Mappa del dolore e trigger point

Mar 3, 2021

Noi di Diabasi da anni studiamo quelli che sono chiamati i trigger point, aiutando voi clienti e noi stessi, nella stesura di una mappa del dolore che permetta a noi professionisti di individuare dove si trovano questi grilletti del dolore e come, grazie al massaggio, alleviare questi dolori più o meno cronici.

Prima di capire bene noi come scuola come possiamo insegnare ai nostri alunni a mappare il corpo di un cliente, marcando i trigger point vorrei prima spiegarvi cosa sono, anche perché crediamo che, nella maggior parte dei casi, anche chi ne soffre non ne abbia ancora ben chiara la diagnosi.

7

Indice

Che cosa sono i trigger point?

I trigger point o “nodi” muscolari sono punti sensibili nei tessuti molli, e se ne soffriamo in svariati punti ci troviamo davanti a quella che viene definita sindrome del dolore miofasciale.

Solitamente i trigger point vengono descritti come punti di dolore localizzato e cronico, ma la scienza non ne sa molto su quella che è la loro natura controversa.

Indipendentemente da ciò, questi trigger point sono un fattore importante nel dolore alla schiena e al collo, come causa di ciò o conseguenza.

Qual è la terapia da usare?

La terapia per contrastare i trigger point consiste principalmente nell’applicare delle pressioni di diversa intensità come insegnato nei nostri corsi di massaggio decontratturante.

Si può provare anche con l’agopuntura ma, in questo caso, non mi sento di consigliare questa terapia perché è ancora troppo poco comprovata per capire se davvero faccia bene. Quello che come scuola DIABASI®  siamo in grado di rendere noto è che, con l’aiuto della manipolazioni giuste, questo dolore cronico viene decisamente alleviato e senza grosse manovre e senza utilizzare altre tecniche ancora che non siano le proprie mani.

Per quanto riguarda la mappa del dolore, questo è un trucco e un’attenzione nei confronti del cliente che rende da subito il rapporto  speciale. Abbiamo riscontrato, in tutti questi anni di attività, quasi 20 quest’anno essendo nati nel 1999, diversi casi di clienti che si rivolgevano a noi disperati perché afflitti da dolori cronici di cui non sapevano la natura.

Anche se fosse così, come alcuni dicono, un problema psicosomatico, anche se fosse un problema legato a una natura herpetica che, dalla varicella, inocula un virus che infiamma le fasce muscolari, noi cosa possiamo fare?

Certamente affidarsi a dei dottori e poi a dei professionisti del massaggio può essere una soluzione, anche perché, in questo caso (e il vostro medico di famiglia non potrà che confermare) non ci sono cure da fare che non siano completamente inutili o quasi.

C’è chi, negli ultimi anni, si affida a una terapia con cannabis terapeutica, che ci sentiamo in grado di consigliare solo come ultimo stadio di non sopportazione del dolore cronico. Con una buona mappa del dolore, fatta durante le prime sedute con il massaggiatore professionista, avrete una netta sensazione di miglioramento anche solo con digitopressione e manipolazione, senza prendere farmaci o palliativi.

I trigger points sono un punto di discussione molto forti in quella che è la comunità medica mondiale. Ci sarà sempre lo specialista che darà a tutto una spiegazione molto psicologica e chi crederà a vere e proprie contrazioni delle fasce. Qualunque sia la radice di questo male cronico noi non possiamo esimerci da specializzarci, nel miglior modo possibile, per aiutare coloro che richiedono i nostri servizi. E come DIABASI® abbiamo dei corsi professionali che insegnano proprio le tecniche che servono ad alleviare questi dolori terribili e cronici.

Conclusioni

Compito di una scuola professionale per massaggio è quello di abbracciare tutte le richieste che rientrano nelle problematiche di un cliente standard, che può avere una serie di esigenze a cui si deve essere in grado di ovviare al problema o aiutare in maniera definitiva.

I trigger point sono ancora e comunque dei misteri ma fanno parte delle cause di dolore cronico più diffuse.

Una mappa del dolore, con i punti più dolenti già segnati, può aiutare l’operatore nel lavorare con il cliente in maniera precisa e con gradi di conoscenza tali da poter aiutare le persone con una competenza molto interessante.

Diabasi nasce con l’intento di aiutare con professionalità e con tutti i mezzi a disposizione per imparare e migliorare, quindi perché non chiedere info per corsi e per professionisti?

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Sario Badin: scopri di più su di noi!

Chi è? Sport e Massaggio Ruoli nella Scuola DIABASI® SARIO BADIN: CHI È? Sario Badin nasce a Gorizia nel 1971, da sempre appassionato di sport, inizia la sua carriera sportiva come praticante di atletica, mountan-bike e body building. Forte e tenace, caratteristiche...

leggi tutto
Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Duilio La Tegola: Scopri di più su di noi!

Chi è? Ideatore e Direttore Tecnico della Scuola DIABASI® Maestro di Massaggio Thailandese Tradizionale e Thai Oil Maestro di Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui Maestro di Massaggio Californiano Ideatore del trattamento di Massaggio Amazzonico® Ideatore del Massaggio...

leggi tutto
DIABASI®: la tua scelta green

DIABASI®: la tua scelta green

Lavorare nel mondo del benessere non riguarda solo il futuro cliente che sceglie di sottoporsi ad uno dei tanti trattamenti di massaggio che vengono proposti all’interno del tuo studio, lavorare nel mondo del benessere è molto, ma molto di più. È un percorso, una...

leggi tutto
Mal di schiena: cos’è, cause e trattamenti

Mal di schiena: cos’è, cause e trattamenti

Cos'è il mal di schiena Cause Trattamento COS'È IL MAL DI SCHIENA Il mal di schiena colpisce circa l’80% della popolazione adulta ed è il quarto disturbo più diffuso a livello nazionale. Fino a pochi anni fa si riteneva fosse causato dalla degenerazione di uno o più...

leggi tutto
CONTATTACI