IL MASSAGGIO, LE EMOZIONI E I SENTIMENTI – PARTE TERZA

Gen 3, 2015

Saggio di Duilio La Tegola 
Direttore e Fondatore
della Scuola Nazionale di Massaggio Diabasi

IL MASSAGGIO, LE EMOZIONI E I SENTIMENTI – PARTE TERZA

E’ possibile aver riscontrato qualche difficoltà nel piccolo compito sopra proposto, perché il concetto può essere confuso, appare chiaro ma il definirlo non è poi così semplice.
L’operatore in primo luogo deve essere una persona di sapere, un intellettuale della propria materia e della vita al mondo, non un bracciante o un facchino del massaggio. Perché il massaggio  ha risvolti raffinati, non opera su parti organico/psichiche della persona ma sulla sua esistenza, su tutta la sua vicenda umana.
Anche se l’interesse per una tecnica di massaggio è spesso relegato alla pura tecnica, poiché questa viene immediatamente venduta dal professionista che spesso non si pone altre finalità, le conoscenze teoriche e filosofiche dovrebbero essere dall’operatore considerate importanti quanto la pratica e non certo ignorate, cosicché si possa progredire lungo strade sin ora evitate, ottenendo risultati che notificano la dimensione della verità.

Continuiamo il nostro disegno, già iniziato nel precedente lavoro, per uscire da noi ed entrare in concreto al mondo, in luoghi e tempi, senza mappe o cronometri, afferrare la storia del mondo in costante movimento, delle persone e degli esseri che si trovano sempre nell’immediato e prossimo futuro e che solo la lettura della biografia può narrare.
Persone con cui ininterrottamente ci cimentiamo, percorrendo spesso ignari itinerari tortuosi e privi d’uscita, senza praticare l’unica strada possibile, la nostra esistenza “fuori al mondo” e non la nostra persistenza “dentro di sé”.

La “Filosofia del Cambiamento” e i suoi codici di apertura della presenza al mondo ha trovato già numerose conferme nelle persone che l’anno conosciuta e in molti allievi, il risultato per queste persone è stato la soluzione da situazioni di ristagno, di indecisione, di insicurezza, di margine, di solitudine, di insuccesso.
Dei 7 codici, trattati nel volume “Il Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui e la Filosofia del Cambiamento” ediz. Mediterranee 2010, le emozioni ne sono il sesto.
La prima parte del detto volume, “La Filosofia”, va letta come una preghiera, come un mantra, come una richiesta, una convocazione, tutte le volte che possiamo, più volte possibili per entrare in contatto esponendola palesemente, con una nostra realizzabile ed efficace apertura oltre la deleteria chiusura del mondo in noi stessi.
Le emozioni sono uno dei codici comunicativi di diffusione della persona al mondo, di incontro con l’uomo e della risposta al senso della sua esistenza, se percepita da ottiche non fissate ma con un nuovo impegno verso ciò che sta oltre il nostro corpo e la nostra ragione.
Le emozioni quindi vanno oltre la sensazione di provare qualcosa dentro, ma escono e aprono le possibilità al mondo carico di risorse per chi sa come e dove guardare.

…Segue  nella PARTE  QUARTA
…Rileggi la PARTE SECONDA

duilio-la-tegola-convention

Duilio La Tegola, Fondatore e Direttore della Scuola Diabasi


Copyright: IL MASSAGGIO, LE EMOZIONI E I SENTIMENTI, Duilio La Tegola 2014

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Tibiale Posteriore: Anatomia e Massaggio

Tibiale Posteriore: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio MUSCOLO TIBIALE POSTERIORE: CENNI DI ANATOMIA Il tibiale posteriore è il muscolo più profondo della fascia posteriore della gamba. Posto in profondità rispetto al gastrocnemio e al soleo, tra il...

leggi tutto
Trio Desenzano: scopri i nosti Eventi!

Trio Desenzano: scopri i nosti Eventi!

L'evento Dicono di noi L'EVENTO A Desenzano del Garda, nel 2021, debutta in grande stile, con ben oltre 1200 iscritti, la gara di Triathlon più importante del Lago di Garda. Dalla durata di ben due giornate la gara prevede, durante il sabato, il triathlon olimpico...

leggi tutto
Muscolo Tibiale Anteriore: Anatomia e Massaggio

Muscolo Tibiale Anteriore: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio MUSCOLO TIBIALE ANTERIORE: CENNI DI ANATOMIA Il tibiale anteriore è posto superficialmente sulla faccia anteriore della gamba. È un muscolo ampio la cui funzione si modifica a seconda della...

leggi tutto
CONTATTACI