Massaggio Antistress: benefici, manovre, come si fa e prezzo

Feb 28, 2022

massaggio antistress scuola diabasi duilio la tegola

MASSAGGIO ANTISTRESS: INTRODUZIONE ALLO STRESS

Possiamo definire lo stress come una sindrome di adattamento alle sollecitazioni, chiamate stressor. È uno dei mali più diffusi nell’era moderna, può essere fisiolologico o può avere risvolti patologici, anche cronici, che ricadono nel campo della psicosomatica. È un problema che può colpire chiunque: dal manager di una grande azienda all’adolescente. Tutti ne sono soggetti, perché è una condizione che colpisce l’uomo nella sua natura più intima, a prescindere dal mestiere che svolge.

La parola stress veniva usata in passato nel campo fisico e nella scienza delle costruzioni per spiegare lo stato di sollecitazione ed affaticamento di alcuni materiali, tra cui metalli, acciaio, calcestruzzo, per valutare gli effetti delle forze di sollecitazione alle quali venivano sottoposti. 

Questo concetto si adatta molto bene alla vita odierna, in cui l’uomo viene costantemente messo alla prova e sottoposto a sollecitazioni ambientali spesso eccessive e costanti, lasciando poco spazio al recupero fisiologico di un certo equilibrio interiore.

Lo stress è una sorta di nemico invisibile che va trattato al pari di una qualsiasi problematica legata alla salute e con la giusta attenzione poiché, se viene trascurata, può sfociare in disequilibrio cronico, fino ad arrivare ad una vera e propria patologia conclamata. Ecco perché è bene saper riconoscere tutti i segnali che può inviare un corpo/anima sofferente, al fine di aiutarlo a recuperare la sua piena forza vitale.

Quando siamo sottoposti a situazioni stressanti o pericolose, il nostro cervello e gli organi sensoriali periferici (vista, udito, olfatto, tatto) mettono in atto una serie di meccanismi e reazioni biochimiche e ormonali, che ci preparano alla difesa.

Il pericolo può essere reale o immaginario, il nostro corpo risponde ugualmente in entrambi i casi in quanto non riesce a distinguere una situazione realmente vissuta- da una immaginata.

Il meccanismo che si attiva è innato in noi: lotta o fuga. In breve tempo l’organismo entra in fase di allarme, il sangue si sposta dagli organi vitali verso la periferia: gambe, braccia e cervello in modo da poter pensare meglio ed agire velocemente.

MASSAGGIO ANTISTRESS: COME RICONOSCERE I SEGNALI

Di seguito riportiamo alcuni segnali che possono comparire nel soggetto colpito da stress:

Segnali di Stress apprezzabili alla vista:

  • Tic alla testa, spalle, mani, braccia
  • Sbattere ripetutamente le palpebre
  • Mangiare in fretta senza gustarsi il cibo
  • Mangiarsi le unghie delle dita

Segnali di Stress apprezzabili alla palpazione:

  • Mani e piedi freddi e/o sudati
  • Tensione mandibolare
  • Tensione e rigidità muscolare
  • Punti dolenti alla pressione

Segnali comportamentali:

  • Irascibilità eccessiva
  • Abuso di caffè
  • Mancanza di concentrazione
  • Sedentarietà

Stress e indebolimento immunitario:

  • Influenze e Raffreddori continui
  • Allergie varie
  • Herpes frequenti

Questi sono alcuni dei segnali, trattati nel Corso di Massaggio Antistress metodo DIABASI® che possiamo riscontrare nella persona. È bene quindi prestare molta attenzione ad ogni minimo particolare che ci rimanda ad una situazione di stress e saper consigliare al meglio il percorso giusto.

Vediamo ora quali sono le possibili patologie legate allo stress:

  • Ulcera gastrica
  • Ipertensione
  • Mal di Schiena
  • Tachicardia
  • Colite
  • Stitichezza
  • Obesità
  • Artrosi
  • Diabete
  • Depressione
  • Cefalea
  • Lombosciatalgia
  • Insonnia
  • Infarto

MASSAGGIO ANTISTRESS: MANOVRE

Le manovre del massaggio antistress dovranno essere eseguite molto lentamente. Ritroviamo in questo trattamento una serie di sfioramenti, pressioni e frizioni eseguite con le mani o con gli avambracci, seguite da impastamenti e trazioni particolari che vengono praticate su tutto il corpo.

All’interno del Corso di Massaggio imparerai a: 

  • riconoscere i segnali che emette il corpo in caso di stress
  • nutrizione e stress
  • respirazione e stress
  • relax e stress
  • obesità e stress

punti fondamentali per gestire e consigliare le soluzioni migliori per aiutare il cliente a ritrovare il benessere psicofisico.

Avrai inoltre a disposizione il manuale tecnico in formato pdf da consultare in ogni momento oltre a tutti i video delle manovre singole e il video intero delle manovre che ti chiarirà ogni dubbio.

Potrai scegliere se frequentare il corso in aula o in streaming, che si avvale della tecnologia 3T (con 3 telecamere per riprendere da ogni angolazione la manovra, avrai davvero la sensazione di sentirti in aula) con i migliori docenti di massaggio.

