Riflessologia Plantare Elemento Acqua: Caratteristiche ed Emozioni

Mar 28, 2021

7

Indice

Caratteristiche dell’elemento Acqua

Ogni elemento ha delle caratteristiche che lo contraddistinguono dagli altri.

Stato d’animo Positivo: equilibrio

Quando l’elemento Acqua è in uno Stato di Equilibrio presenta determinate caratteristiche: Vitalità, Ambizione, Innovazione, Motivazione, Grinta, Costanza. Soggetto volitivo, con delle grandi potenzialità. Presenta una tranquillità costante d’animo. Premuroso e costante nelle scelte e nei propositi.

Stato d’animo Negativo: disequilibrio

Quando l’elemento Acqua si trova in uno stato di disequilibrio presenta determinate caratteristiche: Paura, Terrore, Tremore, Freddo, Depressione, Freddezza. La persona risulta cosciente sulla propria mancanza di volontà, non presenta capacità di innovarsi. Può presentarsi come un soggetto solitario, riservato e irrequieto.

I Reni

I Reni accumulano il Jing e controllano la riproduzione, la crescita e lo sviluppo. Quando il jing renale è alterato il soggetto può presentare un ritardo nella crescita, può avere difficoltà di apprendimento, infertilità, disturbi sessuali e senilità prematura. I reni hanno diversi compiti:

  • Produrre midollo, riempire il cervello, governare le ossa e creare il sangue
  • Mantenere la sorgente del calore corporeo
  • Controllare i liquidi nell’organismo
  • Controllare la ricezione del ki
  • Ospitare la volontà e controllare la paura

Si aprono all’esterno attraverso le orecchie e si manifestano nei capelli.

La Vescica

La Vescica accumula l’urina e controlla la sua escrezione. Disturbi legati alla vescica sono legati all’incapacità di eliminare cose vecchie.

La Paura e il Terrore

Quando la paura diventa cronica genera una disarmonia che peggiorerà con il tempo. In caso di terrore estremo i reni avranno difficoltà a trattenere il ki, questo può provocare enuresi (riscontrato soprattutto sui bambini). Paure e timori ripetuti possono portare all’esaurimento del ki renale con conseguente deficit dello yin renale, questo può portare a una lunga serie di sintomi, tra cui: calore notturno, bocca arida.

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

DIABASI®: la tua scelta green

DIABASI®: la tua scelta green

Lavorare nel mondo del benessere non riguarda solo il futuro cliente che sceglie di sottoporsi ad uno dei tanti trattamenti di massaggio che vengono proposti all’interno del tuo studio, lavorare nel mondo del benessere è molto, ma molto di più. È un percorso, una...

leggi tutto
Sartorio: Anatomia e Massaggio

Sartorio: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzione Palpazione Irradiazione Massaggio SARTORIO: CENNI DI ANATOMIA Il sartorio è il muscolo più lungo presente nel corpo umano. Viene spesso “muscolo del sarto” in riferimento alla posizione di lavoro, a gambe incrociate, usata in questa...

leggi tutto
Servizio Massaggiatore Protetto

Servizio Massaggiatore Protetto

Ogni massaggiatore ha il diritto di lavorare in maniera sicura e duratura e il dovere di informarsi per far sì che questo avvenga. Questo è uno dei motivi che spinge DIABASI®, scuola leader nel settore della formazione, rivolta a chi vuole intraprendere un percorso...

leggi tutto
CONTATTACI