Afte: cosa sono, sintomi, cause e consigli

Giu 28, 2022

Afte: cosa sono, sintomi, cause., terapie, consigli, uitli, prevenzione,. oli essenziali DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

AFTE: COSA SONO?

Le afte sono delle piccole ulcere edematose, estremamente dolorose, che colpiscono la mucosa della bocca.

Durante la masticazione e quando si tende a consumare troppi cibi acidi si irritano molto facilmente provocando estremo fastidio.

AFTE: SINTOMI

Inizialmente si manifesta come una piccola macchia rossa posta sulle labbra, ai lati della lingua o all’interno del cavo orale, che può trasformarsi in una vescicola dalla pellicola bianca.

Quando la vescicola si rompe si forma un’ulcera che può infettarsi per opera dei batteri.

AFTE: CAUSE

Identificare le cause della formazione di afte non è affatto semplice. Spesso consistono in un’infezione virale accompagnata da un deficit del sistema immunitario.

Nei bambini si sviluppano maggiormente nel periodo della dentizione o durante una malattia infettiva.

Negli adulti le afte si presentano per reazione di malattie gastrointestinali, stress o deficit vitaminici.

Generalmente le afte guariscono in modo spontaneo, spesso però ricompaiono anche dopo un breve periodo.

AFTE: TERAPIE

Terapie Convenzionali

Non esistono dei farmaci specifici per le afte ma solo farmaci che riducono il dolore ed evitano complicazioni.

  • Acetaminofene e Ibuprofene: farmaci antinfiammatori e antidolorifici riducono il dolore
  • Composti a base di Triamcinolone (in pomata o per sciacqui) sono molto efficaci per ridurre il dolore.
  • Collutorio a base di ibuprofene e lidocaina in caso di dolore acuto
  • Soluzione antibiotica se vi è presenza di un’infezione da origine batterica. 

Alimentazione

  • Evitare alimenti molto acidi e molto irritanti: zucchero, frutta (spremute di agrumi e succhi di frutta), cioccolata e bevande che contengono caffeina
  • Assumere verdura bollita e zuppe, alimenti che non necessitano di essere masticati
  • Se lingua e labbra risultano molto sensibili utilizzare una cannuccia per bere
  • Appoggiare sull’afta dei cubetti di ghiaccio: il freddo diminuisce temporaneamente il dolore.

Integratori Alimentari

  • Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium bifidum: favoriscono l’eliminazione di microrganismi nocivi prevenendo così la comparsa di infezioni
  • Vitamine del gruppo B, Vitamina C associata a bioflavonoidi
  • Zinco: favorisce il processo di guarigione della lesione ulcerosa, ha un’azione calmante e rafforza il sistema immunitario
  • Vitamina A e Carotenoidi: favoriscono il processo di guarigione delle membrane della mucosa
  • Clorofilla: ad azione disintossicante. Apporta molti micronutrienti
  • Acido folico: utile in fase acuta
  • L-lisina lontano a pasti proteici: quando l’afta è provocata da un deficit di amminoacidi

Fitoterapia

  • Aloe Vera: per sciacqui in caso di infiammazione per apportare un sollievo immediato
  • Propoli: favoriscono la guarigione e combattono l’infezione
  • Tè nero: una bustina di tè nero applicata sopra l’afta per un’azione astringente e lenitiva
  • Echinacea e Sigillo d’oro: per favorire la cicatrizzazione della ferita, diminuire l’infiammazione e stimolare il sistema immunitario

AFTE: OLI ESSENZIALI

Gli oli essenziali apportano numerosi benefici a corpo e mente, ma hanno anche delle controindicazioni! 

Ecco perché scegliere prodotti puri al 100%, chemiotipizzati e sicuri è molto importante.

Gli oli essenziali utili in caso di afta sono:

  • Olio Essenziale alla Menta Piperita
  • Olio Essenziale all’Australian Tea Tree
  • Olio Essenziale alla Lavanda
  • Olio Essenziale al Copaiba
  • Olio Essenziale al Palmarosa

AFTE: CONSIGLI UTILI

In caso di presenza di afte si consiglia di sciogliere un cucchiaio di bicarbonato di sodio in 240 cc di acqua minerale naturale e usare la miscela per fare degli sciacqui.

Il bicarbonato di sodio serve a ridurre l’acidità della bocca e promuovere la guarigione dei tessuti irritati.

AFTE: PREVENZIONE

Per prevenire la formazione di afte si consiglia di:

  • Assumere regolarmente integratori alimentari a base di probiotici, si può introdurre anche lo yogurt alla dieta
  • Assumere 20 mg di zinco in forma masticabile, in capsule o in tavolette, una volta al giorno per due mesi
  • Evitare cibi estremamente zuccherini

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Chi è? Sport e Massaggio Ruoli nella Scuola DIABASI® SARIO BADIN: CHI È? Sario Badin nasce a Gorizia nel 1971, da sempre appassionato di sport, inizia la sua carriera sportiva come praticante di atletica, mountan-bike e body building. Forte e tenace, caratteristiche...

leggi tutto
Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Chi è? Ideatore e Direttore Tecnico della Scuola DIABASI® Maestro di Massaggio Thailandese Tradizionale e Thai Oil Maestro di Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui Maestro di Massaggio Californiano Ideatore del trattamento di Massaggio Amazzonico® Ideatore del Massaggio...

leggi tutto
DIABASI®: la tua scelta green

DIABASI®: la tua scelta green

Lavorare nel mondo del benessere non riguarda solo il futuro cliente che sceglie di sottoporsi ad uno dei tanti trattamenti di massaggio che vengono proposti all’interno del tuo studio, lavorare nel mondo del benessere è molto, ma molto di più. È un percorso, una...

leggi tutto
CONTATTACI