Per conoscere le date dei Corsi DIABASI® clicca qui.

    MASSAGGIO ANTISTRESS: BENEFICI

    I benefici che apporta il massaggio antistress sono molteplici:

    • miglioramento degli stati di tensione presenti nel corpo
    • miglioramento dell’umore
    • miglioramento dell’autostima
    • ottimizzazione della circolazione energetica
    • aumento della forza vitale
    • miglioramento dell’ossigenazione dei tessuti
    • sensazione di benessere
    • prevenzione di eventuali patologie
    • miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
    • risoluzione dei blocchi emotivi dovuti dallo stress
    • favoreggiamento del raggiungimento del peso ideale
    • scarico delle tensioni nervose
    • aumento delle endorfine cerebrali
    • regolazione della pressione arteriosa
    • facilitazione e miglioramento del sonno e del riposo
    • miglioramento dell’equilibrio fame-sazietà
    • miglioramento della propria percezione corporea

    MASSAGGIO ANTISTRESS: CONTROINDICAZIONI

    Solitamente il massaggio antistress non presenta particolari controindicazioni, tuttavia è necessario essere prudenti nei seguenti casi:

    • malattie della patologie cardiocircolatorie
    • contusioni, traumi o strappi (non prima di 15 giorni)
    • fratture (non prima di 40-60 giorni)
    • stati febbrili e infiammatori
    • neoplasie
    • malattie infettive
    • mestruazioni (da 1 giorno prima a 2 giorni dopo)
    • gravidanza (nei primi 3 mesi)

    Per evitare inutili rischi, in caso di dubbi o presenza di una di queste situazioni, è sempre bene rivolgersi al medico curante.

    MASSAGGIO ANTISTRESS: DURATA E COSTO

    Un trattamento di massaggio Antistress può durare dai 60 ai 90 minuti, in base alle richieste della persona. 

    Il costo può variare in base alla durata, al lavoro, alla conoscenza ed esperienza del massaggiatore e ad ai prodotti naturali utilizzati per favorire il trattamento stesso. Di norma si aggira intorno ad 1€ al minuto

      MASSAGGIO ANTISTRESS: OLI ESSENZIALI

      Durante il massaggio Antistress, possiamo scegliere se utilizzare gli oli essenziali diffusione nell’ambiente, per preparare il cliente al massaggio, oppure se applicarli sul corpo, durante tutto il massaggio, aggiunti all’olio vegetale.

      Si consiglia l’applicazione sul corpo nelle dosi di: 30 gocce di miscela per 50 ml di prodotto (olio vettore)

      Per l’uso in aroma diffusione versare 20 gocce di miscela all’interno del serbatoio di un diffusore, preferibilmente a freddo

      Vuoi ricevere un massaggio Antistress da uno dei nostri Massaggiatori Professionali? Clicca qui brand.diabasi.it e trova il massaggiatore più vicino a te.

       

      Potrebbe interessarti anche:

      Condividi questo articolo

      Disclaimer:

      Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

      0 commenti

      Invia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Massaggio: cos’è e a cosa serve

      Massaggio: cos’è e a cosa serve

      Cos'è Curiosità A cosa serve? Tipi di Massaggio Chi puù effettuare masssaggi? COS'È IL MASSAGGIO? Il massaggio sta suscitando grande interesse fra...

      VIENI CON NOI

      TIROCINIO PRATICO

      Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

      DIPLOMA DA 1000 ORE

      Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

      LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

      Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

      Potrebbe interessarti anche:

      Federico Caggiano: un pò più su di noi!

      Federico Caggiano: un pò più su di noi!

      Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® FEDERICO CAGGIANO: CHI È? Federico Caggiano nasce a Potenza, in Basilicata, nel 1988. Già da bambino sviluppa passioni e doti rivolte al mondo dello sport, dal quale rimane piacevolmente colpito, tanto da scegliere questo settore...

      leggi tutto
      Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

      Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

      Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio QUADRATO DEI LOMBI: CENNI DI ANATOMIA Il muscolo quadrato dei lombi è un muscolo bilaterale, profondo e multifunzionale della colonna vertebrale. Collega l’ileo con il lato della colonna vertebrale...

      leggi tutto
      Roberta Ludovico: un pò più su di noi

      Roberta Ludovico: un pò più su di noi

      Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® ROBERTA LUDOVICO: CHI È? Roberta Ludovico nasce a Milano nell’ottobre del 1963. Fin da bambina viene attratta da tutto ciò che è dinamico e in movimento e sviluppa molto preso un buon legame con la natura e con tutto ciò che la...

      leggi tutto
      Massaggio: cos’è e a cosa serve

      Massaggio: cos’è e a cosa serve

      Cos'è Curiosità A cosa serve? Tipi di Massaggio Chi puù effettuare masssaggi? COS'È IL MASSAGGIO? Il massaggio sta suscitando grande interesse fra le persone che scelgono di rivolgersi a questa meravigliosa pratica per potersi sentire, da subito meglio. Molto spesso,...

      leggi tutto
      CONTATTACI