vicino a te.

Prenota subito la tua seduta personalizzata!

PRINCIPALI PROBLEMATICHE E ITER DI TRATTAMENTO

Esistono diverse problematiche che provocano dolore alla zona cervicale, come;

  • Emicrania
  • Cefalea
  • Torcicollo
  • Conflitto Temporo-Mandibolare
  • Colpo di frusta
  • Cervicalgia
  • Ernia del disco
  • Artrosi cervicale
  • Cervico-Brachialgia

Conoscere bene queste condizioni e sapere come trattare i sintomi legati a queste è molto importante per chi vuole intraprendere la carriera del massaggiatore professionale per il benessere della persona.

Nel FAD ti verranno ben spiegate le principali patologie, i sintomi, legati a queste ed i relativi protocolli di lavoro per migliorare lo stato psico-fisico della persona.

OLI ESSENZIALI

Numerose ricerche di mercato, al giorno d’oggi, dimostrano che gli oli essenziali sono sempre più richiesti, sia per uso personale ma anche nel massaggio. 

Questo perché apportano numerosi benefici al corpo e sono estremamente bio-compatibili con esso, non alternano la flora endogena dell’intestino e possono essere usati come coadiuvanti all’interno di cure mediche. 

È necessario però fare un’accurata ricerca, al fine di trovare prodotti funzionali e sicuri, per non incombere in prodotti scadenti che possono inoltre causare danni.

Nel FAD “Massaggio e Automassaggio Capo e Cervicale” consigliamo quali sono gli oli essenziali migliori per il lavoro di ogni singolo muscolo.

In seguito, consigliamo alcuni oli essenziali utili per alleviare i sintomi tipici delle principali patologie trattate:

  • Cefalea ed Emicrania: Olio Essenziale alla Lavanda, Olio Essenziale alla Menta Piperita
  • Torcicollo e Cervicalgia: Olio Essenziale all’Abete Bianco, Olio Essenziale al Rosmarino, Olio Essenziale alla Lavanda, Olio Essenziale al Wintergreen
  • Artrosi: Olio Essenziale al Rosmarino, Olio Essenziale al Wintergreen, Olio Essenziale alla Lavanda, Olio Essenziale al Copaiba

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nutrizione e Integrazione Alimentare

Nutrizione e Integrazione Alimentare

Introduzione Cos'è A chi è rivolto? Programma del corso Come si svolge il corso INTRODUZIONE Sai quanto è importante seguire una corretta...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Chi è? Sport e Massaggio Ruoli nella Scuola DIABASI® SARIO BADIN: CHI È? Sario Badin nasce a Gorizia nel 1971, da sempre appassionato di sport, inizia la sua carriera sportiva come praticante di atletica, mountan-bike e body building. Forte e tenace, caratteristiche...

leggi tutto
Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Chi è? Ideatore e Direttore Tecnico della Scuola DIABASI® Maestro di Massaggio Thailandese Tradizionale e Thai Oil Maestro di Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui Maestro di Massaggio Californiano Ideatore del trattamento di Massaggio Amazzonico® Ideatore del Massaggio...

leggi tutto
DIABASI®: la tua scelta green

DIABASI®: la tua scelta green

Lavorare nel mondo del benessere non riguarda solo il futuro cliente che sceglie di sottoporsi ad uno dei tanti trattamenti di massaggio che vengono proposti all’interno del tuo studio, lavorare nel mondo del benessere è molto, ma molto di più. È un percorso, una...

leggi tutto
Massaggio e Automassaggio agli Arti Superiori

Massaggio e Automassaggio agli Arti Superiori

Lavoro, sport, postura errata, movimenti ripetitivi, possono, a lungo andare, colpire gli arti superiori e provocare fitte e dolori insopportabili. Al giorno d’oggi sempre più persone riscontrano infiammazione e dolore alle braccia, che ne limitano il movimento. Se...

leggi tutto
Nutrizione e Integrazione Alimentare

Nutrizione e Integrazione Alimentare

Introduzione Cos'è A chi è rivolto? Programma del corso Come si svolge il corso INTRODUZIONE Sai quanto è importante seguire una corretta alimentazione adatta al nostro personale stile di vita? Quando mangiamo non stiamo solo assumendo nutrimento ed energia per il...

leggi tutto
CONTATTACI