Mughetto: cos’è, sintomi, terapie e consigli utili

Dic 6, 2022

Mughetto: cos'è, sintomi, terapie, prevenzione, consigli utili DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La Tegola

MUGHETTO: COS’È?

Quando si parla di Mughetto si parla dell’infezione della mucosa orale causata dal fungo Candida albicans, responsabile anche della candidosi vaginale e della candidosi sistemica.

Questa malattia colpisce prevalentemente i neonati e le persone con un sistema immunitario compromesso come soggetti affetti da HIV o da certi tipi di neoplasia maligna e i pazienti sottoposti a chemioterapia o trapianto di organo.

MUGHETTO: SINTOMI

Il mughetto si manifesta sotto forma di chiazze bianche, con aspetto simile a quello della ricotta, che tendono a staccarsi.

Queste chiazze possono formarsi sulla lingua, sulle gengive, all’interno delle guance e, in alcuni casi, persino nelle labbra.

Quando le chiazze vengono sollevate si può notare la presenza di rossore nell’area sottostante per via della presenza di infiammazione che può portare anche alla fuoriuscita di sangue.

La patina di caglio di latte, che solitamente si riscontra nella lingua dei neonati, assomiglia al mughetto senza presentare però un’area sottostante infiammata, permettendone così la rimozione senza causare problemi.

Assieme al mughetto possono anche presentarsi dolore e bruciore dovuti alla presenza di infezione, questo può impedire l’assunzione di liquidi che risulta fastidiosa. In presenza di queste dinamiche è necessario procedere con una cura aggressiva dell’infezione al fine di evitare malnutrizione e disidratazione.

Se il mughetto non viene curato adeguatamente può ripresentarsi o addirittura diventare cronico.

Nel caso in cui il neonato sia affetto da mughetto, e viene allattato al seno, l’infezione si può estendere anche a uno o entrambi i capezzoli facendoli apparire arrossati, rigonfi e dolenti, talvolta con presenza di ragadi, prurito, desquamazione e bruciore.

Quando il mughetto è accompagnato da febbre, tosse o disturbi gastrici è probabile che alla base di tutto ciò ci sia un deficit del sistema immunitario.

MUGHETTO: TERAPIE

Terapia Convenzionale

Gli antimicotici in forma liquida, come la nistatina, sono i farmaci più comunemente usati in caso di mughetto.

Si consiglia di assumere un analgesico, come il paracetamolo, l’acido acetilsalicilico o l’ibuprofene per ridurre il dolore legato all’infezione.

Il violetto di genziana all’1%, una soluzione di colore porpora che viene pennellata sulla parte colpita, può essere utile per contrastare questo tipo di infezione.


Alimentazione

Per impedire la proliferazione dei batteri si consiglia di ridurre o di evitare l’assunzione di zucchero.

Una dieta ricca di olio di oliva, usato a crudo, spremuto a freddo, può inibire la crescita dei funghi.


Integratori Alimentari

Il Lactobacillus acidophilus e il Bifidobacterium bifidum possono aiutare l’organismo a debellare il fungo. Integratori a base di queste sostanze possono essere utilizzati anche come collutorio: mettere un ottavo di cucchiaio in mezza tazza di acqua e risciacquare accuratamente la bocca due o tre volte al giorno. Se il mughetto è presente in zone difficili da raggiungere, è possibile applicare la soluzione attraverso l’utilizzo di un contagocce.

Antiossidanti come Betacarotene, Vitamina C, Bioflavonoidi, Vitamina E, Zinco e Selenio, possono aiutare a contrastare l’infezione.

L’acido caprilico (acido grasso a catena corta) è efficace per contrastare le infezioni da funghi.


Fitoterapia

L’Aloe Vera ha proprietà antimicotiche, preferire un preparato per uso interno: applicare una piccola quantità di prodotto su un dito pulito e applicarlo direttamente sulla parte con presenza di mughetto per circa 2 o 3 volte al giorno.

L’Unghia di Gatto stimola il sistema immunitario ed inoltre possiede proprietà antimicotiche.

