Benessere Intestinale: Flora Intestinale e Consigli Utili

Set 30, 2022

Benessere Intestinale: Flora Intestinale e Cconsigli utili DIABASI® Scuola Professionale di Massaggio Duilio La TEgola

INTRODUZIONE

Al giorno d’oggi tutti sappiamo che mangiare bene e svolgere una moderata attività fisica ci aiuta a preservare una giusta forma fisica ma anche un giusto stato di benessere.

E se ti dicessi che oltre ad una corretta alimentazione e ad una moderata attività fisica, esiste un altro fattore chiave molto importante, un secondo genoma duttile, capace di incidere su peso, umore e salute a lungo termine?

Cosa accadrebbe se potessimo influenzare questo genoma attraverso scelte consapevoli e precise nel nostro stile di vita?

Questo secondo genoma esiste davvero, appartiene ai batteri che popolano il nostro intestino ed è di fondamentale importanza per mantenere la nostra condizione fisica in una buona condizione. 

Solo di recente sono stati resi noti i dettagli su come questa comunità microbica (microbiota) sia strettamente legata alla salute o alla malattia del nostro organismo.

Questo svolge un’azione importante sulla formazione di malattie come:

  • Cancro
  • Diabete
  • Allergie
  • Asma
  • Autismo
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali

e anche in molti altri aspetti della nostra salute, in un modo o nell’altro, i batteri che vivono all’interno del nostro corpo influenzano, direttamente o indirettamente, tutti gli aspetti della nostra biologia.

I batteri che popolano il nostro intestino si sono evoluti nel corso degli anni ed oggi si trovano ad affrontare nuove sfide che il mondo moderno gli impone. 

Ecco quindi che l’alimentazione moderna, ricca di cibi industriali elaborati e ricchi di calorie, e il moderno modo di vivere, che comprende l’uso di igienizzante, antibiotici e battericidi, diventano fattori di rischio in quanto minacciano la salute del microbiota.

FLORA INTESTINALE

Il sistema digestivo contiene un assembramento di batteri e altri microbi situati su tutte le superfici, sugli orifizi, sulle cavità del corpo umano e, in quantità decisamente maggiori, all’interno dell’intestino crasso.

Questi batteri hanno molte proprietà, scompongono chimicamente e assimilano le fibre alimentari non digerite trasformandole in composti che vengono poi assorbiti nel colon. Tra questi batteri ce ne sono alcuni che sono di vitale importanza la salute e rappresentano l’ultima possibilità per poter recuperare i nutrienti presenti nelle fibre alimentari difficili da digerire.

Coltivare batteri intestinali per far sì che producano composti di cui il corpo ha bisogno è una delle scelte più importanti che possiamo prendere per il nostro benessere.

La flora batterica intestinale influisce tantissimo sul nostro sistema immunitario, strettamente collegato a tutti gli aspetti che riguardano la salute. Quando questo funziona bene riusciamo a combattere le infezioni in modo efficiente ed estinguiamo le neoplasie non appena insorgono. Quando invece non lavora nel pieno delle sue potenzialità possono presentarsi numerosi disturbi.

Possiamo quindi riassumere dicendo che: quando i batteri intestinali sono sani è molto probabile che il sistema immunitario funzioni bene, quando i batteri intestinali non sono sani l’organismo è esposto ad un maggior rischio di sviluppare malattie autoimmuni e cancro.

Le sostanze chimiche prodotte dal microbiota possono influire sul livello d’infiammazione dell’intestino e di tutto il corpo quindi sul modo in cui il sistema immunitario reagisce verso possibili minacce o lesioni che manifesta attraverso rossore, gonfiore, arrossamento e irritazione.

È sempre bene prevenire il rischio di infiammazione nel corpo in quanto può ripercuotersi a cascata su tutti gli aspetti della salute.

Alcune sostanze chimiche, prodotte dal microbiota, comunicano con il sistema nervoso centrale per mezzo dell’asse intestino-cervello che incide in maniera profonda sul nostro benessere. I batteri intestinali, infatti, possono influenzare il nostro stato d’animo e il nostro comportamento modificando anche la progressione di alcune condizioni neurologiche.

Tutte le nostre scelte mediche e anche il nostro stile di vita devono prendere in considerazione l’effetto che avranno sui microbi intestinali.

La microflora intestinale di ogni individuo è unica e influisce sulla predisposizione della comparsa di diverse malattie, quando questa funziona in modo non corretto possono comparire patologie e disturbi, come l’obesità, che in passato venivano accostati solo allo stile di vita.

