Olio di Vinaccioli

Mag 12, 2021

Descrizione botanica e Composizione

L’olio di Vinaccioli, estratto dal seme degli acini di uva, presenta un colore chiaro e delicato. Molto apprezzato in cucina per il suo sapore leggero e fruttato.

Composto da:

  • Acido oleico – monoinsaturo 15%
  • Acido linoleico (prostaglandine 1) 45-715
  • Acido alfa-linolenico (prostaglandine 3) <1%

E un basso contenuto di vitamina E

Proprietà e benefici dell’olio di vinaccioli

L’olio di vinaccioli è un olio secco ricco di acidi grassi essenziali, molto fluido, perfetto per il massaggio. Penetra nell’epidermide idratandola a fondo grazie alla presenza di acido linolenico. Rigenera le membrane cellulari, ristruttura i tessuti e protegge la pelle.

Ha proprietà drenanti, astringenti, depurative, stimolanti della microcircolazione capillare e rassodanti: utili a contrastare la ritenzione localizzata dei liquidi.

Potente antiossidante: contro gli effetti dell’invecchiamento causato dai radicali liberi. Emolliente, nutriente, calmante, protettore, addolcente, rigenerante: restituisce elasticità e morbidezza e preserva da un prematuro invecchiamento della pelle.

Utile per la cura delle mani. Ideale per pelli mature e stanche, per pelli grasse, per la cura dei capelli fini, secchi e sfibrati.

Presenta inoltre proprietà ipocolesterolemizzanti, aiuta a mantenere giovani le arterie grazie alla presenza di acidi grassi omega – sei.

L’olio di vinaccioli contiene anche calcio, fosforo e flavonoidi, sul capello conosciuti per le loro proprietà schiarenti.

Usi principali

L’olio di vinaccioli trova largo in uso esterno, può essere usato puro oppure come olio base insieme ad altri oli essenziali. 

Per uso esterno, sul corpo, possiamo aggiungere:

Per uso esterno, sui capelli, possiamo aggiungere:

  • 10 gocce di DIABASI® ESSENTHIA YLANG YLAN, 20 gocce di DIABASI® ESSENTHIA ROSMARINO e 20 gocce di DIABASI® ESSENTHIA LAVANDA per capelli secchi, fragili e con doppie punte (impacco: 20 minuti di posa poi risciacquo)
  • 10 gocce DIABASI® ESSENTHIA LIMONE per capelli e cute grassa (applicato sul cuoio capelluto per 30 min)

L’olio di vinaccioli viene anche usato come struccante per rimuovere il trucco la sera e per idratare, nutrire e ammorbidire la pelle.

Viene utilizzato anche in cucina: dal sapore delicato, leggermente agrodolce e dal profumo di vino, può essere usato per fritture, crostacei, salse marinate e arrosti. È un olio molto calorico che va consumato con moderazione. Una volta aperto si conserva in frigorifero per un tempo massimo di sei mesi.

DIVENTA PROMOTER 

Vuoi Lavorare con noi e diventare Promoter della linea di Oli Essenziali e Integratori Diabasi®?

olio essenziale di arancio dolce
logo DIABASI INTEGRA

Diventa Massaggiatore e Lavora Subito!

Cerca il Massaggiatore più vicino a Te!

Scopri tanti prodotti per te e per il Benessere!

Articoli Correlati

Servizio Legge e Fisco

Servizio Legge e Fisco

Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...

leggi tutto

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Introduzione Fitoterapia e Vibrazione Edward Bach Fiori di Bach INTRODUZIONE Gran parte della medicina moderna rivolge la propria attenzione...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Servizio Legge e Fisco

Servizio Legge e Fisco

Se il tuo obbiettivo è quello di formarti, per diventare un professionista del massaggio e intraprendere questo fantastico mestiere, hai bisogno di alcuni consigli fondamentali per poter aprire il tuo studio in modo semplice e sicuro. Molti futuri professionisti...

leggi tutto
Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Postura: mantenimento, alterazione e come migliorarla

Cos'è? Mantenimento della postura: come avviene? Alterazioni della postura Come migliorare la postura POSTURA: COS'È? I muscoli del nostro corpo svolgono un ruolo importante nel movimento del corpo, nella produzione di calore e mantengono la postura del corpo. Il...

leggi tutto
Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Olio Essenziale al Basilico: proprietà e controindicazioni

Cos'è? Proprietà Controindicazioni Massaggio Consigli per l'uso BASILICO: COS'È? L’essenza di Basilico si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite. Possiede una nota di testa e il suo chemiotipo principale è il Metil Cavicolo (Eteri...

leggi tutto
Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Fiori di Bach: Fitoterapia e Vibrazione

Introduzione Fitoterapia e Vibrazione Edward Bach Fiori di Bach INTRODUZIONE Gran parte della medicina moderna rivolge la propria attenzione esclusivamente al sintomo.  Molte recenti scoperte scientifiche hanno dimostrato che la malattia è l’espressione di un profondo...

leggi tutto
CONTATTACI