Massaggio ai piedi: Thai Foot Massage. Cos’è, Benefici e Curiosità

Lug 29, 2021

Cos’è

Il Thai Foot Massage è il trattamento specifico thailandese per i piedi e le gambe, particolarmente indicato per gambe con sensazione di affaticamento, gonfiore e pesantezza.

Caratteristiche

Il trattamento viene eseguito con l’ausilio di un’emulsione di olio e crema che dona una sensazione di piacere, agendo sui canali energetici ed i punti di riflesso degli organi interni, con una specifica funzione di riequilibrio.

Seguendo i principi tipici della riflessologia plantare cinese, previene ed allevia tutta una serie di disturbi quali dolore alla cervicale, dolore lombare migliorando anche la funzionalità degli organi interni ( stomaco, intestino, reni, etc…).

Il massaggio ai piedi thailandese o Thai Foot Massage viene sempre eseguito su entrambi i piedi e le gambe, attraverso pressioni fisiche e stretching, con lo scopo di aprire i canali energetici “Sen”. Questi punti se stimolati in modo corretto innescano un processo di “auto-guarigione dell’organismo”.

Il massaggio viene praticato quasi sempre con il cliente seduto su una poltrona dallo schienale reclinabile o in posizione supina comodamente sdraiato su un lettino.

Durante il Thai Foot Massage viene utilizzato anche uno stickwood ( un particolare bastoncino di legno levigato e sagomato ), grazie al quale si ottiene un effetto positivo sulle tensioni nervose e un miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica. 

Nel Thai Foot Massage possono essere utilizzati diversi oli vegetali insieme all’utilizzo degli oli essenziali DIABASI® ESSENTHIA per aumentare gli effetti positivi del massaggio.

Oli vegetali consigliati :

Oli essenziali DIABASI® ESSENTHIA consigliati:

  • Arancio dolce: utile per tensioni e stress
  • Lavanda: rilassante e lenitivo
  • Tea Tree: agisce sul sistema immunitario
  • Ylang Ylang: calmante

Benefici

Grazie all’utilizzo delle manualità tipiche del Thai Foot Massage, del bastoncino in legno, delle miscele ed oli essenziali DIABASI® ESSENTHIA è possibile ottenere diversi benefici da questa antica tecnica di massaggio ai piedi :

  • Eliminazione delle tossine dal piede e dall’organismo in generale
  • Migliora la circolazione del sangue e della linfa
  • Normalizza la funzione degli organi
  • Favorisce il rilassamento profondo
  • Riduce le tensioni e affaticamento alle gambe

Controindicazioni

Come per qualsiasi altro tipo di massaggio ci sono delle condizioni nelle quali il massaggio non deve essere effettuato:

  • Presenza di malattie della pelle
  • Presenza di ferite, ustioni o lesioni cutanee
  • Presenza di stati infiammatori e febbre
  • Presenza di neoplasie 
  • Gravidanza ( no nei primi 3 mesi ) poi valutare tecnica thailandese dolce come il Massaggio Thai Oil

Condividi questo articolo

Disclaimer:

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Massaggio: cos’è e a cosa serve

Massaggio: cos’è e a cosa serve

Cos'è Curiosità A cosa serve? Tipi di Massaggio Chi puù effettuare masssaggi? COS'È IL MASSAGGIO? Il massaggio sta suscitando grande interesse fra...

VIENI CON NOI

TIROCINIO PRATICO

Partecipa a Eventi di prestigio come Sanremo e la Mostra del Cinema di Venezia per fare tanta pratica di Massaggio aumentando la tua reputazione e professionalità.

DIPLOMA DA 1000 ORE

Siamo l’unica Scuola in Italia ad offrirti il migliore e più completo Percorso per diventare un Massaggiatore Esperto anche se parti da zero.

LAVORO IMMEDIATO CON IL ‘SERVIZIO LAVORO DIABASI®’

Ti diamo Lavoro in una delle nostre oltre 200 Strutture Convenzionate, ti forniamo Referenze gratuite per lavorare altrove e ti aiutiamo nell’inserimento in una Struttura vicino casa tua.

Potrebbe interessarti anche:

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Federico Caggiano: un pò più su di noi!

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® FEDERICO CAGGIANO: CHI È? Federico Caggiano nasce a Potenza, in Basilicata, nel 1988. Già da bambino sviluppa passioni e doti rivolte al mondo dello sport, dal quale rimane piacevolmente colpito, tanto da scegliere questo settore...

leggi tutto
Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Quadrato dei Lombi: Anatomia e Massaggio

Cenni di Anatomia Inserzioni Area di irradiazione Palpazione Massaggio QUADRATO DEI LOMBI: CENNI DI ANATOMIA Il muscolo quadrato dei lombi è un muscolo bilaterale, profondo e multifunzionale della colonna vertebrale. Collega l’ileo con il lato della colonna vertebrale...

leggi tutto
Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Roberta Ludovico: un pò più su di noi

Chi è? Ruoli nella Scuola DIABASI® ROBERTA LUDOVICO: CHI È? Roberta Ludovico nasce a Milano nell’ottobre del 1963. Fin da bambina viene attratta da tutto ciò che è dinamico e in movimento e sviluppa molto preso un buon legame con la natura e con tutto ciò che la...

leggi tutto
Massaggio: cos’è e a cosa serve

Massaggio: cos’è e a cosa serve

Cos'è Curiosità A cosa serve? Tipi di Massaggio Chi puù effettuare masssaggi? COS'È IL MASSAGGIO? Il massaggio sta suscitando grande interesse fra le persone che scelgono di rivolgersi a questa meravigliosa pratica per potersi sentire, da subito meglio. Molto spesso,...

leggi tutto
CONTATTACI