Anche l’Aglio possiede proprietà antimicotiche.

L’infuso di Zenzero ha proprietà antinfiammatorie ed antimicotiche.

L’estratto di semi di Pompelmo è molto utile per ridurre la presenza di candida nell’organismo. Questo è un vero e proprio antibiotico naturale.

MUGHETTO: PREVENZIONE

L’utilizzo di antibiotici può alterare la flora batterica dell’organismo, compresa quella della bocca, favorendo così un’anomala crescita dei funghi appartenenti al genere candida.

Si consiglia pertanto di assumere yogurt, o probiotici, al fine di ripristinare la flora batterica.

Se si è soggetti a infezioni da Candida, si raccomanda di limitare drasticamente, o meglio ancora evitare, il consumo di zucchero raffinato.

Anche l’assunzione di tisane a base di Zenzero, durante i pasti, risulta essere molto utile.

Mantenere pulito l’organismo da scorie e tossine è molto utile per prevenire tutte le malattie, mughetto compreso.

Il nostro sistema immunitario lavorerà molto meglio perché riuscirà a concentrarsi sulle infiammazioni che provengono da fattori esterni, senza “perdere tempo” con quelle che possono formarsi all’interno del corpo per via di tossine e scorie presenti.

Alimentazione sana e attività sportiva sono molto importanti per mantenere un sistema immunitario forte, se però abbiniamo a questi anche un buon massaggio potremmo ottenere grandi risultati.

Il massaggio, infatti, favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso, stimola il sistema sanguigno e il sistema linfatico, favorendo l’eliminazione di scorie e tossine che, a lungo andare, possono portare alla formazione di infiammazioni o patologie.

Ricordiamo però che il massaggio può essere applicato solo in prevenzione e non in presenza di infiammazioni in corso al fine di non “trasportare” queste ultime in altre aree.

Ma quali sono i massaggi più indicati?

Tutti i massaggi svolgono questa azione, ma ce ne sono alcuni che lavorano in maniera mirata, come:

Dove puoi trovare un trattamento di massaggio professionale?

Se cerchi un Massaggiatore Serio, Professionale ed altamente preparato puoi affidarti alla Scuola DIABASI®. Noi formiamo con passione, impegno e serietà i migliori professionisti presenti ad oggi sul mercato.

Clicca qui Brand DIABASI® e chiama ora il massaggiatore più vicino a te!

Prenditi cura del tuo benessere, agisci in prevenzione!

MUGHETTO: CONSIGLI UTILI

Si consiglia di non cercare di rimuovere le chiazze di mughetto per non lasciare aree scoperte, infiammate e sanguinanti.

Valutare, insieme al proprio medico, la possibilità che l’infezione sia provocata per via di una depressione del sistema immunitario.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Diploma Massaggiatore Riconosciuto

Corsi di Massaggio con DIPLOMA

Percorsi di specializzazione da 24, 16, 12 8 tecniche di Massaggio, progettati per inserirti rapidamente nel mondo del Massaggio Professionale e lavorare da subito

SCOPRI

Aula Diabasi® - Scuola di Massaggio Professionale 2024

CORSI SINGOLI

Scegli tra oltre 60 Corsi di Massaggio che coprono tutti gli ambiti del benessere per garantirti competenze versatili. Frequenta le lezioni in Aula, nella Sede più vicina a te, o in Live Streaming

SCOPRI

corso-massaggio-riconosciuto-thailandese-tradizionale- Corso di Formazione-Scuola di Massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 1° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso Massaggio Tradizionale Thailandese Avanzato Metodo DIABASI®

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 2° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso di massaggio Thai Oil Massage. Corso di massaggio riconosciuto. Scuola di massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAI OIL MASSAGE

Di antica origine thailandese, questo Massaggio segue le linee energetiche per rilassare il corpo.

SCOPRI

Thai Foot Massage - DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio

CORSO THAI FOOT MASSAGE

Tecnica orientale per il trattamento del piede. Risolvi i disturbi causati dalla sua comune trascuranza.

SCOPRI

CONTATTACI