Riconoscere l’importanza della microflora intestinale e prendersene cura in modo corretto è di fondamentale importanza per il nostro organismo   

CONSIGLI UTILI

Ora che hai capito quanto sia importante mantenere sana la flora batterica intestinale, per il benessere dell’organismo, è arrivato il momento di svelarti qualche piccolo consiglio per aiutarti in questo importante compito:

  • Integratori alimentari: probiotici, prebiotici, prodotti fermentati, nutraceutici, possono essere molto utili, è necessario però rivolgersi ad una persona esperta che ti sappia consigliare in maniera giusta in base al tuo problema (naturopati o medici)
  • Alimentazione: scegliere quali cibi unire fra loro, per evitare la fermentazione all’interno dell’intestino, incide molto sulla prevenzione. Abbinare bistecca e patatine fritte, ad esempio, causa fermentazione nell’intestino, quindi non risulta essere una giusta associazione
  • Oli essenziali: esistono alcuni oli essenziali in grado di eliminare o alleviare dolori e crampi addominali, infiammazione, liberare l’intestino da tossine e scorie in eccesso, prevenire la fermentazione e il gonfiore, favorire la digestione e migliorare la stipsi
  • Massaggio: il massaggio può aiutarti a mantenere libero l’intestino. Il Linfodrenaggio Metodo Vodder o la Riflessologia Plantare svolgono numerosi benefici e lavorano molto bene in prevenzione

Ed è proprio di questo ultimo punto che, noi della Scuola DIABASI®  ci occupiamo da oltre 20 anni. 

Per noi il massaggio è una scelta di vita, una missione utile a migliorare la vita dei nostri clienti e di noi stessi. 

Non c’è niente di meglio del contatto con gli altri per riscoprire la propria persona e per diffondere la nostra esperienza e la nostra professionalità per aumentare il benessere dei propri clienti.

Tutti i massaggiatori DIABASI® vengono formati in maniera professionale e sicura, mettendo al centro la persona e le sue esigenze.

Quindi, perché non provare un trattamento a metodo DIABASI®?

Clicca qui Brand DIABASI® scegli il massaggiatore professionale più vicino a te e prenota subito la tua seduta!

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gambe gonfie? Scegli il Massaggio giusto!

Gambe gonfie? Scegli il Massaggio giusto!

Introduzione I Massaggi INTRODUZIONE Agosto equivale a divertimento, relax ferie e tanto tanto caldo! Ed è proprio in questi mesi estivi, dominati...

Mindfullness e Massaggio

Mindfullness e Massaggio

Cos'è la Mindfullness? Mindfullness e Massaggio COS'È LA MINDFULLNESS? Con il termine Mindfulness (tradotto Consapevolezza) si descrive il...

Skincare con prodotti naturali

Skincare con prodotti naturali

Cos'è Prodotti e Procedimento Massaggio SKINCARE: COS'È Sempre più spesso sentiamo parlare di skincare, ma che cos’è davvero?  Con il termine...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® FEDERICO CAGGIANO: CHI È? Federico Caggiano nasce a Potenza, in Basilicata, nel 1988. Già da bambino sviluppa passioni e doti rivolte al mondo dello sport, dal quale rimane piacevolmente colpito, tanto da scegliere questo settore...

leggi tutto
Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio QUADRATO DEI LOMBI: CENNI DI ANATOMIA Il muscolo quadrato dei lombi è un muscolo bilaterale, profondo e multifunzionale della colonna vertebrale. Collega l’ileo con il lato della colonna vertebrale...

leggi tutto
Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® ROBERTA LUDOVICO: CHI È? Roberta Ludovico nasce a Milano nell’ottobre del 1963. Fin da bambina viene attratta da tutto ciò che è dinamico e in movimento e sviluppa molto preso un buon legame con la natura e con tutto ciò che la...

leggi tutto
Mindfullness e Massaggio

Mindfullness e Massaggio

Cos'è la Mindfullness? Mindfullness e Massaggio COS'È LA MINDFULLNESS? Con il termine Mindfulness (tradotto Consapevolezza) si descrive il raggiungimento della consapevolezza di sé e della realtà, al momento presente, in maniera oggettiva e distaccata e soprattutto...

leggi tutto
Skincare con prodotti naturali

Skincare con prodotti naturali

Cos'è Prodotti e Procedimento Massaggio SKINCARE: COS'È Sempre più spesso sentiamo parlare di skincare, ma che cos’è davvero?  Con il termine skincare si vuol definire l’importanza della cura quotidiana rivolta alla pelle del viso. Molto importante per tutti i tipi di...

leggi tutto
CONTATTACI