Mal di schiena: cos’è, sintomi, cause e rimedi naturali

Mar 31, 2021

7

Indice

Cos’è il mal di schiena

Il mal di schiena è un disturbo molto comune, che colpisce uomini e donne di qualsiasi età, ceto sociale e popolazione, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità è la prima causa di disabilità al mondo.

Fortunatamente però, ci sono molti modi per prevenirlo e per porvi rimedio, incluse semplici modifiche del proprio stile di vita; la chirurgia è solo l’ultima delle possibili soluzioni al problema.

Il dolore alla schiena (in qualsiasi parte sia localizzato) può essere causato da problemi alle ossa, ai muscoli o ai nervi della colonna vertebrale. Ad esempio, i muscoli tesi possono irritare i nervi e portare a dolore, tale dolore può irradiarsi anche in altre parti del corpo, come alle gambe (dolore al nervo sciatico). Anche una cattiva postura o il danneggiamento di un disco spinale può causare forti mal di schiena, questo tipo di dolore viene chiamato “mal di schiena non specifico”.

Il mal di schiena può risultare estremamente fastidioso e debilitante per chi ne soffre ed è uno dei principali motivi di consulenza medica e di assenza dal lavoro per infortunio. Negli Stati Uniti si stima che circa il 95% della popolazione ha sofferto di mal di schiena almeno una volta nella vita.

Sintomi

Il mal di schiena si può manifestare con dolori muscolari che possono essere acuti o lancinanti, avvertiti fino alle estremità degli arti, con una riduzione della flessibilità della schiena e dei movimenti, in alcuni casi si può verificare difficoltà a mantenere una postura eretta.

Possiamo classificare i dolori muscolari legati al mal di schiena in tre tipologie principali:

 

Mal di schiena: Cause

Il mal di schiena è una questione molto personale e può avere molte cause. Alcune persone possono non avere alcun segnale di usure articolari o tensioni muscolari e tuttavia soffrire di un dolore intenso, mentre altre possono mostrare agli esami radiografici segni di usura alle spalle e tuttavia non avere alcun dolore.

Inoltre ci sono condizioni come strappi muscolari, ernie, artrite, problemi alla colonna vertebrale e osteoporosi che vengono associate alla comparsa del dolore alla schiena.

La gravidanza può essere una condizione che favorisce la comparsa del mal di schiena. Il mal di schiena in gravidanza è uno dei disturbi più comuni per le donne in dolce attesa.

Rimedi naturali

  • Massaggio: sono diverse le tecniche massaggio che possono aiutare a sconfiggere il mal di schiena, in base al cliente e al problema l’Operatore del Benessere saprà consigliare il massaggio migliore o un percorso con più massaggi per raggiungere l’obiettivo. Oltre alle tecniche occidentali per il mal di schiena come il Massaggio Svedese, Massaggio Decontratturante o le tecniche massoterapiche del benessere metodo DIABASI®, molto utile si rivela il Massaggio Thailandese tradizionale e il Massaggio Maori® della Scuola Professionale di Massaggio DIABASI®.
  • Moxa: antica terapia cinese che si basa sull’applicazione di calore, mediante un sigaro lasciato a distanza di circa 3/4 cm dalla pelle per circa 30 secondi a punto. Il calore viene usato come principio terapeutico e si combina all’effetto riflessoterapico dell’agopuntura.
  • Coppettazione: antica terapia cinese che si basa sull’applicazione di coppette al cui interno viene creato del vuoto su zone specifiche della schiena, le quali agiscono sul rilascio dei tessuti molli e dei tessuti connettivi, favorendo un maggior afflusso di sangue e linfa nella parte trattata. 
  • Oli essenziali: oli essenziali noti anche come “essenze” di origine vegetale hanno infinite proprietà benefiche ognuno con le sue caratteristiche.
  • Taping Kinesiologico: conosciuto anche come Nastro Kinesiologico, è una tecnica che viene eseguita con l’utilizzo di nastri tagliati su misura in base al muscolo, applicati sulla zona dolente favorendo la decongestione del muscolo. 

Prevenzione

Possiamo prevenire i dolori muscolari alla schiena seguendo alcune semplici abitudini durante la giornata:

  • Mantenere una postura corretta, specialmente in posizione seduta, in maniera tale da non alterare la normale anatomia della colonna vertebrale.
  • Praticare esercizio fisico regolarmente o esercizi di stretching per allungare la catena muscolare posteriore.
  • Fare attenzione al sollevamento di pesi e torsioni anomale della colonna vertebrale.
  • Il massaggio eseguito in maniera periodica è un ottimo modo per prevenire dolori muscolari e mantenere una corretta elasticità muscolare.

Iscriviti al nostro canale YouTube per seguire le rubriche dedicate al Massaggio Professionale a metodo DIABASI®.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

Diploma Massaggiatore Riconosciuto

Corsi di Massaggio con DIPLOMA

Percorsi di specializzazione da 24, 16, 12 8 tecniche di Massaggio, progettati per inserirti rapidamente nel mondo del Massaggio Professionale e lavorare da subito

SCOPRI

Aula Diabasi® - Scuola di Massaggio Professionale 2024

CORSI SINGOLI

Scegli tra oltre 60 Corsi di Massaggio che coprono tutti gli ambiti del benessere per garantirti competenze versatili. Frequenta le lezioni in Aula, nella Sede più vicina a te, o in Live Streaming

SCOPRI

corso-massaggio-riconosciuto-thailandese-tradizionale- Corso di Formazione-Scuola di Massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 1° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso Massaggio Tradizionale Thailandese Avanzato Metodo DIABASI®

CORSO MASSAGGIO THAILANDESE TRADIZIONALE 2° LIVELLO

Massaggio patrimonio Unesco grazie ai suoi benefici psicofisici e proprietà anti invecchiamento.

SCOPRI

Corso di massaggio Thai Oil Massage. Corso di massaggio riconosciuto. Scuola di massaggio Diabasi

CORSO MASSAGGIO THAI OIL MASSAGE

Di antica origine thailandese, questo Massaggio segue le linee energetiche per rilassare il corpo.

SCOPRI

Thai Foot Massage - DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio

CORSO THAI FOOT MASSAGE

Tecnica orientale per il trattamento del piede. Risolvi i disturbi causati dalla sua comune trascuranza.

SCOPRI

CONTATTACI